Articoli simili a ADRIANA OLIVER - FAMILY. Limited ed. hand signed. Contemporary pop art
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Adriana OliverADRIANA OLIVER - FAMILY. Limited ed. hand signed. Contemporary pop art2020
2020
1795 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
ADRIANA OLIVER - FAMILY
Date of creation: 2020
Medium: 18 layer screen print on Somerset Velvet paper
Edition: 75
Size: 67 x 67 cm
Condition: In mint conditions
Description: This piece, made using an 18-layer screen printing technique on 300 g/m² Somerset Velvet paper, measures 67 x 67 cm and was produced in a limited edition of 75 numbered and signed copies by the artist.
The artwork Family, created in 2020 by artist Adriana Oliver, is an emblematic representation of her style, characterized by simplicity, the absence of facial features, and an aesthetic inspired by classic cinema from the 1950s and 1960s.
In Family, Oliver portrays a four-member family using minimalist silhouettes devoid of defined facial features. This aesthetic choice, recurrent in her work, allows the image to transcend individuality and become a universal symbol of family structure. By removing the specific identity of the characters, the artist invites the viewer to project their own experiences and emotions onto the scene.
The composition is structured with clean geometric shapes and soft color blocks, giving the artwork a sense of balance and serenity. The cinematic influence in her style is evident in the way the figures are arranged within the frame, evoking the feeling of a frozen film still.
Beyond its refined aesthetics, Family offers a reflection on identity and roles within the family unit. The absence of individual features emphasizes the idea of the archetypal, exploring how family dynamics are built beyond the visual and the superficial. Oliver thus questions the traditional perception of family and leaves the interpretation of the relationships between its members open-ended.
In conclusion, Family encapsulates the essence of Oliver’s work: a combination of visual minimalism, cinematic influences, and a conceptual approach that challenges conventional notions of identity and representation. Its impact on the contemporary art scene reaffirms the artist as one of the most compelling voices in modern Pop Art.
ABOUT THE ARTIST
Adriana Oliver is one of the most prominent contemporary artists today. Born in Barcelona in 1990, her work has established itself within the Pop Art movement, with a fresh and minimalist approach that explores identity, stereotypes, and gender roles. Her artwork, characterized by human figures devoid of facial features, evokes deep emotions and reflections, leaving space for viewers to project their own experiences onto the pieces.
From an early age, Oliver was surrounded by an artistic environment that nurtured her interest in the visual arts. Initially, she was drawn to photography, a discipline that allowed her to develop a sensitivity for composition and visual storytelling. However, over time, she felt the need for a more personal and unrestricted form of expression, which led her to painting. This transition enabled her to explore more complex and nuanced themes, solidifying her visual language.
Oliver's style is distinguished by her use of muted color blocks and thick outlines that define human figures. These figures, often inspired by classic films from the 1950s and 1960s, lack defined facial features, allowing their representations to be universal. This deliberate omission invites viewers to project their own interpretations and emotions onto the artwork.
The influence of cinema is evident in her compositions, which often resemble frozen frames in time. Her background in photography has also played a crucial role in her creative process, providing a precise approach to structure and framing in her paintings.
Adriana Oliver’s work is deeply connected to the exploration of identity and gender roles in contemporary society. By stripping her figures of individual features, she emphasizes the archetypal nature of representations of masculinity and femininity. Her works challenge social stereotypes and examine the tension between individual and collective identity in an era dominated by media representation.
Her color palette, composed of neutral and muted tones, reinforces a sense of nostalgia and timelessness. These subtle colors contribute to the introspective atmosphere of her paintings, inviting silent reflection on the human condition.
Throughout her career, Oliver has exhibited in various cities around the world, including Tokyo, Taipei, London, Basel, and São Paulo. These exhibitions have strengthened her reputation in the contemporary art scene and allowed her work to be appreciated on an international scale.
In addition to her exhibitions in galleries and art fairs, she has collaborated with fashion brands such as the Japanese label ADAM ET ROPÉ, blending her art with textile design. These collaborations have enabled her work to reach a broader audience, taking her artistic vision beyond the canvas.
Oliver’s creative process is meticulous and structured. She often uses digital tools to sketch her ideas before transferring them to the canvas. This methodology allows her to experiment with shapes and colors until achieving the desired composition. She then applies acrylic paint with precision, creating the characteristic minimalist effect of her work.
Her approach to color and composition is heavily influenced by her experience in photography, resulting in a careful use of negative space and a well-balanced visual aesthetic in each piece.
Adriana Oliver’s work has been recognized for its ability to combine an appealing aesthetic with a profound exploration of sociocultural issues. Her reinterpretation of Pop Art from a contemporary and feminist perspective has been praised by art critics and experts.
By offering a fresh perspective on identity and representation in visual culture, Oliver has positioned herself as a key figure in the contemporary art scene. Her work continues to resonate with audiences worldwide, ensuring her relevance in today’s art world.
- Creatore:Adriana Oliver (1990, Spagnolo)
- Anno di creazione:2020
- Dimensioni:Altezza: 67 cm (26,38 in)Larghezza: 67 cm (26,38 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Madrid, ES
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1033116478512
Adriana Oliver
Adriana Oliver è una delle artiste contemporanee più in vista del momento. Nata a Barcellona nel 1990, il suo lavoro si è affermato all'interno del movimento della Pop Art, con un approccio fresco e minimalista che esplora l'identità, gli stereotipi e i ruoli di genere. Le sue opere, caratterizzate da figure umane prive di tratti somatici, evocano emozioni e riflessioni profonde, lasciando spazio agli spettatori di proiettare le proprie esperienze sui pezzi. Fin da piccola, Oliver è stata circondata da un ambiente artistico che ha alimentato il suo interesse per le arti visive. Inizialmente è stata attratta dalla fotografia, una disciplina che le ha permesso di sviluppare una sensibilità per la composizione e la narrazione visiva. Tuttavia, con il tempo, ha sentito il bisogno di una forma di espressione più personale e libera, che l'ha portata alla pittura. Questa transizione le ha permesso di esplorare temi più complessi e sfumati, consolidando il suo linguaggio visivo. Lo stile di Oliver si distingue per l'uso di blocchi di colore tenui e di contorni spessi che definiscono le figure umane. Queste figure, spesso ispirate ai film classici degli anni '50 e '60, non hanno tratti del viso definiti, permettendo alle loro rappresentazioni di essere universali. Questa omissione deliberata invita gli spettatori a proiettare le proprie interpretazioni ed emozioni sull'opera d'arte. L'influenza del cinema è evidente nelle sue composizioni, che spesso assomigliano a fotogrammi congelati nel tempo. Anche il suo background nella fotografia ha giocato un ruolo fondamentale nel suo processo creativo, fornendo un approccio preciso alla struttura e all'inquadratura dei suoi dipinti. Il lavoro di Adriana Oliver è profondamente legato all'esplorazione dell'identità e dei ruoli di genere nella società contemporanea. Spogliando le sue figure di caratteristiche individuali, sottolinea la natura archetipica delle rappresentazioni della mascolinità e della femminilità. Le sue opere sfidano gli stereotipi sociali ed esaminano la tensione tra identità individuale e collettiva in un'epoca dominata dalla rappresentazione mediatica. La sua tavolozza di colori, composta da toni neutri e tenui, rafforza un senso di nostalgia e atemporalità. Questi colori sottili contribuiscono all'atmosfera introspettiva dei suoi dipinti, invitando a una riflessione silenziosa sulla condizione umana. Nel corso della sua carriera, Oliver ha esposto in varie città del mondo, tra cui Tokyo, Taipei, Londra, Basilea e San Paolo. Queste mostre hanno rafforzato la sua reputazione nel panorama dell'arte contemporanea e hanno permesso al suo lavoro di essere apprezzato su scala internazionale. Oltre alle sue mostre in gallerie e fiere d'arte, ha collaborato con marchi di moda come il marchio giapponese ADAM ET ROPÉ, fondendo la sua arte con il design tessile. Queste collaborazioni hanno permesso al suo lavoro di raggiungere un pubblico più ampio, portando la sua visione artistica oltre la tela. Il processo creativo di Oliver è meticoloso e strutturato. Spesso utilizza strumenti digitali per abbozzare le sue idee prima di trasferirle sulla tela. Questa metodologia le permette di sperimentare con forme e colori fino a raggiungere la composizione desiderata. Poi applica la vernice acrilica con precisione, creando il caratteristico effetto minimalista delle sue opere. Il suo approccio al colore e alla composizione è fortemente influenzato dalla sua esperienza nel campo della fotografia, con il risultato di un uso attento dello spazio negativo e di un'estetica visiva ben bilanciata in ogni opera.
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2011
Venditore 1stDibs dal 2018
180 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 11 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Madrid, Spagna
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoADRIANA OLIVER - SOMEONE TO LOVE Edizione limitata e firmata a mano. Pop art contemporanea
Di Adriana Oliver
ADRIANA OLIVER - QUALCUNO DA AMARE
Data di creazione: 2021
Supporto: stampa serigrafica a 6 strati su carta vellutata Somerset
Edizione: 75
Dimensioni: 86 x 72 cm
Condit: In ottime ...
Categoria
Anni 2010, Stampe figurative
Materiali
Carta, Schermo
NICK SMITH - BELLEZZA. Edizione limitata firmata a mano Pop Art Design Modern
Di Nick Smith
NICK SMITH - BELLEZZA
Data di creazione: 2022
Mezzo: Giclée e vernice serigrafica su carta
Edizione: 66
Dimensioni: 62 x 60 cm
Condizioni: Nuovo di zecca, in ottime condizioni e mai...
Categoria
Anni 2010, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Vernice, Carta per archivio, Giclée, Schermo
EUROPEAN BOB: La vita è migliore a colori. Stampa serigrafica. Street Art, Graffiti
La vita è migliore a colori - Inchiostri metallizzati edizione principale
Data di creazione: 2016
Mezzo di comunicazione: Serigrafia su carta Somerset
Edizione: 30
Dimensioni: 76 x ...
Categoria
Anni 2010, Street Art, Stampe figurative
Materiali
Schermo
ADRIANA OLIVER - SECOND PORTRAIT. Sculpture Contemporary pop art
Di Adriana Oliver
ADRIANA OLIVER - SECOND PORTRAIT
Date of creation: 2021
Medium: Hand painted resin
Edition: 150
Size: 25 x 8.5 x 26 cm
Condition: In mint conditions, brand new inside its custom box...
Categoria
Anni 2010, Sculture figurative
Materiali
Resina, Pittura
OMAGGIO A FRANCIS BACON: STUDIO PER LA TESTA DI GEORGE DYER Oro Superflat Japan Pop
Di Takashi Murakami
Takashi Murakami
OMAGGIO A FRANCIS BACON: STUDIO PER LA TESTA DI GEORGE DYER
Data di creazione: 2016
Mezzo: litografia offset con stampa a freddo su carta
Edizione: 300
Dimensioni: ...
Categoria
Anni 2010, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Litografia, Offset, Carta
NICK SMITH - FAMA. Edizione limitata firmata a mano Pop Art Design Modern
Di Nick Smith
NICK SMITH - FAMA
Data di creazione: 2022
Mezzo: Giclée e vernice serigrafica su carta
Edizione: 66
Dimensioni: 62 x 60 cm
Condizioni: Nuovo di zecca, in ottime condizioni e mai inc...
Categoria
Anni 2010, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Vernice, Carta per archivio, Giclée, Schermo
Ti potrebbe interessare anche
La famiglia - Stampa offset vintage di Franco Gentilini - 1970s
Di Franco Gentilini
La Famiglia è un'originale stampa offset d'epoca su carta color avorio, realizzata da Franco Gentilini (pittore italiano, 1909-1981), negli anni '70.
Lo stato di conservazione delle...
Categoria
Anni 1970, Moderno, Stampe figurative
Materiali
Offset
Erró, Les Grands Enfants de Mao - Litografia, Pop Art, Stampa firmata
Di Erró
Erró (nato nel 1932 in Islanda)
Les grands enfants de Mao (I nipoti di Mao), 2007
Medio: Litografia a colori
Dimensioni: 55 x 55 cm
Edizione di 125 esemplari: Hans firmato e numerato...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Pop Art, Stampe (ritratto)
Materiali
Litografia
Che famiglia?, linoleografia pop art di Richard Mock
Di Richard Mock
Richard Mock, americano (1944 - 2006) - Che famiglia, anno: 1996, Medio: Linoleografia su BFK Rives, firmata, intitolata, numerata e datata a matita, edizione: 80, Dimensioni imma...
Categoria
Anni 1990, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Linoleografia
Tutti da Craig Alan
Di Craig Alan
STAMPA IN EDIZIONE LIMITATA - Edizione di 75 esemplari firmati dall'artista.
Prezzo per la versione non incorniciata.
Chiedici le opzioni di incorniciatura personalizzate per questo ...
Categoria
Anni 2010, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Tecnica mista, Acrilico
Be Tender, pittura acrilica pop art di Michael Knigin
Di Michael Knigin
Artista: Michael Knigin, americano (1942 - 2011)
Titolo: Sii tenero
Anno: 1991
Medium: Smalto e Acrilico su tela su tavola, firmato e datato a matita
Dimensioni: 48 x 58 pollici
Categoria
Anni 1990, Pop Art, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Acrilico, Tavola
Artista argentino firmato a mano in edizione limitata, stampa d'arte originale in serigrafia n1
Luis Rodolfo Trimano (Argentina, 1943)
Senza titolo I da Estigmas', 2006
serigrafia su carta
19,7 x 27,6 pollici (50 x 70 cm)
Edizione di 99
Non incorniciato
ID: TRI1706-001-106_1
Fi...
Categoria
Inizio anni 2000, Contemporaneo, Stampe e riproduzioni
Materiali
Carta, Incisione, Schermo