Articoli simili a 'No Thank You!', Signed Pop Art Exhibition Poster, Guggenheim, Venice Biennale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11
'No Thank You!', Signed Pop Art Exhibition Poster, Guggenheim, Venice Biennale1984
1984
3774,12 €
5806,34 €35% in meno
Informazioni sull’articolo
Vintage, 1984, James Goodwin New York Gallery exhibition poster; signed, lower right, in pencil, 'R. Lichtenstein' for Roy Lichtenstein (American, 1923-1997) and accompanied by certificate of authenticity.
Printed, lower left, 'Study for No thank you!, 1964. Pencil and colored pencil, 5 7/8 x 5 1/4 in. Copyright 1984 (c) James Goodwin Gallery'
Provenance: a private San Francisco Estate containing numerous works by the artist.
Roy Lichtenstein first studied under Reginald Marsh at the Art Students League of New York and subsequently with Hoyt Sherman at the College of the Arts at Ohio State University. Lichtenstein served in the U.S. Army from 1943-46, after which he resumed his studies, obtaining his MFA in 1949. In 1951, the Carlebach Gallery, New York, organized a solo exhibition of his semi-abstract paintings of the Old West. Shortly thereafter, Lichtenstein moved to Cleveland, where he continued painting while working as an engineering draftsman to support his growing family.
In 1957, he obtained a teaching position at the State University of New York, Oswego which he held until 1960. By then, he had begun to integrate loosely-drawn cartoon characters into what were becoming increasingly abstract canvases. From 1960-63, Lichtenstein lived in New Jersey and taught at Rutgers University. Here, he mingled with artists such as Jim Dine, Allan Kaprow, Claes Oldenburg, Lucas Samaras, George Segal, and Robert Whitman, all of whom were experimenting with different kinds of art based on the artefacts of everyday life. In 1961, Lichtenstein began to create paintings consisting exclusively of comic-strip figures, introduced his signature Benday-dot grounds, commercial lettering, and text-balloons; he also began to incorporate cropped advertisements. In 1964, he began to depict a wide variety of stylized landscapes, consumer-product packaging, adaptations of paintings by famous artists, geometric elements from Art Deco design (in the Modern series), parodies of the Abstract Expressionists’ style (in the Brushstrokes series), and explosions. In all these choices, he emphasized the contradictions of representing three-dimensional elements on a flat surface.
In the early 1970s, Lichtenstein explored these themes further with his abstract Mirrors and Entablatures series. From 1974 through the 1980s, he probed another long-standing issue: the concept of artistic style. All his series of works played with the characteristics of well-known 20th-century art movements. Lichtenstein continued to question the role of style in consumer culture in his 1990s series Interiors, which included images of his own works as decorative elements. In his attempt to fully grasp and expose how the forms, materials, and methods of production have shaped the images of Western society, the artist also worked in a variety of other mediums including polychromatic ceramic, aluminum, brass, and serigraphs.
From 1962, the Leo Castelli Gallery in New York held regular exhibitions of Lichtenstein's work. He was also invited to participate in the 1966 Venice Biennale and was honored with numerous solo exhibitions including at the Pasadena Art Museum (1967) and the Solomon R. Guggenheim Museum (1968) among others. Three years before his death, the artist was also the subject of a major retrospective at the Guggenheim in 1994.
- Anno di creazione:1984
- Dimensioni:Altezza: 90,81 cm (35,75 in)Larghezza: 60,96 cm (24 in)Profondità: 3,31 mm (0,13 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Dopo:Roy Lichtenstein (1923 - 1997, Americano)
- Periodo:
- Condizioni:original poster printed on heavy paper and laid down on archival, eight-ply 100% cotton-fiber card; appropriate age-toning; unframed; shows well.
- Località della galleria:Santa Cruz, CA
- Numero di riferimento:1stDibs: LU34415000412
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1982
Venditore 1stDibs dal 2013
743 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Santa Cruz, CA
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tutto'Ragazza che annega', molto grande, firmato dall'artista, poster della mostra Pop Art del NYMoMA
Di Roy Lichtenstein
'Ragazza che annega' dopo Roy Lichtenstein, molto grande, firmata dall'artista, poster per la mostra di Pop Art del NYMoMA, Guggenheim
---
Vintage, 1989, The Museum of Modern Art, Ne...
Categoria
Anni 1980, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Carta, Offset
3193 € Prezzo promozionale
44% in meno
'Il cavaliere rosso', firmato a mano, poster per mostra della Galleria Leo Castelli, Pop Art
Di Roy Lichtenstein
Vintage, 1975, manifesto della mostra della Leo Castelli Gallery di New York; firmato, in basso a destra, a pennarello, "R. Lichtenstein" per Roy Lichtenstein (americano, 1923-1997)....
Categoria
Anni 1970, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Carta, Offset
2787 € Prezzo promozionale
35% in meno
Lo sguardo femminile", NYMoMA, California College of Arts and Crafts, SFAI, CPLH
Di Gerald Gooch
Firmato in basso al centro, "Gooch", per Gerald Gooch (americano, nato nel 1933) con numero e limitazione, "5/16" e datato 1965.
Nato a Mainington, in West Virginia, Gerald Gooch ha...
Categoria
Anni 1960, Moderno, Stampe figurative
Materiali
Carta, Acquaforte, Acquatinta
841 € Prezzo promozionale
35% in meno
'Tentazione', Portland Art Museum, Albright-Knox Art Gallery, Salem, Oregon
Di Dan May
Dipinto da Dan May (americano, 1952-2019) nel 2010 circa e timbrato, sul retro, con una certificazione di autenticità.
Dopo aver studiato con Larry Stobie all'Oregon College of Edu...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Acrilico
2787 € Prezzo promozionale
35% in meno
Medley di bandiere, Pop Art della Scuola Americana, Rosso, Bianco e Blu, Stelle e Strisce
Scuola americana, olio Pop Art su tela, non firmato e dipinto intorno al 1970.
Un astratto Pop-Art geometrico, sostanziale e d'epoca, che comprende elementi lineari rossi, bianchi e...
Categoria
Anni 1970, Pop Art, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Olio
2090 € Prezzo promozionale
48% in meno
'Vacation II', New York Modernism, ASL, Museo d'Arte di Montreal
Firmato in basso a sinistra "Curtis Fields" (americano, 1921-2008) e datato 1980.
Provenienza: Tenuta di Austin Hille, San Francisco.
Dopo essersi diplomato alla Yale Art School, Fi...
Categoria
Anni 1980, Postimpressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
2090 € Prezzo promozionale
35% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Poster della mostra "Roy Lichtenstein: Retrospettiva di disegni" presso James Goodman
Di (after) Roy Lichtenstein
Questo poster promuoveva una retrospettiva di disegni dell'artista pop Roy Lichtenstein alla James Goodman Gallery di New York nel 1984. L'opera raffigurata è uno studio in grafite ...
Categoria
Anni 1980, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Offset
Dopo Andy Warhol 'Marilyn' (Invito) Litografia offset a colori 1981
Di Andy Warhol
ANDY WARHOL (1928-1987)
Marilyn (Invitation), è una litografia offset a colori, firmata a pennarello sul fronte e sul retro. Stampato da Colour Editions INC, è servito come invito a...
Categoria
Anni 1980, Contemporaneo, Stampe e riproduzioni
Materiali
Litografia
Biglietto d'invito esclusivo al pranzo commemorativo di Andy Warhol da parte dell'eredità di Tim Hunt
Di Andy Warhol
SUPER RARO!
Biglietto d'invito al pranzo privato in memoria di Andy Warhol, dalla proprietà di Tim Hunt, 1987
Cartoncino litografato in offset
6 1/2 × 3 3/5 pollici
Non incorniciato
...
Categoria
Anni 1980, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Litografia, Offset
Poster d'epoca per la mostra di Andy Warhol alla Gagosian
Di Andy Warhol
Andy Warhol Gagosian Gallery 1992:
Raro poster d'epoca altamente decorativo e classico di Andy Warhol pubblicato in occasione della mostra:
"DIPINTI TARDIVI E OPERE CORRELATE, 1984-...
Categoria
Anni 1990, Pop Art, Stampe e riproduzioni
Materiali
Litografia, Offset
410 € Prezzo promozionale
20% in meno
"Poster per la mostra di Andy Warhol (a) Gallery 1971"
Di Andy Warhol
Questo è un poster d'epoca per una mostra di Andy Warhol tenutasi alla TATE Gallery di Londra dal 17 febbraio al 28 marzo 1971. Il poster presenta l'iconica immagine di Marilyn Monr...
Categoria
Anni 1970, Pop Art, Altre stampe
Materiali
Carta per archivio, Litografia, Tavola
M-Maybe, da Art of the 60s - Poster serigrafico Pop Art di Roy Lichtenstein
Di Roy Lichtenstein
M&M, da Arte degli anni Sessanta
Roy Lichtenstein, americano (1923-1997)
Data: 1979 (dopo il dipinto del 1965)
Poster serigrafato
Dimensioni dell'immagine: 34 x 34 pollici
Dimensioni...
Categoria
Anni 1970, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Schermo
1786 € Prezzo promozionale
20% in meno