Articoli simili a Serigrafia italiana del XX secolo rappresentante allegoria dell'estate
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9
UnknownSerigrafia italiana del XX secolo rappresentante allegoria dell'estateinizi del XX secolo
inizi del XX secolo
10.935 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Questo splendido esempio di tecnica mista e serigrafia dei primi del Novecento è ispirato dalla serie manierista "Mesi e grottesche" realizzata a Bruxelles da Michele Coxcie (1499-1592) e Cornelis Floris (1514-1575), nello specifico all'Allegoria del mese di agosto. Date le notevoli dimensioni, è composto da tre tele centrali e sei strisce si tela lungo i bordi.
Al centro della scena, all'interno di un'edicola riccamente decorata, troneggia la figura di Cerere, la dea dell'abbondanza e del raccolto, che tiene una falce e il simbolo zodiacale della Vergine, attributi del mese di agosto. Il resto della scena è occupato da grottesche caratterizzate da putti, vasi fioriti, animali e creature mitiche, mentre ai due lati si trovano due scenari campestri.
Il resto è occupato da uno sfondo rosso su cui emergono grottesche caratterizzate da puttini, vasi con fiori, animali, creature mitiche, mentre ai due lati ci sono due scenari di campagna.
Lungo il bordo la scritta AUGUSTUS / SUB TUTELA CERERES / CUM SIGNO VIRGINIS (Agosto sotto la protezione di Cerere con il segno della vergine) e BACHUS UT/ ERIGONEM/ FIOTA (sic) DECEPERIT UVA (come Bacco ingannò Erigone con l'uva).
Estratto dell'expertise di Laura Zaccagnini.
- Anno di creazione:inizi del XX secolo
- Dimensioni:Altezza: 300 cm (118,12 in)Larghezza: 418 cm (164,57 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Florence, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1240214099812
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1958
Venditore 1stDibs dal 2019
30 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Florence, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDisegno figurativo neoclassico italiano XIX secolo fregio all'antico su carta
Questo disegno (matita, inchiostro e biacca su carta bruna, 23 x 19, 5 cm) raffigura in modo estremamente preciso un'immagine presa dall'antico o ispirata all'antico, nello specifico...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (animali)
Materiali
Carta, Inchiostro, Matita, Gesso
Ceramica antica figurativa a tema religioso italiana del XVIII secolo.
Questa ceramica dipinta, 33 x 24 cm senza la cornice, è ispirata dal "Riposo durante la fuga in Egitto" di Simone Cantarini detto il Pesarese, realizzato negli anni trenta del XVII s...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Ceramica, Legno
Tempera neoclassica figurativa su carta a tema storico.
Di Luigi Ademollo
Misure con la cornice: 87 x 69 cm
La tempera ademolliana, databile all’incirca fra il primo ed il terzo decennio del XIX secolo, illustra due episodi bellici e morali estratti dalla ...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Carta, Tempera
Disegno figurativo allegorico italiano stile Decò della prima metà del XX secolo
Di Marcello Dudovich
Il disegno in questione rappresenta una figura femminile nuda in piedi con le braccia alzate, in una posa solenne come se fosse un fuoco il suo sguardo, ai cui piedi sta sdraiata una...
Categoria
Anni 1930, Art Déco, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Matita colorata
Dipinto figurativo religioso barocco veneto del XVII secolo
Questo dipinto (olio su carta applicata su tavoletta in legno, 18 x 12, 5 cm) è un prezioso esempio della produzione di opere di piccolo formato, quindi rivolta ad un pubblico privat...
Categoria
Mid-17th Century, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Carta, Oil, Pannello in legno
Artista italiano del XIX secolo, disegno figurativo con scena di caccia
Il disegno, acquarello su carta di 30 x 41 cm, raffigura una scena di caccia. Il centro del foglio è dominato dall'assalto di un cane molosso con il collare ad un cervo, mentre sullo...
Categoria
XIX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (animali)
Materiali
Carta, Inchiostro, Acquarello, Matita
Ti potrebbe interessare anche
Motivi decorativi del Rinascimento italiano - Cromolitografia - XX secolo
Motivi decorativi del Rinascimento italiano è una stampa originale di un artista anonimo.
Cromolitografia.
Buone condizioni.
L'opera d'arte rappresenta motivi decorativi del Rinas...
Categoria
Inizio XX secolo, Stampe astratte
Materiali
Carta, Litografia
Rinascimento italiano - Cromolitografia originale - XIX secolo
Rinascimento italiano è una cromolitografia originale su carta color avorio di un artista italiano anonimo del XIX secolo.
In condizioni eccellenti: Come nuovo.
Non firmato.
Ques...
Categoria
XIX secolo, Moderno, Stampe figurative
Materiali
Colore
Motivi decorativi del Rinascimento - Litografia - Inizio XX secolo
Motivi decorativi del Rinascimento è una cromolitografia d'epoca realizzata da un artista anonimo all'inizio del XX secolo.
Buone condizioni.
L'opera rappresenta i motivi decorativ...
Categoria
XX secolo, Stampe figurative
Materiali
Litografia
Modello rinascimentale italiano - Cromolitografia d'epoca - XIX secolo
Italian Renaissance Pattern è una cromolitografia originale su carta color avorio di un artista italiano anonimo del XIX secolo.
In condizioni eccellenti.
Non firmato.
Questa ope...
Categoria
XIX secolo, Stampe figurative
Materiali
Carta, Fotoincisione
Motivi decorativi del Rinascimento tedesco - Cromolitografia - XX secolo
Motivi decorativi del Rinascimento tedesco è una cromolitografia d'epoca realizzata da un artista anonimo all'inizio del XX secolo.
Buone condizioni.
L'opera rappresenta i motivi d...
Categoria
Inizio XX secolo, Stampe figurative
Materiali
Carta, Litografia
Affresco romano antico - Acquaforte di Vincenzo Aloja - 18° secolo
Antico disegno romano, dalla serie "Antichità di Ercolano", è un'acquaforte originale su carta realizzata da Vincenzo Aloja nel XVIII secolo.
Firmato sul piatto.
Buone condizioni.
...
Categoria
Fine XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative
Materiali
Acquaforte