Articoli simili a Pendola GIAPPONESE “SHAKU DOKEI” LEGNO “SHITAN” suoneria nel pendolo, tardo Edo
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Pendola GIAPPONESE “SHAKU DOKEI” LEGNO “SHITAN” suoneria nel pendolo, tardo Edo
10.900 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
PENDOLA GIAPPONESE DA PARETE “SHAKU DOKEI” CON CASSA IN LEGNO “SHITAN” E SISTEMA DI SUONERIA SUL PESO.
Pendola da appendere con cassa in legno “shitan” (palissandro), nella parte alta sportello removibile e vetrato sul fronte per permettere di accedere al movimento ed al foro di carica. Nella parte centrale troviamo la stecca di legno removibile e avvitata sul fronte da due pernini in ottone dorato, alla quale sono poste le tessere per le ore e le tesserine per le mezze ore. Nella parte più bassa troviamo il cassettino contenente la chiave di carica.
Il “quadrante” in legno – pilastro – ha tredici tessere mobili, chiamate “toki”, in ottone dorato inciso per la lettura delle ore. I caratteri giapponesi sul toki raffigurano i numeri. L'ora è indicata da una lancetta di ottone che scivola verticalmente.
Il movimento in bronzo dorato è fissato sul pannello di legno “shitan” retrostante. I pilarini sono finemente torniti, e le ruote del movimento sono fissate su una platina finemente traforata ed incisa a motivi floreali. Lo scappamento a verga con bilanciere monometallico è spinto da un peso in bronzo dorato a molteplice funzione, oltre che far funzionare l'orologio fa anche da suoneria avendo al suo interno la ruota partitora e la campana oltre che il suo personale foro di carica.
Tardo periodo Edo, prima metà del XIX secolo, 1820 circa.
Dimensioni: altezza cm. 38, larghezza cm 6, profondità cm 5.
Condizioni: condizioni generali molto buone. lo sportello removibile e vetrato sul fronte è andato perduto. Movimento fnzionante.
Note:
Gli orologi Shaku-dokei erano principalmente realizzati in legno di Shitan. Il principio dello Shaku-dokei era un'invenzione giapponese unica che fu realizzata durante tutto il periodo Edo.
I primi esempi di orologi giapponesi utilizzavano lo scappamento a verga e “a foliot”, seguiti dal pendolo e, a sua volta, dal bilanciere. Il principio è lo stesso in tutti i vari tipi di shaku-dokei. Il metodo di misurazione delle "ore" tramite la caduta del peso discendente da un "Kake-dokei" sulla superficie del muro dietro il Wadokei, portò alla costruzione di piccoli Wadokei realizzati appositamente con indici delle ore integrali chiamati Shaku-dokei. Il nome deriva dall'unità di misura lineare del quadrante che era alta uno "shaku" (pari a circa 300 mm o 12 pollici). La misurazione del tempo giapponese era molto diversa dalla misurazione nel mondo occidentale. Invece di un valore fisso per un'ora, la durata di un'ora in Giappone, chiamata toki, è variabile a seconda della lunghezza del giorno e della notte. Il giorno e la notte sono entrambi divisi in sei toki, che durano dall'alba al tramonto e dal tramonto all'alba. In estate i giorni sono più lunghi delle notti e di conseguenza un toki diurno dura più di un toki notturno. In inverno è il contrario. Questo è il motivo per cui gli orologi giapponesi hanno capitoli scorrevoli per regolare la lunghezza di un toki. I numeri delle ore vanno dalle nove alle quattro, quest'ultima è mezzogiorno. Gli orologi giapponesi indicano quante ore devono ancora venire, mentre gli orologi europei indicano quante ore sono trascorse. In Giappone la cifra 9 era sacra. Ogni toki, dodici in totale, aveva anche il suo segno zodiacale, che a volte era indicato su un anello attorno alla fascia oraria.
- Dimensioni:Altezza: 38 cm (14,97 in)Larghezza: 6 cm (2,37 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
- Stile:Edo (Del periodo)
- Materiali e tecniche:Ottone,Palissandro
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:Circa 1820
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi mancanze.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU9903241259782
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1985
Venditore 1stDibs dal 2024
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoAntica pendola italiana in noce, Pellegrino Amorotti, metà XVIII secolo
Rara pendola da tavolo romana.
Cassa in legno di noce e fregi in bronzo dorato finemente lavorato.
Quadrante in ottone dorato con fascia oraria e quadrantino centrale per la sveglia....
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Italian, Luigi XV, Orologi da...
Materiali
Bronzo
Antica PENDOLA “BRACKET” INGLESE epoca Vittoriana, suoneria ore e quarti gong
PENDOLA “BRACKET” INGLESE
Cassa impiallacciata in mogano con decorazioni, fregi, pinnacoli, maniglie e piedini in bronzo dorato.
Quadrante: mostra in ottone dorato con fregi trafora...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, English, Pieno vittoriano, O...
Materiali
Bronzo
Pendola colonna inglese suoneria ore e mezze. FABIAN ROBIN London. XVIII secolo
Antica pendola a colonna inglese con suoneria.
Cassa a lungo fusto intarsiata con legni pregiati a motivi vegetali ed uccelli. Tre bei pinnacoli in metallo decorano la cimasa. Vetri ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Orologi a pendolo e a cassa...
Materiali
Metallo
Antica pendola svizzera in legno con aquila dorata, suoneria, epoca 1750.
ANTICA PENDOLA SVIZZERA CON SUONERIA
Cassa in legno ebanizzato con aquila in bronzo dorato sulla sommità e pinnacoli in bronzo dorato. Sportello con vetro sul fronte per accedere ai ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Swiss, Luigi XV, Orologi da c...
Materiali
Bronzo
Rara pendola francese detta "la ruche", arnia api, su modello di Claude Galle
Di Claude Galle
Bella e rara pendola francese detta "la ruche", su modello di Claude Galle (nel 1786 già Maître-Fondeur)
Cassa in bronzo dorato e brunito rappresentante un'antica arnia di api in pag...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, French, Stile impero, Orolo...
Materiali
Bronzo
Importante pendola monumentale Foresta Nera con calendario, suoneria e 19 automi
Importante e monumentale pendola della Foresta Nera, unica nel suo genere, con calendario, suoneria delle ore e dei quarti e 19 automi che compiono 24 ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, German, Neoclassico, Orologi...
Materiali
Ottone, Ferro
Ti potrebbe interessare anche
Orologio a colonna giapponese del tardo periodo Edo, XIX secolo, Shaku-Dokei, 1820 ca.
Elegante orologio a colonna giapponese, 'SHAKU-DOKEI', 1820 ca.
Il raffinatissimo movimento a 30 ore, guidato da un peso, è costruito tra barre e consiste solo in un treno di mov...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Giapponese, Edo, Orologi a p...
Materiali
Legno massiccio
Antico XIX sec. Orologio da parete giapponese Shaku Dokei con bastone appeso
Antico XIX sec. Orologio da parete giapponese Shaku Dokei con bastone appeso
Qui offro un vecchissimo orologio a bastone giapponese o Shaku-Dokei. La cassa in legno ha una cappa vet...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Giapponese, Meiji, Orologi a p...
Materiali
Ottone
Rara e importante Shadona giapponese del periodo Meiji, 1890 circa
Shodana giapponese in legno duro con decorazione a intarsio e lacca, periodo Meiji 1868-1912, di Shoso Kosen, con firma a due caratteri e sigillo rosso, con vari ripiani, armadietti,...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Giapponese, Arredi
Materiali
Legno massiccio, Lacca
Antico Bandaji coreano dell'isola di Jeju Do
Un antico Bandaji coreano proveniente da Jeju Do (Isola di Jeju) del XIX secolo circa. Realizzato con assi di pino e tinto di un colore rossastro scuro, l'armadio a ribalta mostra l...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Coreano, Altro, Arredi
Materiali
Ferro
Antico oggetto giapponese in legno
Un antico strumento per la produzione di tessuti in Giappone.
È un oggetto molto raro.
La luce e l'ombra che passano attraverso i fori regolari sono molto belle.
Un bell'oggetto d...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Asiatico, Meiji, Antichità
Materiali
Quercia
Orologio a pendolo inglese con vernice giapponese dei primi del XIX secolo
Orologio a pendolo inglese del 19° secolo, realizzato da Robert Woollan di Glastonbury, con quadrante in argento e ottone inciso e minuteria in argento. Vanta un'intricata cassa in g...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Orologi a pendolo e a cassa ...
Materiali
Argento, Ottone