Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Coppia di leoni stilofori in marmo giallo di verona, Nord Italia, XVI-XVII secol

8500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Descrizione Due sculture raffiguranti leoni accovacciati. Sulla schiena dei leoni si trovano dei fori, dai quali si ergevano le colonne. Questo tipo di scultura, tipica dell'architettura medievale, si presenta come un leone stiloforo, che veniva utilizzato nei protiri e nei pulpiti delle chiese paleocristiane e romaniche per sorreggere le colonne, ma anche come simbolo spirituale con un messaggio di protezione. Il leone, infatti, nei bestiari medievali era visto come un guardiano, poiché si credeva che dormisse con gli occhi aperti, rappresentando così una figura apotropaica contro il male. Dimensioni HxLxP 34,5cm x 57cm x 20,5cm Provenienza Collezione privata Condizioni Mancanze e difetti. Rotture. Restauri.
  • Dimensioni:
    Altezza: 34,5 cm (13,59 in)Larghezza: 57 cm (22,45 in)Profondità: 20,5 cm (8,08 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1500-1700
  • Condizioni:
    Sostituzioni effettuate. Riparato: Mancanze e difetti. Rotture. Restauri. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi mancanze. Lievi danni strutturali. Mancanze e difetti. Rotture. Restauri.
  • Località del venditore:
    Brescia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10324244805392

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Santo Floriano, legno di pioppo policromo, Europa Centrale, XVIII secolo
Descrizione Scultura lignea policroma da centro raffigurante Santo Floriano. San Floriano è raffigurato da soldato romano con in mano un secchio che spegne il fuoco su una cattedrale...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Austrian, Luigi XV, Sculture ...

Materiali

Legno

Baule in massello di abete rivestito in velluto e lamiera, Italia, XVI secolo
Descrizione Baule con struttura in massello di abete rivestito con velluto color rosso in pregi quadri disposti a rombo e cornici dritte di lamiera sbalzata con motivi vegetali ed ar...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Italian, Bauli per biancheria

Materiali

Abete

Monetiere in legno, Nord Italia, fine XVIII secolo inizi XIX secolo
Descrizione Monetiere in legno di noce e di cedro, intagliato e dipinto. Fronte lineare scandito da dodici cassetti che inquadrano un portale sormontato da un timpano, apribile e rim...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Neoclassico, Stipi

Materiali

Legno

Cassa forziere in ferro battuto e lamiera sbalzata, Germania, XVII secolo
Descrizione Cassa forziere in ferro battuto e lamiera sbalzata. La lamiera è stata ricavata dal massello per battitura a caldo e intagliata con lo...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, German, Mobili contenitori

Materiali

Ferro battuto

Cassa in legno intagliato di noce, intarsi in osso, Italia, XVII secolo
Descrizione Di forma rettangolare, reca facciata, fianchi e coperchio caratterizzati da decorazione ad inserti geometrici a creare motivi floreali stilizzati realizzati in osso; pied...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Rinascimento, Mobili con...

Materiali

Legno

Saint Amable, legno di pioppo policromo, Francia, XVIII secolo
Descrizione Scultura lignea policroma da centro raffigurante Saint Amable. Sant'Amable di Riom è stato un presbitero latino, fu tra i primi pastori Rium. La tradizione racconta che a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, French, Luigi XV, Sculture figura...

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Coppia di leoni cinesi in marmo del XIX secolo
Coppia di leoni cinesi in marmo del XIX secolo Eleganti leoni della dinastia Quing scolpiti in marmo bianco con lo scalpello. Sono in buone condizioni. Questi animali mitici sono de...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Cinese, Esportazione cinese, Scultu...

Materiali

Marmo

Coppia di leoni italiani in pietra
Un'affascinante e stravagante coppia di leoni italiani in pietra intagliati a mano. Italia, inizio del XX secolo Dimensioni: 6" di altezza x 12 1/4" di larghezza x 3 1/2" di profon...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Sculture di animali

Materiali

Pietra

Coppia di statue di leoni in terracotta del XIX secolo, circa 1850
Un'impressionante coppia di statue di leoni in terracotta del XIX secolo, circa 1850. Ogni statua è sollevata da una base rettangolare con un bellissimo disegno a terra e un serpente...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Leone Scultura in marmo del 17th secolo
XVII secolo Leone Marmo, 30 x 43 x 25 L’oggetto in esame si configura come una scultura in marmo riferibile al XVII secolo, caratterizzato da un linguaggio forte, viscerale, alla ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Sculture di animali

Materiali

Marmo

Rara coppia di antichi leoni in pietra intagliata provenienti dall'Italia, circa 1600
Questi affascinanti leoni in pietra scolpiti a mano provengono dall'Italia e risalgono al 1600 circa, forse anche prima. La loro regale posizione couchant (sdraiata) aggiunge un'aria...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVII secolo, Italiano, Medievale, Scultu...

Materiali

Pietra

Leoni seduti intagliati della fine del XVII e dell'inizio del XVIII secolo
Rarissimo leone mitologico reclinato in legno di tiglio intagliato, probabilmente italiano. Montato sulla base.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fino al XVIII secolo, Sconosciuto, Sculture di ...