Articoli simili a Cancello da Cappella a Due Battenti Italiano Epoca Luigi XV in Noce Intagliato
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18
Cancello da Cappella a Due Battenti Italiano Epoca Luigi XV in Noce Intagliato
Informazioni sull’articolo
Cancello In Legno Intagliato Del 1700 Di Bottega Lombarda a due battenti proveniente dall’altare di una chiesa intagliato e traforato con motivi floreali con melograni e girasoli. Raro cancello di balaustrata lombardo composto da due ante con cornici modanate e specchiature centrali intagliate a traforo, a motivi fitomorfi e zoomorfi. Nella parte inferiore due uccelli reggono una corona, che è stata integrata nel battente di destra; nella parte superiore il cancelletto è ornato da una cimasa floreale. Le cornici interrotte, quella dell’anta destra è stata sostituita, dimostrano che originariamente il cancello andava in battuta contro una balaustra o struttura similare. Interessante il significato simbolico della corona, del melograno e del girasole. Nella parte retrostante sono deliziosi i supporti della cimasa sagomati in legno. Originali anche le cerniere inginocchiate a coda di rondine. In buono stato di conservazione questo cancellino proviene da una collezione privata lombarda e risale al XVIII secolo.
Il cancello in legno intagliato del 1700 di bottega lombarda è un elemento d’arredo di grande valore storico e artistico. Questi cancelli, tipici dell’architettura dell’epoca, sono caratterizzati da artigianato di alta qualità e intricate lavorazioni decorative. La bottega lombarda, rinomata per la sua abilità nel lavorare il legno, creava opere uniche, spesso arricchite da motivi floreali, figure mitologiche e dettagli ornamentali che riflettono lo stile barocco e rococò.
Un cancello di questo tipo può essere realizzato in legno massello, come il noce o il rovere, e presenta finiture che vanno dalla vernice naturale a cera, per preservarne la bellezza nel tempo. Inoltre, i cancelli intagliati del 1700 non solo servivano una funzione decorativa, ma anche simbolica, spesso rappresentando il prestigio della famiglia proprietaria.
Questo raro cancelletto da cappella, grazie al pregiato intaglio a traforo. può essere utilizzato come divisorio, inserito in una balaustra lignea o un muro, in una nicchia al posto di una grata.
Se hai un arredo ricercato e stai cercando una barriera protettiva, un elegante cancellino di sicurezza per bambini o animali domestici, inserendo questo antico elemento decorativo in legno intagliato e traforato, risolverai la tua esigenza con un complemento architettonico unico ed esclusivo.
Cancello In Legno Intagliato Del 1700 Di Bottega Lombarda a due battenti proveniente dall’altare di una chiesa intagliato e traforato con motivi floreali con melograni e girasoli. Raro cancello di balaustrata lombardo composto da due ante con cornici modanate e specchiature centrali intagliate a traforo, a motivi fitomorfi e zoomorfi. Nella parte inferiore due uccelli reggono una corona, che è stata integrata nel battente di destra; nella parte superiore il cancelletto è ornato da una cimasa floreale. Le cornici interrotte, quella dell’anta destra è stata sostituita, dimostrano che originariamente il cancello andava in battuta contro una balaustra o struttura similare. Interessante il significato simbolico della corona, del melograno e del girasole. Nella parte retrostante sono deliziosi i supporti della cimasa sagomati in legno. Originali anche le cerniere inginocchiate a coda di rondine. In buono stato di conservazione questo cancellino proviene da una collezione privata lombarda e risale al XVIII secolo.
Il cancello in legno intagliato del 1700 di bottega lombarda è un elemento d’arredo di grande valore storico e artistico. Questi cancelli, tipici dell’architettura dell’epoca, sono caratterizzati da artigianato di alta qualità e intricate lavorazioni decorative. La bottega lombarda, rinomata per la sua abilità nel lavorare il legno, creava opere uniche, spesso arricchite da motivi floreali, figure mitologiche e dettagli ornamentali che riflettono lo stile barocco e rococò.
Un cancello di questo tipo può essere realizzato in legno massello, come il noce o il rovere, e presenta finiture che vanno dalla vernice naturale a cera, per preservarne la bellezza nel tempo. Inoltre, i cancelli intagliati del 1700 non solo servivano una funzione decorativa, ma anche simbolica, spesso rappresentando il prestigio della famiglia proprietaria.
Se stai considerando l’acquisto o il restauro di un cancello di questo tipo, è importante consultare esperti in antiquariato per garantirne l’autenticità e il valore conservativo. Questi oggetti possono essere non solo dei meravigliosi complementi d’arredo per abbellire un ingresso, ma anche investimenti significativi nel tempo.
Se hai un arredo ricercato e stai cercando una barriera protettiva, un elegante cancellino di sicurezza per bambini o animali domestici, inserendo questo antico elemento decorativo in legno intagliato e traforato, risolverai la tua esigenza con un complemento architettonico esclusivo e d’epoca.
Questi oggetti vengono spediti dall'Italia. Secondo la legislazione italiana vigente, qualsiasi opera d'arte creata oltre 50 anni fa richiede una licenza governativa per l'esportazione chiamata Belle Arti. La spedizione può richiedere ulteriori 2 settimane di gestione per richiedere e ottenere la licenza a seconda della destinazione finale dell'opera d'arte.
- Dimensioni:Altezza: 90 cm (35,44 in)Larghezza: 103 cm (40,56 in)Profondità: 7 cm (2,76 in)
- Stile:Luigi XV (Del periodo)
- Materiali e tecniche:Noce,Intagliato a mano
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:XVIII Secolo
- Condizioni:Sostituzioni effettuate: parti mancanti 3di cornici e di una corona sono state integrate. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:Venditore: a13291stDibs: LU2160341401802
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1990
Venditore 1stDibs dal 2016
180 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 5 ore
Associazioni
International Confederation of Art and Antique Dealers' Associations
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoScrivania Luigi XV del XVIII secolo con intarsio di noce genovese e fronte a ribalta
Eccezionale scrivania secretaire in noce genovese impiallacciata e intarsiata, risalente al terzo quarto del XVIII secolo, di origine genovese.
La caduta si apre su un interno attrez...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Italiano, Luigi XV, Secrétaire
Materiali
Noce
Putto Alato Scultura Italiana 1700 Volto di Angelo In Legno Scolpito
Putto Alato Scultura di origine italiana del 1750 rappresenta il Volto di Angelo In Legno Scolpito proveniente da un arredo liturgico al quale era fissato con due chiodi, si vedono ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, European, Rococò, Sculture fi...
Materiali
Pino
Buffet francese del 18° secolo Luigi XV con credenza alta in due parti, provenzale
Armadio a due piani in noce francese della fine del XVIII secolo, con il mobile superiore più basso di quello inferiore, un antico buffet a due ante intagliato a mano proveniente dal...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Luigi XV, Armadietti
Materiali
Quercia, Noce
Tavolo da scrittura Luigi XV del XVIII secolo Intarsiato in legno di palissandro
Elegante tavolo da centro in palissandro italiano del XVIII secolo proveniente dalla Toscana, uno scrittoio di forma rettangolare impiallacciato Luigi XV con un piccolo cassetto sul ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Luigi XV, Tavolini...
Materiali
Bosso, Ebano, Palissandro
Lampada da terra a grillo italiana del XVIII secolo in stile Luigi XV con finitura anticata
Torchère italiana in legno intagliato a mano come lampada da terra, un alto pignone in legno massiccio di pino cembro intagliato su tre lati, con un profondo intaglio di foglie d'aca...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Luigi XV, Lampade da...
Materiali
Pino
Coppia di specchi italiani Luigi XV XVIII secolo Specchi a forma di vetro di mercurio
Coppia italiana di specchi a mecca intagliati in stile Luigi XV del XVIII secolo, una coppia di specchi a foglia d'argento con cornici intagliate a mecca, deliziosi intagli a volute,...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Italiano, Luigi XV, Altri sp...
Materiali
Vetro mercurizzato, Pino
Ti potrebbe interessare anche
Coppia di antiche mantovane Luigi XV intagliate e dorate in oro
Un magnifico set di due mantovane francesi barocche (Pelmets in UK) rappresenta un'epoca di accessori dei palazzi Luigi XV. Scolpiti a mano e dorati in oro, questi due Pelmet hanno u...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Francese, Barocco, Balaustre...
Materiali
Oro
Coppia di piramidi di pietra antiche intagliate a mano per il cancello del giardino, con terminale a forma di piramide
Coppia di piramidi di pietra antiche intagliate a mano per il cancello del giardino. Fine del XVIII secolo Forma piramidale Bellissimi finali in pietra intagliati a mano. Grande pati...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Ornamenti da giardino
Materiali
Pietra
9.900 USD Prezzo promozionale / set
23% in meno
Cancello in ferro battuto di Samuel Yellin, firmato
Di Samuel Yellin
Classico cancelletto Yellin. Ferro battuto forgiato a mano con una guida in ottone sulla parte superiore. Peso: circa 80 libbre.
Categoria
Inizio XX secolo, Americano, Arts and Crafts, Balaustre e serramenti
Materiali
Ferro
Base Florentine scolpita in pietra.
Base Florentine scolpita in pietra.
Base formata da tre volute unite da uno dei lati più grandi con elementi vegetali e floreali scolpiti nella pietra. Per metterli in evidenza, so...
Categoria
XX secolo, Sconosciuto, Altro, Balaustre e serramenti
Materiali
Pietra
2.774 USD
2 Antiche teste di pietra per scale, scolpite a mano, 1700, Italia
Set di 2 antichi capomastri, quelli posti all'inizio di una balaustra o di corrimano per le scale, interamente scolpiti a mano in pietra gialla, risalenti al XVIII secolo e provenien...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Elementi architettonici
Materiali
Pietra
Cancello in ghisa in stile gotico-revival con ringhiere laterali e decorazioni geometriche
George Smith & Smith. The Sun Foundry, Glasgow, attribuito. Un cancello in ghisa in stile Gothic Revival con entrambe le ringhiere laterali nello stile del Dr C Dresser con decorazio...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Inglese, Neogotico, Balaustre ...
Materiali
Ferro