Articoli simili a Cancello da Cappella a Due Battenti Italiano Epoca Luigi XV in Noce Intagliato
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18
Cancello da Cappella a Due Battenti Italiano Epoca Luigi XV in Noce Intagliato
3660 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Cancello In Legno Intagliato Del 1700 Di Bottega Lombarda a due battenti proveniente dall’altare di una chiesa intagliato e traforato con motivi floreali con melograni e girasoli. Raro cancello di balaustrata lombardo composto da due ante con cornici modanate e specchiature centrali intagliate a traforo, a motivi fitomorfi e zoomorfi. Nella parte inferiore due uccelli reggono una corona, che è stata integrata nel battente di destra; nella parte superiore il cancelletto è ornato da una cimasa floreale. Le cornici interrotte, quella dell’anta destra è stata sostituita, dimostrano che originariamente il cancello andava in battuta contro una balaustra o struttura similare. Interessante il significato simbolico della corona, del melograno e del girasole. Nella parte retrostante sono deliziosi i supporti della cimasa sagomati in legno. Originali anche le cerniere inginocchiate a coda di rondine. In buono stato di conservazione questo cancellino proviene da una collezione privata lombarda e risale al XVIII secolo.
Il cancello in legno intagliato del 1700 di bottega lombarda è un elemento d’arredo di grande valore storico e artistico. Questi cancelli, tipici dell’architettura dell’epoca, sono caratterizzati da artigianato di alta qualità e intricate lavorazioni decorative. La bottega lombarda, rinomata per la sua abilità nel lavorare il legno, creava opere uniche, spesso arricchite da motivi floreali, figure mitologiche e dettagli ornamentali che riflettono lo stile barocco e rococò.
Un cancello di questo tipo può essere realizzato in legno massello, come il noce o il rovere, e presenta finiture che vanno dalla vernice naturale a cera, per preservarne la bellezza nel tempo. Inoltre, i cancelli intagliati del 1700 non solo servivano una funzione decorativa, ma anche simbolica, spesso rappresentando il prestigio della famiglia proprietaria.
Questo raro cancelletto da cappella, grazie al pregiato intaglio a traforo. può essere utilizzato come divisorio, inserito in una balaustra lignea o un muro, in una nicchia al posto di una grata.
Se hai un arredo ricercato e stai cercando una barriera protettiva, un elegante cancellino di sicurezza per bambini o animali domestici, inserendo questo antico elemento decorativo in legno intagliato e traforato, risolverai la tua esigenza con un complemento architettonico unico ed esclusivo.
Cancello In Legno Intagliato Del 1700 Di Bottega Lombarda a due battenti proveniente dall’altare di una chiesa intagliato e traforato con motivi floreali con melograni e girasoli. Raro cancello di balaustrata lombardo composto da due ante con cornici modanate e specchiature centrali intagliate a traforo, a motivi fitomorfi e zoomorfi. Nella parte inferiore due uccelli reggono una corona, che è stata integrata nel battente di destra; nella parte superiore il cancelletto è ornato da una cimasa floreale. Le cornici interrotte, quella dell’anta destra è stata sostituita, dimostrano che originariamente il cancello andava in battuta contro una balaustra o struttura similare. Interessante il significato simbolico della corona, del melograno e del girasole. Nella parte retrostante sono deliziosi i supporti della cimasa sagomati in legno. Originali anche le cerniere inginocchiate a coda di rondine. In buono stato di conservazione questo cancellino proviene da una collezione privata lombarda e risale al XVIII secolo.
Il cancello in legno intagliato del 1700 di bottega lombarda è un elemento d’arredo di grande valore storico e artistico. Questi cancelli, tipici dell’architettura dell’epoca, sono caratterizzati da artigianato di alta qualità e intricate lavorazioni decorative. La bottega lombarda, rinomata per la sua abilità nel lavorare il legno, creava opere uniche, spesso arricchite da motivi floreali, figure mitologiche e dettagli ornamentali che riflettono lo stile barocco e rococò.
Un cancello di questo tipo può essere realizzato in legno massello, come il noce o il rovere, e presenta finiture che vanno dalla vernice naturale a cera, per preservarne la bellezza nel tempo. Inoltre, i cancelli intagliati del 1700 non solo servivano una funzione decorativa, ma anche simbolica, spesso rappresentando il prestigio della famiglia proprietaria.
Se stai considerando l’acquisto o il restauro di un cancello di questo tipo, è importante consultare esperti in antiquariato per garantirne l’autenticità e il valore conservativo. Questi oggetti possono essere non solo dei meravigliosi complementi d’arredo per abbellire un ingresso, ma anche investimenti significativi nel tempo.
Se hai un arredo ricercato e stai cercando una barriera protettiva, un elegante cancellino di sicurezza per bambini o animali domestici, inserendo questo antico elemento decorativo in legno intagliato e traforato, risolverai la tua esigenza con un complemento architettonico esclusivo e d’epoca.
Questi oggetti vengono spediti dall'Italia. Secondo la legislazione italiana vigente, qualsiasi opera d'arte creata oltre 50 anni fa richiede una licenza governativa per l'esportazione chiamata Belle Arti. La spedizione può richiedere ulteriori 2 settimane di gestione per richiedere e ottenere la licenza a seconda della destinazione finale dell'opera d'arte.
- Dimensioni:Altezza: 90 cm (35,44 in)Larghezza: 103 cm (40,56 in)Profondità: 7 cm (2,76 in)
- Stile:Luigi XV (Del periodo)
- Materiali e tecniche:Noce,Intagliato a mano
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:XVIII Secolo
- Condizioni:Sostituzioni effettuate: parti mancanti 3di cornici e di una corona sono state integrate. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:Venditore: a13291stDibs: LU2160341401802
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1990
Venditore 1stDibs dal 2016
181 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
Associazioni
International Confederation of Art and Antique Dealers' Associations
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGrande Applique Portacero Italiana in Ferro Battuto 1750 circa Quindici Bracci
Sconce in ferro Wrough del XVIII secolo Candelabro monumentale a quindici bracci con struttura piramidale in ferro lavorato a mano e decorato con motivi in rilievo a ricciolo. Questa...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Luigi XV, Lampade ...
Materiali
Ferro, Ferro battuto
Piccola Vetrina Italiana Neoclassica Teca in Legno Ebanizzato Inizio 1800
Teca da tavolo in Legno di Pioppo Ebanizzato di inizi 1800 piccola vetrina con vetro moderno accessibile dal pannello sul retro incernierato e bloccato da un occhiello. I lati di qu...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, European, Neoclassico, Scat...
Materiali
Velluto, Vetro, Pioppo
Testata da Letto Matrimoniale Italiana Legno Dipinto Con Conchiglia e Volute
Testata da Letto Matrimoniale Italiana in Legno Dipinto Con Conchiglia e Volute Fogliate. Realizzata artigianalmente in legno di abete nella seconda metà del XX secolo, questa antic...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Rinascimento, Letti e giroletti
Materiali
Abete
Coppia Di Appliques Italiane 1700 Grandi Bracci Curvi Rame Sbalzato e Argentato
Coppia di monumentali bracci portacandela italiani realizzati all'inizio 1700 in rame sbalzato a motivi vegetali e applicato su una struttura intagliata in legno di pioppo ed argenta...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Barocco, Lampade d...
Materiali
Rame
PiedistalIo Italiano Intagliato con Putti 1700 Basamento Porta Scultura - Vaso
Piedistallo Italiano di fine 1700, Basamento scolpito con teste di Putti laccate sul fronte, di forma sagomata, ideale come base porta sculture o porta vaso di gusto barocco.
In buon...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XVIII secolo, Italiano, Barocco, Piedis...
Materiali
Foglia d’argento
Credenza Inglese a Due Ante con Specchio Piccole mensole e Cassetto inizio 1900
Credenza con Specchio Teak inizio 1900, mobile a due ante e un cassetto di provenienza inglese, vittoriano, realizzato a cavallo del XIX e XX secolo. L’alzata è finamente intagliata...
Categoria
Early 20th Century, British, Tardo vittoriano, Credenze
Materiali
Ottone
Ti potrebbe interessare anche
Gabinetto barocco francese del XVIII secolo o Deux Corp
Gabinetto barocco francese del XVIII secolo o Deux Corp.
Questo bellissimo mobile antico in stile barocco francese è dotato di un ampio spazio di archiviazione, con due ante sopra tr...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Barocco, Mobili conteni...
Materiali
Noce
Antique French Walnut Panetière
Francia, circa inizio XIX secolo. Un'incantevole panetière o armadietto per il pane antico proveniente dalla Provenza. Presenta una struttura in noce intagliata a mano in stile Luigi...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Francese, Luigi XV, Mobili c...
Materiali
Ferro
Fronte Armoirette Rinascimentale
Fronte Armoirette Rinascimentale
ORIGINE: FRANCIA
EPOCA: XVI secolo
Misure: altezza: 90 cm
lunghezza: 65 cm
profondità: 10 cm
Noce
L'armoirette viene utilizzata per ri...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Rinascimento, Mobili contenitori
Materiali
Noce
15.000 €
Monetiere in legno, Nord Italia, fine XVIII secolo inizi XIX secolo
Descrizione
Monetiere in legno di noce e di cedro, intagliato e dipinto. Fronte lineare scandito da dodici cassetti che inquadrano un portale sormontato da un timpano, apribile e rim...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Neoclassico, Stipi
Materiali
Legno
Ribalta parmigiana Luigi XV, metà XVIII secolo
Elegante ribalta emiliana di manifattura parmigiana, databile alla metà del Settecento, pieno periodo Luigi XV. Mobile in legno massello scolpito, interamente intagliato a mano, con ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, European, Luigi XV, Secrétaire
Materiali
Legno
Stipo portamonete, Piemonte, secondo quarto del XIX secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Mobile a due corpi completamente impiallacciato in piuma di mogano; presenta sia nella parte superiore più stretta, che in quella inferiore, due ante sormontate da un cassetto e inqu...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Altro, Stipi
Materiali
Mogano
11.960 € Prezzo promozionale
20% in meno