Articoli simili a "Ritratto di gentiluomo", scultura in terracotta di Etienne Edouard Suc
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5
"Ritratto di gentiluomo", scultura in terracotta di Etienne Edouard Suc
4000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Etienne Edouard Suc è stato uno scultore francese nato a Lorient (Morbihan) il 29 giugno del 1802. E' stato allievo dello scultore Henri Lemaire e a sua volta insegnante di scultura. Tra i suoi allievi si è distinto Frederic Houssay, fratello della famosa pittrice Josephine Houssay. La sua produzione artistica si è concentrata principalmente a Nantes, dove muore il 16 marzo 1855.
Ammirevole è la capacità creativa dell'artista, che gli permette di ricevere diverse commissioni. Morendo a soli 52 anni, purtroppo non ha avuto modo di raggiungere la piena maturità artistica e quindi di creare un maggior numero di sculture. Tuttavia, ha realizzato opere per importanti luoghi pubblici e privati: sue sculture possono essere trovate ad esempio nel Museo delle Belle Arti di Rennes o nel Palazzo del Parlamento della Bretagna.
Le sue opere si possono considerare neoclassiche. La stessa opera qui presentata, datata 1836 e firmata col suo nome, è riconducibile a tale stile, nello specifico al periodo restaurazione. Il soggetto rappresentato non è noto. Tuttavia, avendo l'artista concentrato la sua produzione di opere nel contesto della Francia del nord, si può ipotizzare sia il ritratto di una personalità di rilievo in tale regione. Indubbia resta la qualità e la piacevolezza dell'opera, di valore senz'altro artistico ma anche decorativo.
- Dimensioni:Altezza: 57 cm (22,45 in)Larghezza: 36 cm (14,18 in)Profondità: 17 cm (6,7 in)
- Stile:Neoclassico (Nello stile di)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1836
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi danni strutturali.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU9839239942332
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2024
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoScultura in bronzo, marmo bianco e marmo raffigurante San Pietro sul trono
Riproduzione in miniatura della statua di San Pietro in cattedra attribuita ad Arnolfo di Cambio del XIII secolo, collocata all'interno della basilica di San Pietro in Vaticano.
L'o...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Sculture figurative
Materiali
Marmo, Bronzo
Riproduzione di Testa del Laocoonte in ceramica biscuit
La statua in ceramica biscuit è una riproduzione della testa del Laocoonte appartenente al famoso gruppo del Laocoonte, a sua volta copia romana in marmo di una scultura ellenistica....
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Greco-romano, Sculture f...
Materiali
Ceramica
Coppia di sfingi in pietra siciliana
Coppia di statue in pietra siciliana raffiguranti sfingi. La loro provenienza è riconducibile allo scalone di una villa palermitana. Si può osservare l'originale commistione tra fatt...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Neoclassico, Scult...
Materiali
Pietra
13.000 € / set
Coppia di sculture in porcellana bisquit raffiguranti i dioscuri
Le due sculture raffigurano due cavalli domati da due giovani uomini. Il soggetto è riconducibile all'iconografia dei dioscuri, che ha origine nella mitologia greca, romana ed etrusc...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Sculture figurative
Materiali
Porcellana
Scultura in ceramica raffigurante Napoleone Bonaparte
Di Capodimonte
La scultura in ceramica raffigura Napoleone nella sua celebre iconografia: indossa il suo classico copricapo, il suo tipico abito che scende lungo il corpo, i pantaloni di tela adere...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Sculture figurative
Materiali
Ceramica
Scultura in legno laccato raffigurante San Filippo Neri
San Filippo Neri (Firenze, 1515 - Roma, 1595) si trasferì a Roma molto giovane e lì sarebbe rimasto per tutta la vita. Frequentò corsi di teologia e filosofia all'Università La Sapie...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Sculture figurative
Materiali
Legno, Abete
Ti potrebbe interessare anche
Busto ritratto in gesso neoclassico, firmato A. Frederich, datato 1843
Grande busto ritratto di un uomo di mezza età in abiti antichi. Il busto in gesso è firmato A. Frederich e datato 1843 sul lato inferiore e poggia su una base a colonna in legno eban...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1840, Tedesco, Neoclassico, Busti
Materiali
Intonaco
Busto in terracotta di uomo classico del XIX secolo
Busto in terracotta italiana del XIX secolo di un uomo classico.
Questa monumentale scultura antica in terracotta di un uomo romano classico è una
Un pezzo ben realizzato che stare...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Romano classico, Busti
Materiali
Terracotta
Busto in terracotta di un senatore romano
Questa scultura in terracotta raffigura il busto di un senatore o imperatore romano in armatura e toga. Lo sguardo è diretto con un angolo di circa 45 gradi. Si tratta di un busto a ...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Romano classico, Busti
Materiali
Terracotta
Busto di terracotta francese
Busto di donna in terracotta francese. Questo pezzo è firmato "DB 1990" e presenta una finitura color bronzo caldo.
Categoria
Anni 1990, Francese, Busti
Materiali
Terracotta
Busto Eleonora Duse Attribuibile Scultore Arrigo Minerbi Villa Callas Sirmione
Di Arrigo Minerbi
Busto di Eleonora Duse attribuibile allo scultore Arrigo Minerbi, proveniente da Villa Callas Sirmione di Giovanni Battista Meneghini.
Busto ricavato dalla pietra dell'Istria
Misur...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Romano classico, Busti
Materiali
Pietra
Busto di Hermès scuro in gesso francese
A finely cast plaster bust depicting Hermès (Mercury), modeled after a 4th-century BC Greek original.
The head is crisply detailed—tight curls, subtly parted lips, and a confident d...
Categoria
Metà XX secolo, Francese, Neoclassico, Busti
Materiali
Intonaco