Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

1930s GENOESE SMALL BRONZE STATUE “CHE L’INSE!”

1944 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

A delightful lost-wax cast bronze statue, made for the Chamber of Commerce of Genoa, as indicated by the plaque, to commemorate a famous heroic act in Genoese history. On the front, a graffito reads “Che l’inse!”, which evokes a significant episode that occurred on December 5, 1746, when the Austro-Habsburg troops occupied Genoa. On that occasion, a young boy named Giovanni Battista Perasso, known as “figgeu” or “Balilla,” threw a stone at the enemy forces, exclaiming “Che l’inse?”, or “Do you want me to start?”, alluding to the beginning of the resistance and the war. The sculpture in fact portrays a modestly dressed young man, intent on throwing the stone he holds in his right hand. It is placed on a pink marble base, and represents a work rich in meaning and history, capable of elegantly enriching any environment. The foundry brand is also present, which is partially legible and attributable to a Genoese foundry, probably active in the early twentieth century (around 1930). Measurements: H x W x D 27 x 25 x 11cm
  • Dimensioni:
    Altezza: 27 cm (10,63 in)Larghezza: 25 cm (9,85 in)Profondità: 11 cm (4,34 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1930
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. We remind you that the authorization of the Fine Arts is required for export. Please remember that whoever takes care of the shipment will also have to take care of the request to the Fine Arts.
  • Località del venditore:
    Firenze, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU7189242905042

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Inizio XX secolo, V. Cinque Scultura in bronzo "Scugnizzo
Bellissima scultura in bronzo fusa a cera persa su una base di marmo bianco. È firmata da V. Cinque (1852-1929), appartenente alla scuola napoletana del primo Novecento. Raffigura...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Busti

Materiali

Marmo di Carrara, Bronzo

END OF THE 19th CENTURY BRONZE SCULPTURE DAVID AND GOLIATH WITH MARBLE BASE
Beautiful bronze sculpture cast with the lost wax technique, depicting the young David standing with his sword raised, symbol of his victory over t...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

EARLY 20th CENTURY SMALL BRONZE CHILD WITH CAP BY P. PIRAINO
Elegant bronze bust, made using the lost wax technique and hand-chiseled. The sculpture is mounted on a parallelepiped base in yellow marble, which enhances its stability and support...
Categoria

Early 20th Century, Italian, Busti

Materiali

Marmo, Bronzo

19th CENTURY AUGUSTE MOREAU’S BRONZE STATUETTE DIONYSUS CHILD
Di Auguste Moreau
Important lost wax cast bronze sculpture with dark patina depicting Dionysus as a child. The god holds his characteristic attributes in his hands: a laurel branch in his left hand, s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, French, Art Nouveau, Sculture fig...

Materiali

Bronzo

19th Century Bronze Scuplture "Venere Bather" by H.S. München
Di H.S. Munchen
Lost wax cast Italian bronze sculpture, the subject reproduces 'Venere bather'. The base is made of Bardiglio red marble. Italian manufacture, earl...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Stile impero, Scul...

Materiali

Bronzo

19th CENTURY ANATOMICAL MODEL SCULPTURE
Stucco sculpture depicting anatomical model of the muscular system, handmade and painted in two-tone tempera in shades of grey. The human figure, p...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Sculture figurative

Materiali

Stucco, Pittura

Ti potrebbe interessare anche

Scultura in bronzo dell'inizio del XX secolo raffigurante Giambattista Perasso 'Balilla'.
Scultura in bronzo dell'inizio del XX secolo raffigurante Giambattista Perasso "Balilla Da: sconosciuto Materiale: bronzo, rame, metallo Tecnica: fusione, stampaggio, lucidatura, la...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Metallo, Bronzo, Rame

Grande statua italiana in bronzo di Ettore Ximines del XIX secolo
Grande statua italiana in bronzo di Ettore Ximines del XIX secolo Ettore Ximines, Italia, 1855 (Palermo)-1926 (Roma) Uomo con donna in spallaIn condizioni favolose La patina della ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura antica in bronzo di Henri Godet (1863 - 1937), Parigi, anni '10 del XX secolo
Di Henri Godet
Scultura antica in bronzo su base di marmo dello scultore francese Henri Godet (nato a Parigi il 5 marzo 1863 - Vincennes 1937). Raffigurazione di un giovane lustrascarpe, "Cireur de...
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Tardo vittoriano, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

Scultura in bronzo francese del XIX secolo
Questa raffinata scultura in bronzo francese del XIX secolo cattura l'essenza della vita rurale attraverso la figura di un giovane contadino. Il ragazzo è raffigurato con un fascino...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Metallo, Bronzo

Statua in bronzo del XIX secolo "Le Serment" di Oscar Ruffony.
Di Ruffony
Statua in bronzo patinato di buona qualità della fine del XIX secolo raffigurante un giovane spadaccino classico semi-vestito, intitolata "Il giuramento". Firmato alla base O. Ruffon...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Greco classico, Scul...

Materiali

Bronzo

Antica scultura italiana in bronzo Herme Napoli Italia XIX sec.
Si tratta di un'antica scultura in bronzo di Ermes del Grand Tour, splendidamente dettagliata, risalente al 1880 circa. Heldly è stato realizzato sulla base dell'originale conservat...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Sculture figurative

Materiali

Bronzo