Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Aquamanile veneziano a forma di veliero in vetro di Murano – fine XIX secolo

1800 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Straordinaria scultura in vetro soffiato di Murano, raffigurante un veliero stilizzato, realizzata negli ultimi decenni del XIX secolo sul modello degli aquamanili rinascimentali. Questo tipo di oggetto, dall’evidente valore ornamentale, era utilizzato come contenitore da tavola per acqua o vino, ma spesso veniva esposto in bella vista su credenze e consolle. La struttura, soffiata a mano in vetro leggermente fumé, poggia su un elegante piedistallo scanalato e presenta complesse decorazioni in vetro acquamarina applicato a caldo. I fianchi sono arricchiti da nastri dentellati con elementi a forma di testa di leone, mentre le vele sono costituite da un doppio intreccio di fili verticali in vetro fumé e acquamarina. Un’ansa laterale a nastro funge da manico, sormontata da una sfera lavorata che termina in pinnacolo; dalla parte opposta è presente un beccuccio decorato con profilo acquamarina. L’effetto complessivo è di grande raffinatezza e equilibrio formale. Questo tipo di manufatto fu prodotto in varie varianti da più fornaci muranesi, tra cui Salviati, a partire dagli anni Settanta dell’Ottocento, e rimane oggi molto apprezzato sul mercato antiquario internazionale. Misure: Altezza: 38 cm Lunghezza: 33 cm Profondità: 15 cm Provenienza: Murano, Venezia Periodo: Ultimo quarto del XIX secolo. Stato di conservazione: eccellente, integro Per ulteriori informazioni o immagini, non esitate a contattarci. Possibilità di spedizione in tutto il mondo.
  • Dimensioni:
    Altezza: 38 cm (14,97 in)Larghezza: 33 cm (13 in)Profondità: 15 cm (5,91 in)
  • Stile:
    Napoleone III (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    sconosciuto
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Vicenza, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10469245967472

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Mensola intagliata in legno dorato – Firenze, metà XIX secolo
Raffinata mensolina fiorentina risalente alla metà dell’Ottocento, interamente intagliata a mano in legno massello e finemente dorata a foglia oro. L’opera è caratterizzata da un ric...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, European, Luigi Filippo, Mens...

Materiali

Foglia d’oro

Scultura lignea policroma e dorata, Nord Italia, inizi XVIII secolo
Suggestiva scultura lignea raffigurante figura femminile, probabilmente una Maddalena, realizzata in area norditaliana agli inizi del XVIII secolo. L’opera, intagliata in legno, dora...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, European, Barocco, Sculture figur...

Materiali

Legno

Salotto nobiliare intagliato e dorato, stile Carlo X – XIX secolo.
Elegante salotto emiliano in stile Carlo X, autentico esempio di arredamento nobiliare del XIX secolo, composto da un divano, due poltrone e un tavolino. Il set si distingue per la s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, European, Barocco, Divani

Materiali

Lana, Velluto, Legno

Tavolino francese in legno dorato, stile Luigi XVI, fine Ottocento
Elegante tavolino francese in stile Luigi XVI, realizzato nella seconda metà del XIX secolo. La struttura, in legno finemente intagliato, è decorata con una doratura a foglia oro zec...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, European, Barocco, Ta...

Materiali

Marmo

Scultura ceramica anni '50 raffigurante airone marino su base vegetale
Scultura in ceramica smaltata raffigurante un elegante uccello marino, probabilmente un airone o un'egretta, eseguita con grande cura dei dettagli e realizzata intorno agli anni Cinq...
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Moderno, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), f
Suggestiva coppia di sculture lignee raffiguranti angeli in volo, scolpiti a tutto tondo e rivestiti da una raffinata doratura a foglia oro. Le figure, di forte espressività e movime...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, European, Rinascimento, Sculture ...

Materiali

Foglia d’oro

Ti potrebbe interessare anche

c.1880 ANTIQUE NEO-RENAISSANCE IMPRESSIVE FIGURAL NEF, AUSTRIA
**Magnifico Nef figurato neorinascimentale della fine del XIX secolo, anni 1880-1890 ca. Questo vaso da tavolo di squisita fattura incarna la grandezza dell'arte di ispirazione ri...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Austriaco, Rinascimento, Scult...

Materiali

Metallo, Placcato argento

Murano, Italia. Centrotavola in vetro artistico. Realizzato con cavallucci marini.
Murano, Italia. Centrotavola in vetro artistico. Realizzato con cavallucci marini. Vetro trasparente con decorazione dorata. Soffiato a bocca. Metà del XX secolo. Condizioni perfette...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Centrotavola

Materiali

Vetro artistico

Mathurin Moreau, Monumentale centrotavola francese con figure in bronzo e cristallo
Di Mathurin Moreau
Mathurin Moreau (francese, 1822-1912) Un monumentale centrotavola figurativo francese in bronzo e cristallo Ti presentiamo uno straordinario e monumentale centrotavola figurato fra...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Napoleone III, Centrotavola

Materiali

Cristallo, Bronzo

Fontana da tavolo in vetro soffiato a mano di Murano con inclusioni di foglie d'oro, Att Gino Cenedese
Di Gino Cenedese
Incredibile fontana da tavolo e lampada in vetro soffiato a bocca realizzata a mano. Questa rara fontana da tavolo in vetro di Murano è una spettacolare fusione di scultura, luce e ...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture figurative

Materiali

Metallo, Foglia d’oro

Aragosta in vetro di Murano attribuita a Toni Zuccheri
Di Toni Zuccheri
La scultura in vetro di Murano trasparente e rosso, con inserzioni di vetro dorato, raffigura un soggetto del regno animale, di preciso un'aragosta. L'oggetto è stato realizzato forg...
Categoria

Vintage, 1980s, Sculture di animali

Materiali

Vetro di Murano

Brocca e bacino neoclassico francese del XIX secolo in stile Luigi XIII
Antico (XIX secolo) bacile e brocca in bronzo francese in stile Luigi XIII del XVI secolo con splendidi disegni romani neoclassici in repousse raffiguranti Venere e il trionfo di Net...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Francese, Neoclassico, Ciotole decor...

Materiali

Ottone