Articoli simili a Rara coppia di Urne Neoclassiche in Alabastro e Scagliola Firenze XVIII secolo
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Rara coppia di Urne Neoclassiche in Alabastro e Scagliola Firenze XVIII secolo
Informazioni sull’articolo
Coppia di urne neoclassiche in alabastro e scagliola policroma, bottega fiorentina, ultimo quarto del XVIII secolo. Provenienza: duchi di Fitz-James e eredi.
Questa rara coppia di urne neoclassiche ci arriva da una prestigiosa eredità, quella del ramo parigino dei duchi Fitz-James. Il titolo di duca di Fitz-James compare per la prima volta in Francia sotto Luigi XIV, creato dallo stesso re nel 1710 per James FitzJames, I duca di Berwick, un figlio illegittimo di Giacomo II d'Inghilterra. Giacomo II d'Inghilterra aveva insignito il figlio, avuto dalla sua amante Arabella Churchill, del titolo di duca di Berwick tra la nobiltà inglese. Dopo la gloriosa rivoluzione del 1688, che detronizzò Giacomo II, Berwick si mise al servizio di Luigi XIV che lo nominò maresciallo di Francia nel 1703 . Suo figlio maggiore è l'artefice del ramo spagnolo dei duchi di Berwick, che sotto il nome di Fitz-James Stuart, unisce oggi diverse grandezze spagnole, tra cui quella del duca d'Alba. Il suo figlio più giovane è l'artefice del ramo francese dei Duchi di Fitz-James, che si distinse per sette generazioni, fino alla sua estinzione a metà del XX secolo.
Il patrimonio parigino dei Fitz-James contava su un'imponente raccolta databile principalmente fra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo di oggetti d'arte, miniature, "souvenir", ritratti e memorie storiche. In particolare i nostri vasi erano gelosamente custoditi nella biblioteca.
Quasi certamente questa coppia di urne venne realizzata su commissione proprio per i Fitz-James, in quanto non si trovano altri esemplari comparabili, e quasi certamente vennero realizzati da una bottega fiorentina in epoca di Grand Tour: tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo sono Roma e Firenze i principali centri di produzione di pregiati manufatti che si rifanno alle epoche antiche ma l’uso di materiali come l’alabastro volterrano e la scagliola nonché la forma dei vasi, che riprende dai modelli etruschi, non lasciano dubbi in merito.
L'alabastro di Volterra, il più pregiato di Europa, con il suo colore delicato e opalescente, quasi trasparente alla luce, è stato magistralmente decorato con la tecnica della scagliola, incidendone la superficie per poi riempirla di stucco e decorarla in policromia a imitazione della pietra dura. Oggetti d'arte come questi sono rarissimi, per incidere la superficie curva e sottile del vaso senza romperlo ci volevano i grandi maestri di bottega.
Il risultato, che ancora oggi possiamo ammirare, sono due bellissime urne dai colori tenui, magnificamente conservate. Il corso del tempo ha lasciato, è vero, i suoi segni: ci sono delle filature dovute alle tensioni sul materiale e dei punti in cui è stato necessario intervenire incollando parti che si erano staccate, ma sono interventi di vecchia data che non hanno richiesto nè ricostruzioni nè ridipinture e che si notano soprattuto esponendo i vasi alla luce, in quanto l'alabastro è traslucido. Ci troviamo di fronte a due pezzi praticamente unici che sono giunti a noi dopo oltre due secoli di storia, e dobbiamo saperli apprezzare così come sono, senza cercare di nascondere le ferite.
- Dimensioni:Altezza: 38 cm (14,97 in)Larghezza: 15 cm (5,91 in)Profondità: 15 cm (5,91 in)
- Stile:Neoclassico (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:circa 1780
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi danni strutturali.
- Località del venditore:Pistoia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU10131242779162
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Pistoia, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGrande Vaso Cache-pot Neoclassico in Marmo Verde Roma XIX secolo Grand Tour
Imponente vaso in marmo serpentino, detto anche “verde Prato”. Roma, periodo neoclassico, prima metà del XIX secolo.
In epoca neoclassica le botteghe romane producevano vasellame in ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Stile impero, Vasi...
Materiali
Marmo
Ritratto di Dama del XVIII secolo Miniatura Francese Cornice di Bronzo Dorato
Magnifico ritratto in miniatura di giovane damigella del XVIII secolo. Finemente dipinta a mano. Il suo splendido viso dalla pelle bianchissima, appena rosata sulle guance, sembra d...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, French, Luigi XV, Modelli e...
Materiali
Bronzo
1.092 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Orologio Luigi XVI in Bronzo Dorato e Marmo "Philibert à Paris" XVIII secolo
Eccezionale orologio da camino Luigi XVI di epoca fine XVIII secolo, modello del bronzista di corte Brécourt in collaborazione con l'orologiaio parigino Antoine-Marie Philibert.
Il...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, French, Luigi XVI, Orologi d...
Materiali
Marmo, Bronzo
Orologio Cartel Marqueterie Boulle epoca Reggenza XVIII secolo Fiacre à Paris
Raro piccolo orologio da alcova interamente decorato da marqueterie Boulle e fregi in bronzo dorato all'ormolu. Lavoro francese
dell'inizio del regno di Luigi XV intorno al 1730.
A f...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, French, Luigi XV, Orologi a...
Materiali
Bronzo
Servito da caffè in Porcellana Dipinta Manifattura Ginori a Doccia XVIII secolo
Di Carlo Ginori
Raro servizio da caffè in porcellana della Manifatuura Ginori a Doccia, Firenze, epoca XVIII secolo.
Il servizio si compone di una caffettiera e 12 tazzine con piatto decorati da pi...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Luigi XVI, Servizi da tè
Materiali
Porcellana
Orologio Cartel Rocaille Bronzo Dorato Ormolu di Nicolas de Launay XVIII secolo
Imponente orologio cartel d'epoca Luigi XV di Nicolas De Launay, prima metà del XVIII secolo.
La cassa, con motivi rocaille di foglie e fiori, in bronzo dorato al mercurio, è decorat...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, French, Luigi XV, Orologi a...
Materiali
Bronzo
Ti potrebbe interessare anche
Lampada neoclassica a urna in alabastro su colonna a piedistallo A. Solomon
Lampada da terra in alabastro intagliato.
Eccezionale lampada neoclassica a urna in alabastro intagliato con maniglie su piedistallo a colonna, Spagna, anni 1930-1940
Questa lampada ...
Categoria
Inizio XX secolo, Spagnolo, Neoclassico, Piedistalli e colonne
Materiali
Alabastro
Coppia di rarissimi vasi in alabastro, Italia, prima metà del XVIII secolo
I vasi hanno una forma a balaustro e sono riccamente decorati con fogliame e acanto. Il piede è multiplo e decorato, la spalla presenta una fascia di fogliame periferica con maniglie...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Luigi XIV, Vasi
Materiali
Alabastro, Bronzo
Favolosa coppia di urne coperte cinesi del XVIII secolo
Una favolosa coppia di urne cinesi del XVIII secolo ricoperte di rosa mandarino con straordinari dettagli e decorazioni in rilievo.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Cinese, Ceramiche
Materiali
Porcellana
12.000 USD / set
Coppia di ornamenti per urne in legno dorato del XVIII secolo
Bellissima coppia di ornamenti tridimensionali dettagliati in legno dorato del XVIII secolo. Pezzi originali d'epoca, Italia, circa 1750.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Luigi XIV, Urne
Materiali
Legno dorato
Coppia di urne in alabastro
Una straordinaria coppia di urne in alabastro scolpite a mano con il volto di Mercurio, bracci sinuosi e fogliati, bordi con foglie d'acanto, su una base a gradini.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Barocco, Urne
Materiali
Alabastro
12.000 USD / set
Coppia di oggetti del 18° secolo. Urne di terra dipinte
Elegantemente invecchiata e ricca di fascino storico, questa coppia di urne a tole dipinte del XVIII secolo dona un tocco raffinato di antico arredamento europeo a qualsiasi interno....
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Urne
Materiali
Stagno
1.645 USD / set