Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Bussola aeronautica inglese in ottone vetro e bachelite firmata SMITHS del 1940

1650 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Bussola aeronautica inglese in ottone, vetro e bachelite, firmata SMITHS Made in Great Britain Type KCA-1401K degli anni quaranta, e montata su tavola in legno. Diametro della bussola cm 11,5 – in 4.5. Larghezza base cm 17 – in 6.7, altezza totale cm 11 – in 4.3. Buono stato, perfettamente funzionante. La bussola è costituita da un recipiente di forma cilindrica in ottone, chiamato mortaio, montato su giunto cardanico e completa di cerchio goniometrico regolabile per il calcolo degli angoli orizzontali. L'ultima è la confezione regalo. Il primo aeroplano propriamente detto vide la luce nel 1903, quando i fratelli Wright riuscirono a far volare - e a mantenere in aria per 12 secondi - una specie di aliante dotato di un motore da 16 cavalli a Kill Devil Hill in Carolina del Nord, USA. Ma il padre dell'aviazione è ritenuto, da una parte della comunità scientifica e aeronautica, Alberto Santos-Dumont, che durante un volo tenutosi il 12 novembre 1906, riuscì a fare decollare autonomamente un apparecchio più pesante dell'aria (i fratelli Wright avevano invece usato un sorta di catapulta per decollare). Il primo aereo italiano fu costruito da Aristide Faccioli nel 1908. L’azienda venne fondata nel 1826 a Londra da Samuel Smith come produzione e vendita al dettaglio di orologi e cronometri, iniziando a produrre una vasta gamma di orologi di precisione e di alta qualità, in quel periodo il cliente più importante fu l’ammiragliato inglese. Nel 1907 iniziò la produzione di tachimetri e di accessori per i motori che includevano, carburatori, luci di posizione, dinamo, motorini di avviamento ecc. Lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 contribuì ad allargare il mercato dei prodotti offerti e nel 1915 arrivarono i primi contratti per gli accessori per aeroplani. Fu necessario creare un reparto separato per gli aeromobili che fu denominato Smiths Aircarft Instrument che produceva vari strumenti per il mercato dell’aviazione e della marina. L’azienda è tuttora attiva ed occupa 15.000 dipendenti. Producendo componenti elettronici per il mercato aerospaziale, medico e industriale.
  • Dimensioni:
    Altezza: 10,93 cm (4,3 in)Diametro: 11,43 cm (4,5 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1940
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020243509332

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Bussola aeronautica firmata Sestrel H B & S London made in England anni trenta
Bussola aeronautica firmata Sestrel H B & S London made in England degli anni trenta, in ottone e vetro, montata su tavola di legno ebanizzato realizzata su misura. Buono stato. Mis...
Categoria

Vintage, 1930s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Bussola aeronautica in ottone e alluminio completa di cerchio azimutale 1940 USA
Bussola aeronautica in ottone e alluminio completa di cerchio azimutale, in dotazione agli aerei della U.s: Army Air Force durante la seconda guerra mondiale. Buono stato e funziona...
Categoria

Vintage, 1940s, Oggetti aviazione

Materiali

Alluminio

Bussola da tasca ufficiale aviazione inglese firmata E. KOEHN Geneva del 1915
Bussola da tasca da ufficiale dell’aviazione inglese firmata E. KOEHN Geneva Switzerland V del 1915 in ottone dalla forma di orologio a cipolla. La bussola è dotata di coperchio con...
Categoria

Vintage, 1910s, Oggetti aviazione

Materiali

Ottone

Bussola ufficiali aviazione USA del 1915 firmata Ceebynite Short & Mason N.Y.
Bussola da tasca in uso agli ufficiali dell’aviazione americana del 1915 in ottone dalla forma di orologio a cipolla, firmata Ceebynite Short & Mason Taylor Rochester N.Y. La bussola...
Categoria

Vintage, 1910s, Oggetti aviazione

Materiali

Ottone

Bussola a liquido su giunto cardanico e montata su tavola di legno di mogano
Bussola a liquido su giunto cardanico e montata su tavola di legno di mogano sagomata. Manifattura inglese della fine del XIX sec. La bussola è costituita da un recipiente di forma c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Grande bussola nautica in ottone firmata OBSERVATOR Rotterdam degli anni '30
Grande bussola a liquido in ottone firmata OBSERVATOR Rotterdam degli anni '30. Rosa a otto venti completa di cerchio goniometrico. Diametro bussola cm 21,5 – 8.5 in, altezza cm 10,...
Categoria

Vintage, 1930s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Ti potrebbe interessare anche

Bussola della Royal Air Force P11 n. 11242 D. A.
Bussola della Royal Air Force P11 n. 11242 D. A. La bussola ha un corpo in ottone rifinito in nero e viene fornita nella sua versione corazzata. La bussola P11 è stata utilizzat...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Art Déco, Oggetti aviazione

Materiali

Ottone

Cigno inglese, Hunter & Wigham Richardson Ships Telegraph No. 1858, 1940
Cigno inglese, Hunter & Wigham Richardson Ships Telegraph No. 1858, 1940 Cigno inglese, Hunter & Wigham Richardson Ships Telegraph con testa a due facce e lodi inglesi su una colonn...
Categoria

XX secolo, Inglese, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Vecchia bussola riproduzione 1944 London, colore marrone
Vecchia bussola riproduzione 1944 London, colore marrone
Categoria

XX secolo, Inglese, Strumenti scientifici

Materiali

Metallo

Vecchia bussola  riproduzione 1944 London, colore marrone
112 € Prezzo promozionale
20% in meno
Riflettore per navi d'epoca su piedistallo
Illuminazione industriale pezzo di illuminazione vintage. Faretto da nave montato da un giogo di ferro su un piedistallo di ottone. Ricablato con una presa elettrica. Il peso è di 10...
Categoria

Vintage, Anni 1940, Oggetti nautici

Materiali

Alluminio, Ottone

Alidada decorativa, Metallo, XX secolo
Ha una copertura per proteggere l'obiettivo realizzata con lo stesso metallo dorato con cui è realizzato il resto dello strumento. Le linee, pure e pulite, sono le protagoniste e la...
Categoria

XX secolo, Sconosciuto, Altro, Strumenti scientifici

Materiali

Metallo, Altro

Telegrafo delle navi dei fratelli Siemens
Telegrafo navale "Hammerhead" in ottone massiccio. Con piastra frontale di Siemens Brothers and Company Limited, Londra. Con i comandi delle navi a prua e a poppa, tra cui stop, dead...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Nordamericano, Oggetti nautici

Materiali

Ottone