Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

14 solidi geometrici smontabili in rovere altezza inch 4.8 1960 Vallardi Milano

1400 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Scatola contenente 14 solidi geometrici smontabili in legno di rovere altezza cm 12, alloggiati nella loro scatola originale in legno. Realizzati a scopo didattico per le scuole dalla Antonio Vallardi editore nel 1963. Mai usati. Misure scatola cm36x28x10 – inches 14.1x11x4 Le origini della casa editrice risalgono al 1750 quando il capostipite Francesco Cesare (1736-1799) rilevò una piccola attività artigianale nel cuore della vecchia Milano, in Via Santa Margherita. La storica sede divenne presto un importante centro artistico e letterario, frequentato tra gli altri da Giuseppe Parini, Alessandro Volta e dai fratelli Verri. Ne continuarono l’attività i figli Pietro (1770-1819) e Giuseppe (1784-1861), poi dal 1822 la vedova di Pietro Giuseppina Redaelli, cui i figli Francesco (1809-1895) e Antonio (1813-1876) diedero rispettivamente vita a due rami autonomi della casa editrice: La Francesco Vallardi, specializzata nelle edizioni scientifiche ed enciclopediche; la Antonio Vallardi affermatasi nella produzione didattica. Nella prima metà dell’ottocento la casa editrice si distinse per la produzione di opere artistiche, geografiche e scientifiche La sigla “Vallardi” nacque nel 1843 e l’impresa assunse nel frattempo carattere industriale, con l’apertura di filiali su scala nazionale e la costruzione dello stabilimento in via Moscova, tra i primi in Italia ad essere dotato di illuminazione elettrica. Nel 1970 fu ceduta alla Garzanti.
  • Dimensioni:
    Altezza: 10,16 cm (4 in)Larghezza: 35,82 cm (14,1 in)Profondità: 27,94 cm (11 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1960
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020239210832

Altro da questo venditore

Mostra tutto
10 solidi geometrici smontabili in rovere altezza 7.9 inch 1960 Vallardi Milano
Scatola contenente 10 solidi geometrici smontabili in legno di rovere, altezza massima 20 cm -inches 7.9, alloggiati nella loro scatola originale in legno. Realizzati a scopo didatti...
Categoria

Vintage, 1960s, Strumenti scientifici

Materiali

Legno

Scatola Vallardi del 1963 con 6 solidi geometrici in legno Strumento scientifico
Di Antonio Vallardi Editore
Scatola contenente 6 solidi geometrici smontati in legno di Oak, altezza 20 cm, nella loro scatola originale in legno completa di foglietto illustrativo per il calcolo delle superfic...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Strumenti scientifici

Materiali

Quercia

Regolo calcolatore circolare logaritmico FER modello H 39 n. 1675 anni trenta
Regolo calcolatore circolare logaritmico FER modello H 39 n. 1675 degli anni trenta, brevetto italiano n. 1680, alloggiato nella sua scatola originale di di legno dalla forma tonda ...
Categoria

Vintage, 1930s, Strumenti scientifici

Materiali

Alluminio

Piccolo cofanetto porta sigari in teak rivestito di Galuchat ed ebano 1970
Piccolo cofanetto porta sigari in legno di teak rivestito di Galuchat con profili laterali in ebano, manifattura degli anni settanta. Base lignea in teak magistralmente impiallaccia...
Categoria

Vintage, 1970s, Oggetti nautici

Materiali

Zigrino

Scatola di compassi in legno con impiallacciatura in palissandro del 1870 circa
Scatola di compassi in legno con impiallacciatura in palissandro della seconda metà del XIX secolo, completa di chiave. Al centro del coperchio un medaglione in ottone a forma di ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1870s, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Bitta in legno inizio ‘900 dalla forma di pi greco usata per fermare una cima
Bitta a galloccia o castagnola in legno dei primi del ‘900 dalla forma di pi greco utilizzata per fermare una cima, proveniente da una barca da pesca del Nord della Francia. Genera...
Categoria

Early 20th Century, Oggetti nautici

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Set di modelli geometrici in legno, stile Bauhaus - Germania, circa 1940
Set di modelli geometrici in legno, stile Bauhaus - Germania, circa 1940 Un raro e autentico set di modelli geometrici in legno, progettati nell'iconico stile Bauhaus e prodotti in ...
Categoria

Vintage, Anni 1940, Tedesco, Bauhaus, Sculture astratte

Materiali

Legno

Set di 10 modelli geometrici in legno
Questo simpatico set di 10 modelli geometrici in legno sono originali degli anni '40. Vengono utilizzati per aiutare artisti e studenti a rendere la prospettiva, la luce, il volume e...
Categoria

Vintage, Anni 1940, Belga, Mid-Century moderno, Sculture astratte

Materiali

Legno

Puzzle in legno Enigma di metà secolo, giocattolo tridimensionale
Di Victor Vasarely
Incredibile puzzle tridimensionale in legno, con magneti che si collegano tra loro, risalente agli anni '70, un pezzo d'arte a sé stante.
Categoria

XX secolo, Nordamericano, Mid-Century moderno, Giocattoli e bambole

Materiali

Legno

Scultura geometrica in Wood di Elios Mari e Giovanni Sacchi, Italia, 1972
Scultura in Wood composta da undici forme cubiche disegnate da Elios Mari e realizzate da Giovanni Sacchi. I pezzi possono essere annidati tra loro o assemblati liberamente.
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Sculture astratte

Materiali

Legno

Set di forme geometriche in legno antico
Circa 1940. Offriamo questo set di 16 forme geometriche vintage in legno. Questi modelli in legno venivano utilizzati per insegnare la geometria solida e la matematica.
Categoria

Vintage, Anni 1940, Messicano, Industriale, Scatole decorative

Materiali

Legno

Modello architettonico poligonale in legno dell'inizio del XX secolo
Un ottimo esempio di polidro o poligono. Queste forme sfaccettate risalgono alle forme di base che formano il nostro mondo. Sono stati descritti da matematici, studiosi e artisti fin...
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Modelli architettonici

Materiali

Legno