Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Violino In Maiolica Manifattura Rouen Inizio 1800 Ceramica Musicale Francese

1464 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Violino in Faience Manifattura Francese di Rouen Inizi 1800 con una tasca laterale e due fori per essere appeso a parete per il tramite di una corda, mancante. Questo violino in maiolica a smalto stannifero è completamente decorato nei toni dell’ocra e del blu con motivi floreali, vasi di fiori, cornucopie e griglie retinate, arabesque nei toni del verde che si ripetono anche sui bordi contenendo dei tableau sagomati con fiori policromi. Il retro di questa ceramica musicale reca altre decorazioni con fiori e racemi oltre alla scritta della manifattura francese, in basso a sinistra, 777 Rouen. Questo strumento ottocentesco non è atto a produrre suoni, rappresenta un genere di arti decorative raro e prezioso. In buono stato a prescindere da minime cadute dello smalto come visibile nelle foto della galleria. Proviene da una collezione privata. Il più prezioso violino in maiolica a smalto stannifero di Delft si trova al Museo Ceramico di Rouen, a cui seguono quello della collezione Loudon, a La Haye, quello della collezione Evenopoel di Bruxelles e quello del Museo del Conservatorio Nazionale di Musica di Parigi. Altezza: 39 cm Larghezza: 13 cm Profondità: 7.5 cm Questo oggetto è spedito dall'Italia. Secondo la legislazione italiana vigente, qualsiasi opera d'arte creata oltre 50 anni fa richiede una licenza governativa per l'esportazione chiamata Belle Arti. La spedizione può richiedere ulteriori 2 settimane di gestione per richiedere e ottenere la licenza a seconda della destinazione finale dell'opera d'arte.
  • Creatore:
    Rouen (Fabbricante)
  • Dimensioni:
    Altezza: 39 cm (15,36 in)Larghezza: 13 cm (5,12 in)Profondità: 8 cm (3,15 in)
  • Stile:
    Barocco (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Majolica,Smaltato
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1800
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. La corda per appenderlo è mancante, come si vede dalle immagini, ci sono minime cadute di colori.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: a13231stDibs: LU2160340194872

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Alzatina in maiolica Berrettino del XVIII secolo
Un'alzata italiana in maiolica berrettino-terra del XVIII secolo, dell'Italia centrale, probabilmente di origine faentina. Nella parte centrale dell'alzata è dipinta una torre in rov...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Rococò, Piatti dec...

Materiali

Maiolica

Alzatina in maiolica italiana del XVIII secolo con Annunciazione
Dall'Italia centrale un'alzata in maiolica del XVIII secolo composta da un piatto circolare piatto con bordo rialzato, appoggiato su una base dalla forma semplice. La parte superiore...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Arte popolare, Vasi

Materiali

Majolica

Centrotavola in maiolica italiana del XVIII secolo Grande ciotola circolare di Lodi
Ciotola in maiolica dipinta da collezione italiana del XVIII secolo, un grande centrotavola a forma di bacino, con nervature verticali, decorato con fiori policromi. Piccole scheggia...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Rococò, Ciotole de...

Materiali

Maiolica

Acquasantiera in maiolica italiana del primo Ottocento
Piccolo e grazioso italiano Acquasantiera italiana, un'opera d'arte in ceramica policroma sagomata risalente al periodo neoclassico, all'inizio del XIX secolo. Questa rara opera re...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Arte ...

Materiali

Maiolica, Majolica

Tavolino Basso Italiano Piano in Scagliola e Base con Fregi Barocchi Dorati 1700
Tavolino da caffè italiano In Legno Dorato E Laccato Con Piano rettangolare In Scagliola realizzato magistralmente sul lago di Como con fregi dorati del 1700. Dal nord Italia provien...
Categoria

Vintage, 1980s, Barocco, Tavolini da divano

Materiali

Scagliola, Legno tinto, Legno dorato

Gruppo in porcellana tedesca di Passau del XX secolo con putti che giocano
Gruppo in porcellana tedesca di Passau con cherubini del XX secolo, brillante e policromo, un'antica scultura in porcellana tedesca molto decorativa con due cherubini che giocano su ...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Ti potrebbe interessare anche

Endre László Szász per il violino di porcellana Hollohaza
Di Endre Szasz
Endre László Szász per violino di porcellana Hollohaza, Ungheria 1979-1980. Un violino ungherese in porcellana su un supporto rotondo con una scena dipinta in marrone sul davanti ...
Categoria

XX secolo, Ungherese, Strumenti musicali

Materiali

Porcellana

Portapillole/contenitore francese a forma di violino dei primi del Novecento
Portapillole/contenitore francese a forma di violino dei primi del Novecento Fiori dipinti all'esterno, davanti e dietro Rifiniture in ottone, filo per le corde. Il collo è in ottone.
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Porcellana

Materiali

Ottone

Biscotto in porcellana italiana dipinto a mano
Ragazza in biscuit di porcellana italiana dipinta a mano che suona l'arpa, circa anni '90. In perfette condizioni, un bel soprammobile da collezione.
Categoria

Anni 1990, Italiano, Porcellana

Materiali

Porcellana

Vasse di maiolica francese dipinta a mano dei primi del Novecento, proveniente da Rouen
Di Rouen
I disegni di questo gruppo di maioliche francesi sono tipici delle ceramiche prodotte a Rouen. Vasse di faience francese dipinta a mano dei primi del Novecento, proveniente da Roue...
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Ceramiche

Materiali

Faenza

Vasse di maiolica francese dipinta a mano dei primi del Novecento, proveniente da Rouen
Di Rouen
I disegni di questo gruppo di maioliche francesi sono tipici delle ceramiche prodotte a Rouen. Vasse di maiolica francese dipinta a mano dei primi del Novecento, proveniente da Rou...
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Ceramiche

Materiali

Faenza

Antico caricatore da parete in maiolica italiana rinascimentale Raffaellesco Grotteschi
Uno splendido e grande centrotavola in maiolica italiana Raffaellesco, con un design dipinto e lavorato a mano di eccezionale fattura, risalente al XIX secolo o precedente. Piatto...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Rinascimento, Ceramiche

Materiali

Majolica, Pittura