Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21

Telescopio rifrattore gregoriano in ottone circa 1750 attribuito a James Short

Informazioni sull’articolo

Antico telescopio rifrattore gregoriano in ottone della metà del XVIII secolo, quasi sicuramente realizzato da James Short (1710-1768). Buono stato, sostituito l’oculare e la lente mancante, rifatte al tornio le due rondelle che fissano il telescopio alla base. Misure cm 78x54 – inches 30.7x21.2, diametro focale cm 11,5 – inches 4.5. Si tratta di uno strumento dotato di due specchi concavi lo specchio primario raccoglie la luce e la fa convergere verso un fuoco posto davanti allo specchio secondario; a sua volta lo specchio secondario riporta la luce verso lo specchio primario, che reca al centro un foro contenente l'oculare. Nel XVIII secolo a Londra erano numerosi i fabbricanti di strumenti che costruivano telescopi. Il più noto era lo scozzese James Short per la sua abilità nel fondere e lucidare a mano la coppia di specchi metallici che costituivano le parti ottiche dei suoi telescopi. La sua bravura era talmente riconosciuta che i suoi telescopi venivano acquistati dalla maggior parte degli osservatori astronomici europei e americani. Il telescopio gregoriano prende il nome dal suo ideatore, l'inglese James Gregory (1638-1675), che lo descrisse nell'opera Optica Promota del 1663: è quindi di poco precedente a quello che Newton realizzò nel 1668. E' un antico strumento astronomico costituito da due specchi concavi: lo specchio primario raccoglie la luce e la fa convergere verso un fuoco posto davanti allo specchio secondario; a sua volta lo specchio secondario riporta la luce verso lo specchio primario, che reca al centro un foro contenente l'oculare: l'immagine che ne risulta è dritta, al contrario di come avviene con i telescopi newtoniani che producono un'immagine capovolta. Per questo motivo i telescopi gregoriani sono adatti anche a osservazioni terrestri.
  • Dimensioni:
    Altezza: 53,85 cm (21,2 in)Diametro: 11,43 cm (4,5 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1750
  • Condizioni:
    Riparato: E' stata sostuista l'ottica mancante erifatte al tornio le due rondelle che fissano il telelscopio alla base. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020242126142

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Cannocchiale astronomico da terra in ottone a sezione tonda Francia 1870 circa
Cannocchiale astronomico da terra in ottone a sezione tonda, con messa a fuoco a un allungo e cremagliera, con mirino ricercatore, completo di cavalletto a cremagliera in legno di r...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1870s, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Cannocchiale in ottone a sezione tonda con impugnatura in legno di mogano 1850
Cannocchiale in ottone a sezione tonda con impugnatura in legno di mogano, messa fuoco a tre allunghi, completo di tappo parapolvere. Manifattura inglese della metà dell'800. Lunghez...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Cannocchiale in ottone a sezione tonda con impugnatura in mogano 3 allunghi 1850
Cannocchiale in ottone a sezione tonda con impugnatura in legno di mogano, messa fuoco a tre allunghi, completo di tappo, allungo parasole e di linguetta parapolvere. Manifattura i...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Cannocchiale in ottone con impugnatura in legno di mogano Dollond metà '800
Cannocchiale in ottone con impugnatura in legno di mogano, messa fuoco ad un allungo, strumento completo allungo parasole e di linguette parapolvere. Firmato Dollond London Day or N...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Polarimetro a rifrattore Strumento di misurazione fisica prodotto da Steindorff & Co 1920
Polarimetro rifrattore in ottone verniciato con base treppiede in ghisa di Steindorff & Co. Berlino A. R. P. Germania, anni '20. Si tratta di un antico strumento utilizzato per deter...
Categoria

Vintage, Anni 1920, Tedesco, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Sestante in ottone H.G. Blair & Co 53, James St. Cardiff seconda metà XIX secolo
Sestante in ottone firmato H.G. Blair & Co 53, James St. Cardiff, della seconda metà del XIX secolo e alloggiato nella sua scatola originale in legno di mogano con maniglia, cernie...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Ti potrebbe interessare anche

Telescopio gregoriano in ottone del XVIII secolo di Springer Of Bristol
Un bel telescopio gregoriano da 3 pollici di Springer di Bristol, anche se firmato questo modello è molto simile agli esempi che abbiamo avuto da George Adams e potrebbe essere stato...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Inglese, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Telescopio d'epoca a 2 estrazioni, inglese, in pelle, ottone, rifrattore terrestre, C.C. 1960
Si tratta di un telescopio d'epoca a 2 estrazioni. Un rifrattore terrestre inglese, in pelle e ottone, risalente alla metà del XX secolo, circa 1960. Perfetto per il birdwatching, ...
Categoria

Metà XX secolo, Britannico, Mid-Century moderno, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Telescopio antico, grande, rifrattore a estrazione singola, Cary, London, circa 1820
Questo è un telescopio antico, un grande rifrattore a estrazione singola per uso terrestre o astronomico. Un pezzo inglese, tardo georgiano, risalente al 1820 circa. Perfetto per ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Inglese, Georgiano, Strument...

Materiali

Ottone

Telescopio rifrattore in mogano firmato Watkins, Charing Cross
Telescopio rifrattore in mogano firmato 'Watkins, Charing Cross', 1810 ca. Il telescopio conserva la sua custodia originale in mogano. Jeremiah Watkins è elencato in Barometer ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Britannico, Oggetti nautici

Materiali

Mogano

Telescopio terrestre antico, inglese, rifrattore a estrazione singola, NSL, vittoriano
Questo è un antico telescopio terrestre. Un rifrattore inglese a cassetto singolo con marchio National Service League, risalente al periodo vittoriano, circa 1880. Perfetto per il...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Britannico, Strumenti scientifici

Materiali

Vetro

Brass, Bardou & Son Telescope Badged James W. Queen and Co.
Di Bardou & Son
Piano del tavolo, telescopio rifrangente in ottone su una base pieghevole a gambe cabriole. L'obiettivo ha un diametro di 3,25" con un oculare aggiuntivo per la visione solare e un c...
Categoria

Vintage, Anni 1910, Francese, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Visualizzati di recente

Mostra tutto