Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Globo terrestre dell’istituto cartografico tedesco Dietrich Reimers Berlin 1954

880 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Globo terrestre edito dall’istituto cartografico tedesco Dietrich Reimers Berlin 1954. Oltre alla mappa territoriale molto ben delineata, sono riportate le correnti oceaniche e le principali rotte commerciali del periodo. Base rettangolare in legno completa del cerchio del meridiano. Buono stato, ottima leggibilità. Altezza cm 34 – 13.3 inch, diametro sfera cm 23 – 9 inch. La ditta Verlag Dietrich Reimer (1818-1899) fu una importante casa costruttrice di globi tra il XIX e il XX secolo, fondata a Berlino nel 1845. Nel 1852 la ditta comprò la C. Adami & Co., un'altra ditta costruttrice di globi, e così Adami (1802-1874) divenne un cartografo per la Reimer, aggiornando i globi della ditta. Lo stesso anno fu assunto Heirich Kiepert (1818-1899) e questo cartografo portò ulteriori innovazioni al design dei globi Reimer. Reimer si ritirò nel 1891 e la compagnia continuò sotto la direzione di E. Vohsen, producendo globi fino agli anni '60. I primi globi agli inizi del XVI sec. furono costruiti sotto la spinta delle grandi esplorazioni geografiche e iniziarono da subito ad essere impiegati per scopi didattici presso corti principesche, monasteri e collegi. Nel XVIII secolo, il geografo ufficiale di Luigi XV re di Francia, Didier Robert de Vaugondy, grazie alla pratica acquisita nella costruzione dei globi, ampliò l’articolo “Globe” dell’Encyclopédie illustrando in modo molto dettagliato la differenza tra un globo celeste (che rappresenta la superficie concava del cielo con le sue costellazioni) e un globo terrestre (che rappresenta invece la superficie della Terra con i suoi mari, isole, fiumi, città, ecc.) e le tecniche per realizzarli: due semisfere di cartapesta pressate e modellate sopra o dentro uno stampo emisferico, lasciate seccare e rinforzate al loro interno con un’asse di legno, quindi incollate e coperte con uno strato sottile di gesso su cui venivano incollati i fusi del globo di zone comprese tra due meridiani, solitamente dodici, ognuno coprente 30 gradi di longitudine, realizzati in carta che era stata precedentemente stampata da incisione su lastra di rame e poi colorata.
  • Dimensioni:
    Altezza: 33,79 cm (13,3 in)Diametro: 22,86 cm (9 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1954
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020242195222

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Globo terrestre tedesco Columbus Erdglobus del cartografo Paul Oestergaard 1950s
Globo terrestre tedesco Columbus Erdglobus edito dal cartografo tedesco Paul Oestergaard negli anni cinquanta. Sfera in papier maché con base in legno e metallo completa del cerchio...
Categoria

Mid-20th Century, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre di Räths Politischer Erdglobus disegnato da Arthur Krause 1950s
Globo terrestre edito da Räths Politischer Erdglobus disegnato e delineato dal Prof Arthur Krause negli anni cinquanta, oltre alla mappa territoriale sono raffigurate le principali r...
Categoria

Mid-20th Century, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre edito nel 1930 circa dal cartografo francese J. Forest
Globo terrestre edito nel 1930 circa dal cartografo francese J. Forest edizione per il Ministero della Pubblica Istruzione. Oltre alla mappa territoriale sono delineate le correnti o...
Categoria

Vintage, 1930s, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre tedesco Columbus edito dal cartografo Paul Oestergaard anni '50.
Globo terrestre tedesco Columbus Erdglobus edito dal cartografo tedesco Paul Oestergaard negli anni cinquanta. Sfera in papier maché con base in legno completa del cerchio del merid...
Categoria

Mid-20th Century, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre tedesco della Columbus Schulerglobus Berlin Stuttgart anni '50
Globo terrestre tedesco edito da Columbus Schulerglobus, cartografo prof Paul Oestergaard Berlin Stuttgart negli anni '50. Base in legno tornito completa del cerchio del meridiano i...
Categoria

Mid-20th Century, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre redatto fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest
Globo terrestre redatto alla fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest, sul cartiglio si legge Dressé par J. FOREST Géographe – Girard, Barrèere & Thomas Editeurs 17...
Categoria

Vintage, 1940s, Globi terrestri

Materiali

Carta

Ti potrebbe interessare anche

Raths Politischer Erdglobus Globe DDR anni '80
Di Raths Politischer Erdglobus
Raths Politischer Erdglobus DDR anni '80 . con luce . Base in teak. Lingua olandese . Buone condizioni.
Categoria

Vintage, Anni 1980, Tedesco, Mid-Century moderno, Globi terrestri

Materiali

Teak

Mappamondo terrestre Carl Adami da 13 pollici, Berlino, datato 1900.
Mappamondo terrestre Carl Adami da 13 pollici, di Dietrich Reimers, Berlino, Germania, 1900. “C. ADAMI'S ERDGLODUS neu bearbeitet und gezichnet von H. H. KIEPERT. Dietrich Reimers, ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Tedesco, Mappe

Materiali

Ottone

Globo da tavolo JRO Germania anni '30
Di JRO-Verlag 1
Bellissimo globo da tavolo . prodotto da JRO Munchen Germania 1930s . Base in alluminio Art Deco. così decorativo.
Categoria

Vintage, Anni 1930, Tedesco, Mid-Century moderno, Globi terrestri

Materiali

Carta

Bellissimo globo terrestre di grandi dimensioni del Mid Century di Columbus Verlag Paul Oestergaard
Di Columbus Verlag Paul Oestergard
Bellissimo mappamondo Columbus degli anni '50. Scala 1:40.000.000. Prodotto da Columbus Verlag Paul Oestergaard K.G. Berlino e Stoccarda. Base in noce lucido con una piccola bussola ...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Tedesco, Mid-Century moderno, Globi terrestri

Materiali

Bachelite, Noce

Un globo terrestre di Földgömb, Ungheria, 1930 circa.
Globo terrestre in cartapesta di medie dimensioni su una base in legno d'acero tornito. Il globo è inclinato e collegato alla base da un supporto in metallo. Pubblicato da Földgömb. ...
Categoria

Inizio XX secolo, Ungherese, Globi terrestri

Materiali

Metallo

Grande globo terrestre francese o atlante del mondo di Girard Et Barrère
Un grande globo terrestre o atlante mondiale francese di Girard et Barrère. Si tratta di un elegante mappamondo terrestre francese molto grande degli anni '30 di Girard et Barrè...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Arts and Crafts, Globi terrestri

Materiali

Faggio