Articoli simili a Topos, una sedia iconica del Gruppo Dam, 1969
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6
Topos, una sedia iconica del Gruppo Dam, 1969
16.000 €per set|IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Topos is a chair designed in 1969 by Gruppo Dam, renowned for its innovative approach to design. The chair is characterized by a sturdy supporting structure made of metal tubing, elegantly folded into a flower shape at the base and finished with a polished chrome surface. This solid base supports the seat, crafted from thick Bulgarian leather, meticulously hand-stitched to ensure durability and quality.
bibliografia:
Domus 481, 1969, pag. d/478 - New furniture nue mobel, n° 10, ED. Herausgegeben Von Gerd Hatje, pag. 12 - Italian book, Ed. Federlegno Milano, anno 1972
Designer:
Nel 1968, Gianni Pareschi, il G 14 (formato da Gianni Pareschi insieme a Roberto Ubaldi, Gianfranco Facchetti, Pino Pensotti e Umberto Orsoni), Ezio Didone e Alberto Colombi fondarono il Gruppo Dam, acronimo di Designer Associati Milano. Insieme diedero vita a una serie di progetti significativi per il Gruppo Industriale Busnelli — tra cui Topos, Armadillo, Baffo, Zen, Materasso — contribuendo anche a plasmare l’immagine dell’azienda attraverso l’allestimento di stand fieristici e campagne pubblicitarie.
Il gruppo si distinse per un approccio radicale e visionario, spesso in anticipo sui tempi, proponendo idee e concetti fuori dagli schemi tradizionali.
Oltre al design di arredi, il Gruppo Dam progettò anche oggetti originali in ceramica — come piastrelle, vasi, portacenere — per la storica manifattura Cedit. Nel 1970 realizzarono inoltre una serie di modelli per una rinomata azienda veneziana specializzata in lampadari e oggetti in vetro soffiato.
Il Gruppo Dam firmò diversi manifesti ideologici e programmatici sul design e organizzò una grande mostra dedicata ai propri lavori presso il Centro Domus di Milano.
- Creatore:Gruppo DAM (Designer Associati Milano) (Designer)
- Dimensioni:Altezza: 84 cm (33,08 in)Larghezza: 52 cm (20,48 in)Profondità: 53 cm (20,87 in)Altezza della seduta: 45 cm (17,72 in)
- Venduto come:Set di 4
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1969
- Condizioni:Rivestito. le condizioni sono ottime inquanto è stata sostituita la seduta in cuoio rispettando il disegno e lo stile manifatturiero originario.
- Località del venditore:Misinto, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU9226245616762
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2021
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Misinto, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGiulietta chair by Franco Poli for Bernini, 2005
Di Franco Poli
The Giulietta chair is a product designed by Franco Poli for Bernini in 2005. The product line is essential, with compact and enveloping proportions for total comfort. The structure,...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Sedie
Materiali
Pelle
8000 € / set
Sedia “Kentucky” di Carlo Scarpa per Bernini, 1977
Di Carlo Scarpa
Sedia “Kentucky” di Carlo Scarpa per Bernini, 1977
La sedia Kentucky nasce dalla straordinaria collaborazione tra Carlo Scarpa e l’azienda Bernini, ed è un perfetto esempio di come ...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Sedie
Materiali
Altro
10.000 € / set
Baffo design Gianni Pareschi e Ezio Didoni per Dam (Design Associati Milano)
Di Gianni Pareschi 1
Baffo è una poltrona iconica, definita da un sinuoso tubo metallico che corre e si piega, sospendendo una seduta in cuoio a circa un piede da terra. Un gesto semplice e fluido, che d...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Poltrone
Materiali
Metallo
Libro poltrona di Gianni Pareschi e Umberto Orsoni per Gruppo Dam
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Poltrona Libro disegnata da Gianni Pareschi, Umberto Orsoni per Gruppo Dam e prodotta dal Gruppo Industriale Busnelli nel 1970.
Un pezzo unico rivolto a collezionisti e appassionati...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Poltrone
Materiali
Acciaio, Altro
Flabello, divano design Ugo La Pietra, 1986
Di Ugo La Pietra
Progettato da Ugo La Pietra nel 1986, il divano Flabello rappresenta una rottura decisa rispetto al tradizionale schema lineare dell’arredo da salotto. Con la sua forma innovativa e ...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Divani modulari
Materiali
Rame
12.000 € / set
Topos table by Gruppo Dam for Gruppo Industriale Busnelli, 1969
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Tavolo “Topos” – Scultura organica dal forte impatto espressivo
Di grande forza espressiva, il tavolo Topos trae ispirazione dalle forme fluide e organiche di un fiore, come una vera...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Tavoli
Materiali
Metallo, Cromo
Ti potrebbe interessare anche
Set di 10 sedie 'Topos' del Gruppo DAM per Busnelli, anni '70
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Set di 10 sedie 'Topos' del Gruppo DAM per Busnelli, anni '70
Categoria
Vintage, Anni 1970, Sedie
Materiali
Pelle
Sei sedie di Tecnosalotto, Italia, anni '70
Di Tecnosalotto
Sei sedie di Tecnosalotto, Italia, anni '70.
Stellina tubolare e pelle nera.
h70 x 58 x 47 cm.
Profondità di seduta 39 cm, altezza della seduta 44 cm.
Buone condizioni.
Categoria
Vintage, Anni 1970, Italiano, Sedie
Materiali
Legno
3600 € / set
Sedie Dialogo di Afra & Tobia Scarpa per B&B Italia
Di Afra & Tobia Scarpa
Set di quattro sedie Dialogo. Struttura in Wood Wood e sedili in plastica bianca. Sedie di alta qualità dal design inconfondibile, sono perfette per d...
Categoria
Vintage, Anni 1970, Italiano, Sedie
Materiali
Plastica, Legno
Set di sedie Spaghetti di Giandomenico Belotti per Alias, Italia
Di Giandomenico Belotti, Alias
Elegante set di quattro sedie spaghetti impilabili prodotto da Alias Italy. Disegnate da Giandomenico Belotti, queste sedie fanno parte della collez...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Sedie per sala da pranzo
Materiali
Acciaio
121 chairs designed by Afra and Tobia Scarpa for Cassina 1965
Di Afra & Tobia Scarpa
Set di 4 sedie mod. 121 disegnate da Afra e Tobia Scarpa per Cassina nel 1965.
Struttura in legno di noce tinto, sedute in pelle.
Tobia Scarpa nasce a Venezia nel 1935, dove si laur...
Categoria
Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Sedie
Materiali
Metallo
4 x Sedie da pranzo Castelli "PENELOPE" di Charles Pollock Italia 1980
Di Anonima Castelli, Charles Pollock
Ti presentiamo un affascinante set di quattro sedie Penelope vintage di Charles Pollock per Anonima Castelli, Italia 1980. Queste sedie iconiche trasudano un'eleganza senza tempo e u...
Categoria
Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Sedie per sala da pranzo
Materiali
Metallo, Cromo