Articoli simili a Maiolica flower pot “a mezzaluna”, Pasquale Rubati Factory, Milan, 1770 circa
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 22
Maiolica flower pot “a mezzaluna”, Pasquale Rubati Factory, Milan, 1770 circa
2800 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Maiolica flower pot “a mezzaluna” decorated in manganese
Pasquale Rubati Factory
Milan, 1770 circa
4.92 in x 8.66 in x 5,31 in
12,5 cm x 22 cm X 13,5 cm
Weight: 2.29 lb (1039 g)
State of conservation: intact with slight chipping due to use in relief parts
A rare example of a flower pot “a mezzaluna” produced by the manufactory of the refined painter Pasquale Rubati, who opened a factory in Milan in 1756 to compete with Felice Clerici.
The flower pot with a complex, as well as original and practical, shape was used to hold flowers while creating an orderly arrangement. As it could also be leant against the wall, its use went beyond simple table centerpieces, but rather it could also be placed in functional and decorative locations.
The maiolica pot is decorated with rocaille motifs and commas in relief to adorn the edges. The upper part is perforated in a radial pattern to contain and support the flowers. The mold, indicated in the original inventories as “fioriere a mezzaluna”, was later recognised as being in use in 18th century Milanese manufactories, as demonstrated by some of the specimens preserved in the Museum of Applied Arts of the Castello Sforzesco in Milan. (R. Ausenda,a cura di, Musei e Gallerie di Milano. Museo d’Arti Applicate. Le ceramiche. Tomo secondo, Milano 2001, pp. 230-231, n. 261).
The polychrome decoration at the base features a raised border with elongated "C" shapes painted in manganese, in shades of purplish-brown and black. These motifs are repeated along the upper rim, connecting with rocaille patterns painted in manganese with more or less blended brushstrokes. At the center of the vessel, three delicate floral decorations dominate and symmetrically fill out the crescent shape, accompanied by small insects painted in cobalt blue. The floral bouquets, in which the orange colors of the iron stand out, are distinguished from the usual compositions as they resemble, in terms of decorative taste, the products of contemporary European porcelain manufactories.
In terms of composition and morphology, the flowerpot finds a parallel in a specimen published by Gregorietti in the catalog of the renowned exhibition on Lombard maiolica held at the Poldi Pezzoli Museum in 1964. (G. Gregorietti, Maioliche di Lodi, Milano e Pavia, catalogo della mostra, Museo Poldi Pezzoli, Milano 1964, n. 370).
Maiolica and porcelain production in the eighteenth century belonged mainly to the great royal families or in any case to the noble families who made the manufacture of ceramic works a source of prestige. In Milan, under Maria Teresa of Austria, the time period witnessed a real opening-up to new industrialists who, by virtue of the privatizations granted by the government, assumed a real business risk, giving life, albeit not without conflict, to flourishing factories and to production which was among the most elegant and most requested at the moment and which still today remains object of collection.
Bibliography:
R. Ausenda, a cura di, Musei e Gallerie di Milano. Museo d’Arti Applicate. Le ceramiche. Tomo secondo, Milano 2001, pp. 230-231, n. 261;
G. Gregorietti, Maioliche di Lodi, Milano e Pavia, catalogo della mostra, Museo Poldi Pezzoli, Milano 1964, n. 370.
- Attribuito a:Pasquale Rubati (Fabbricante)
- Dimensioni:Altezza: 12,5 cm (4,93 in)Larghezza: 22 cm (8,67 in)Profondità: 13,5 cm (5,32 in)
- Stile:Rococò (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:1770-1779
- Data di produzione:Circa 1770
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Intact with slight chipping due to use in relief parts.28.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU4352239830342
Informazioni sul venditore
4,3
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1860
Venditore 1stDibs dal 2018
21 vendite su 1stDibs
Associazioni
International Confederation of Art and Antique Dealers' Associations
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoVaso da fiori in maiolica rococò italiano Pasquale Rubati, Milano, 1770 circa
Di Pasquale Rubati
Vaso da fiori in maiolica "a mezzaluna" con piedi di appoggio
decorato con piccoli mazzi di fiori
Fabbrica di Pasquale Rubati
Milano, 1770 circa
5.5 in X 5 in X 8.6 in
14 cm x 12,...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1770, Italiano, Rococò, Ceramiche
Materiali
Maiolica
Antico vaso da fiori in maiolica Fabbrica Pasquale Rubati, Milano Circa 1770
Di Pasquale Rubati
Vaso da fiori in maiolica "a mezzaluna" decorato con tulipani
Fabbrica di Pasquale Rubati
Milano, 1770 circa.
Misure: 4,7 pollici x 4,7 pollici x 8,6 pollici
12 cm x 12 cm x 22 cm...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1770, Italiano, Rococò, Ceramiche
Materiali
Maiolica
Vaso di fiori in maiolica italiana Ghirlande di fiori, P. Rubati, Milano, 1770 circa
Di Pasquale Rubati
Vaso in maiolica "a mezzaluna"
decorato con ghirlande di fiori
Fabbrica di Pasquale Rubati
Milano, 1770 circa
Misure: 4,7 pollici x 5 pollici x 8,8 pollici
12 cm x 12,8 cm x 22,4 c...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1770, Italiano, Rococò, Ceramiche
Materiali
Maiolica
Vasi da fiori in maiolica Samson & Fils Factory, Francia, fine XIX secolo
Di Emile Samson
Vasi in maiolica "a mezzaluna"
Samson & Fils Factory
Montreuil-sous-Bois, France, late 19th century
Misurano 4,72 pollici di altezza x 8,66 x 5,03 (12 cm x 22 x 12,8).
Weight: 1.88 ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, French, Rococò, Vasi, portav...
Materiali
Maiolica
Coppia di antichi vasi da fiori in maiolica Milano, Fabbrica Rubati, 1770 circa
Di Pasquale Rubati
Vaso in maiolica "a mezzaluna"
decorato con trompe l'oeil
Fabbrica di Pasquale Rubati
Milano, 1770 circa
Misure: ognuna 4,7 in (cm 12) x 5 in (cm 12,8) x 8,7 in (cm 22,4)
lb 1,76 c...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1770, Italiano, Rococò, Ceramiche
Materiali
Maiolica
Antica tazza in maiolica, manifattura Rubati, Milano, circa 1770 - 1780
Di Pasquale Rubati
Tazza malata
Pasquale Rubati Produzione
Milano, circa 1770 - 1780
Maiolica decorata in policromia "a piccolo fuoco" (terzo fuoco)
Le misure sono: h 2,36 x 7,4 x 7,87 (h 6 x 19 x ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1770, Italiano, Rococò, Ceramiche
Materiali
Maiolica
Ti potrebbe interessare anche
Jardiniere in maiolica francese del XIX secolo di Onnaing
Di Onnaing
Jardiniere in maiolica francese del XIX secolo Onnaing.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Francese, Art Nouveau, Vasi, portava...
Materiali
Ceramica
Jardinière in stile rococò con motivo floreale dipinto a mano di PMP Germany
Di Von Schierholz Porcelain
Jardinière in porcellana tedesca di alta qualità in stile rococò riccamente decorato con motivi floreali dipinti a mano da PMP 1817 DDR Germania.
Porcellana dipinta a mano, artista...
Categoria
Fine XX secolo, Tedesco, Rococò, Vasi, portavasi e fioriere
Materiali
Porcellana
Jardiniere floreale in maiolica inglese del XIX secolo Minton
Di Minton
Raro jardiniere floreale in maiolica inglese del XIX secolo firmato Minton.
H. H. / 7,2 pollici, diametro / 10,5 pollici.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Inglese, Vittoriano, Vasi, portavasi...
Materiali
Ceramica
Jardinière francese in maiolica Barbotine del 1850 di Thomas Sargent con decorazioni floreali
Jardinière francese in maiolica barbottina della metà del XIX secolo del ceramista francese Thomas Potter, con motivi floreali. Nata in Francia nel XIX secolo, questa jardinière in m...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Francese, Vasi, portavasi e fi...
Materiali
Ceramica, Faenza, Majolica
Jardinière in maiolica del XIX secolo di Minton e Carlo Marochetti
Di Minton
Questo squisito jardinière è stato prodotto dalla celebre azienda inglese Minton, famosa per le sue ceramiche. Fu progettata dal Barone Carlo Marochetti (1805-1867), uno scultore di ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Inglese, Vittoriano, Vasi, portavas...
Materiali
Majolica
Jardinière di faience francese del XIX secolo dipinta a mano proveniente dalla Normandia
Di Rouen
Realizzata a Rouen, in Francia, intorno al 1890, e di forma ovale, l'antica fioriera poggia su piedi a voluta su un grembiule smerlato; presenta eleganti maniglie laterali, un bordo ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Luigi XV, Vasi, port...
Materiali
Ceramica, Faenza