Articoli simili a Piatto Decorativo da Parete - Federico Quattrini - Italia - 1954
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8
Piatto Decorativo da Parete - Federico Quattrini - Italia - 1954
790 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Splendido Piatto da Parete di Federico Quattrini, 1954, firmato e Datato.
Raro e affascinante piatto da parete realizzato nel 1954 dal celebre artista e ceramista italiano Federico Quattrini. Questo pezzo unico rappresenta un capolavoro dell’arte decorativa del XX secolo, caratterizzato da un vibrante gioco di colori giallo, verde e ocra che conferiscono una straordinaria energia visiva. La firma originale “Federico Quattrini” e la data “1954” sono chiaramente visibili sul retro, attestando l’autenticità e la provenienza dell’opera. Il piatto è in condizioni impeccabili, senza restauri, mantenendo intatta la sua bellezza e autenticità originale.
Ideale per arricchire interni contemporanei o collezioni di ceramiche d’epoca.
Federico Quattrini (XX secolo) è stato uno dei più influenti ceramisti italiani del dopoguerra. Conosciuto per le sue tecniche innovative e il suo uso audace del colore, Quattrini ha saputo unire tradizione artigianale e spirito modernista, creando opere che sono oggi ricercate dai collezionisti di tutto il mondo. Le sue ceramiche sono testimonianza di un’epoca di grande fermento artistico e culturale in Italia, e ogni pezzo riflette la sua maestria e visione unica.
“Nell'immediato dopoguerra, dopo le iniziali esperienze pittoriche milanesi e la prima mostra di dipinti e disegni tenuta a Venezia nel 1939, negli anni del secondo dopo guerra giunge ad Albisola e si avvicina alla materia ceramica, che lo condurrà alla scultura, cuocendo i suoi lavori in argilla nei forni di Pozzo Garitta. Nel 1949 esordisce come ceramista presentando alcuni suoi lavori, pezzi unici. Nel 1952 partecipa al Concorso Nazionale della Ceramica di Messina, nel 1954 alla Mostra dei Maestri Ceramisti alla Galleria San Fedele di Milano e nel 1956 al Concorso Internazionale della Ceramica di Faenza. Mosso da una profonda fede religiosa realizza numerose opere a carattere religioso tra cui la grande Via Crucis destinata alla cappella del Complesso Vescovile di Vigevano nel 1957. Nel 1960 presenta una statua in bronzo al Premio Citta di Forlì e dallo stesso anno è presente a tutte le edizioni del Festival della Ceramica di Albissola dove, nel 1961 è premiato con una medaglia d'oro. Nel 1962 partecipa alla Biennale d'Arte Sacra di Vigevano e alla Mostra Internazionale di Monza. Nel 1963 è invitato dal comune di Albissola Marina a partecipare, insieme ad altri importanti ceramisti, alla realizzazione del Lungomare degli Artisti. Negli stessi anni realizza per la Chiesa Parrocchiale di Albissola Marina, un bassorilievo in monocromia bianca raffigurante la Via Crucis.”
- Creatore:Federico Quattrini (Artista)
- Dimensioni:Altezza: 4 cm (1,58 in)Diametro: 35 cm (13,78 in)
- Stile:Mid-Century moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1954
- Condizioni:
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU9376242934692
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Venditore 1stDibs dal 2023
23 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoAppendiabiti a Parete Decorativo - Italia - Anni '50
Elegante appendiabiti anni '50, perfetto per aggiungere un tocco di stile vintage alla tua casa. Realizzato in legno, questo pezzo presenta due pannelli inclinati rivestiti in vinile...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Appendiabiti
Materiali
Alluminio
1160 € Prezzo promozionale
20% in meno
Scultura in Ferro Brutalista - Italia - Anni '50 - Attribuita a Marcello Fantoni
Di Marcello Fantoni
Keywords: scultura in ferro, attribuito a Marcello Fantoni, arte brutalista italiana, scultura anni ’50, scultura mid-century, ferro saldato, scultura toscana, scultura senza firma, ...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Brutalismo, Sculture astratte
Materiali
Ferro
Grande Plafoniera Circolare a Foglie in Vetro di Ercole Barovier - Murano - '40
Di Ercole Barovier
Impressionante plafoniera composta da 32 foglie di due misure, in vetro lavorato a mano, che si alternano e si sovrappongono, creando un cerchio dell'imponente misura di 122 cm di di...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Plafoniere
Materiali
Ferro
9600 € Prezzo promozionale
20% in meno
Uten.Silo by Dorothee Becker - Anni ’70 - Prodotto da Ingo Maurer GmbH e Vitra
Di Ingo Maurer
Questo iconico pannello contenitore Uten.Silo, disegnato da Ingo Maurer e Dorothee Becker (moglie di Maurer) nel 1969, è un perfetto esempio di design funzionale e ironico del secon...
Categoria
Vintage, 1970s, German, Space Age, Mensole e mobili da parete
Materiali
Plastica
Piccolo Mobile con Bar e Luce Interna - Italia - Anni '50
Raffinato mobile bar Mid-Century Modern attribuito a Umberto Mascagni, anni ’50. Un pezzo di design senza tempo che incarna l'eleganza e la creatività del design italiano degli anni ...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Mobili bar
Materiali
Ottone
Coppia di Piatti Smaltati - Studio del Campo Torino - Italia - Anni '60
Di Studio Del Campo
Studio del Campo, smalto su rame, rame smaltato, piatti decorativi, modernismo italiano, arte astratta, design anni ’60, Torino, arte su metallo, smalti artistici, vintage italiano, ...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Piatti decorativi e svuo...
Materiali
Rame, Smalto
Ti potrebbe interessare anche
Pannello a parete di Nerone and Patuzzi NP2
Nero Ceccarelli, nome d'arte di Giovanni Ceccarelli 1937 - Parigi, 7 novembre 1996,
era uno scultore italiano An He lavorò nello spirito di ricerca caratterizzato dall'integrazione...
Categoria
XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture da parete
Materiali
Alluminio
Fontana Arte, pezzo da centro o decorazione da parete di Dube'
Di Duilio Dubé Bernabe, Fontana Arte
Centrotavola Fontana Arte realizzato dall'artista italiano Dube' negli anni '50 che rappresenta un giglio rosso con accenti dorati. An He ha creato l'opera dipingendo a rovescio un v...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Arte decorativa
Materiali
Vetro
3482 € Prezzo promozionale
40% in meno
Pannello decorativo da parete italiano del 1960 di Angelo Brotto per Venini
Di Angelo Brotto
Pannello decorativo da parete anni '60, su lastra di vetro quadrata soffiata a bocca con sfere di vetro multicolore e conchiglia in bronzo. Disegnato da Angelo Brotto per Venini
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture da parete
Materiali
Bronzo
Gianni Designs (ex membro del gruppo NP2) & pannello da parete Garonetti Torino 1975
Di Nerone and Patuzzi
Pannello vintage di Gianni Patuzzi & Garonetti design di Torino anno 1975, grande pannello da parete in zinco. Gianni Patuzzi e Ceccarelli hanno fondato la NP2 alla fine dell'anno. ...
Categoria
Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Arte decorativa
Materiali
Zinco
PAOLO DE POLI - Rame smaltato anni 50 - Made in ITALY
Di Paolo De Poli
Paolo di Poli - Smalto dipinto a mano su rame disegnato dall'artista, che ha collaborato insieme all'architetto GIO PONTI nella decorazione di tanti arredi del 900.
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Arte decorativa
Materiali
Rame
Opera d'arte belga del XX secolo con cornice in metallo di Rene Berdal
Questa vivace opera d'arte belga del XX secolo di René Berdal, magistralmente incorniciata in metallo, presenta una complessa composizione geometrica che cattura l'essenza dell'arte ...
Categoria
XX secolo, Belga, Arte decorativa
Materiali
Metallo