Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 19

Artista nordico attivo in Italia, ultimo quarto del XVI secolo, Adorazione

17.010 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Artista nordico attivo in Italia, ultimo quarto del XVI secolo Adorazione dei pastori Olio su tela, cm 117 x 171 L’opera si conforma come una rielaborazione di numerosi spunti bassaneschi, mediati attraverso l’operato incisorio di Sadeler e di Cornelis Cort. In una raccolta capanna lignea, la Vergine, il cui volto esala una potente luce, mostra ad un corteo di poveri pastori il Bambin Gesù, sotto gli occhi di Giuseppe, che rivolge al Cristo uno sguardo di amore ed apprensione. Le vesti della Madonna, di Giuseppe e dei pastori hanno tonalità smaltate, ma il paesaggio ha un’atmosfera notturna, rischiarata unicamente dall’alone di luce che si propaga dalla presenza angelica responsabile dell’annuncio ai pastori. Ciò che più colpisce è la commovente umiltà dei pastori, in linea, del resto, con lo spirito del racconto evangelico, che vuole gli ultimi nella gerarchia sociale come primi adoratori del Messia. Nella sezione destra della composizione si ritrova una figura tipica nelle scene di Adorazione dei pastori della fiorente bottega dei Bassano, quella del pastorello accovacciato che soffia su un tizzone ardente, nell’inutile sforzo di ravvivare una fiammella, ormai debole di fronte alla potente luce della rivelazione divina. La figura, presente, tra gli altri dipinti, nella meravigliosa Adorazione di Jacopo da Ponte eseguita negli anni ’60 del Cinquecento e attualmente esposta presso le sale della romana galleria Corsini, avrà in seguito larga diffusione come autonoma scena di genere e sarà riproposta in numerose incisioni di Sadeler, ottenendo così una vasta diffusione anche in Nord Europa e in ambito rudolfino. Derivante dall’attività della bottega dei Da Ponte e diffusa attraverso le incisioni di Sadeler è anche la posa della Vergine con il Bambino, di grande impatto visivo. Interessante dal punto di vista compositivo è certamente il personaggio del pastore con il cappello, spesso riportato in varie stampe ed incisioni di natura nordica, prime tra tutte di mano di Sadeler e Cort. Anche lo sfondo pare fare eco alla reinterpretazione di modelli bassaneschi, con particolare riferimento alla serie delle Allegorie delle quattro stagioni del Kunsthistorisches Museum di Vienna.
  • Dimensioni:
    Altezza: 171 cm (67,33 in)Larghezza: 117 cm (46,07 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Stile:
    Altro (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Tela,A olio
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XVII secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918245664482

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scuola centro-italiana, seconda metà del XVI secolo, Orazione nell’orto
Scuola centro-italiana, seconda metà del XVI secolo Orazione nell’orto del Getsemani Olio su tela, cm 80,5 x 65,5 L’orazione di Cristo nell’orto/bosco del Getsemani, situato sul v...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XVII secolo, Scuola fiamminga, Adorazione dei Magi
XVII secolo, Scuola fiamminga Adorazione dei Magi Olio su rame, diam. cm 19,5 Con cornice cm 35,3 x 35,3 Inciso sul retro in calligrafia seicentesca “Fiamingo” Vivida scena di a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta Olio su rame, cm 36,3 x 29,5 Con cornice, cm 47 x 38 La consistenza vetrosa, glaciale nella dur...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Belgian, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo, Maddalena penitente
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo Maddalena penitente Olio su tavola, cm 37,5 x 30,5 Con cornice, cm 53 x 45 Provenienza: Galleria Luigi Bellini, Firenze; Collezio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo, Maddalena penitente
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo Maddalena penitente Olio su tavola, cm 37,5 x 30,5 Con cornice, cm 53 x 45 Provenienza: Galleria Luigi Bellini, Firenze; Collezio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola veneta, Tobia e sara a Ninive, olio su tela, XVI secolo
Scuola Veneta, seconda metà XVI secolo Tobia e Sara condotti a Ninive dall’Arcangelo Azaria Olio su tela, cm 48 x 56 – Con cornice, cm 58 x 72 La presente tela, realizzata con una...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Antico Presepe Italiano
Antico presepe natalizio dipinto a olio su tela, della prima metà del XVII secolo. Pittore anonimo (come di consueto a quell'epoca) e con un'autentica cornice antica Salvator Rosa. È...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVII secolo, Italiano, Arcaistico, Dipinti

Materiali

Tela

Olio su tela del XVIII secolo Scuola italiana
Di Carlo Maratta
Dipinto con caratteri probabilmente biblici di scuola italiana Fine XVII inizio XVIII secolo non firmato con cartiglio di Carlo Maratta di dimensioni interne 66 cm x 82 cm. Dimension...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola Italiana; Sacra Famiglia con Sant'Anna, XVII-XVIII secolo, olio su tela
Descrizione Sacra Famiglia con Sant'Anna Olio su tela cm 75,5x57 Al centro si distingue chiaramente la Vergine Maria, seduta con un'aureola, mentre guarda il Bambino Gesù, che è ten...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Luigi XIV, Dipinti

Materiali

Tela

Di Francesco del Brina, Natività
Francesco Del Brina (Firenze, 1529 – 1586) Natività Olio su tavola, cm 70 x 47,5 Con cornice, cm 80 x 58 Scheda critica Prof. Alessandro Delpriori L'opera non è firmata Nato in ...
Categoria

16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tavola

Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Di (After) Peter Paul Rubens
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta Olio su rame, cm 36,3 x 29,5 Con cornice, cm 47 x 38 Il dipinto non è firmato La consistenza v...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo. Le figure, ritratte in primo piano a mezzo busto, vedono collocata al centro Maria con in braccio il Bambin Gesù; alle loro spalle sulla ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil