Articoli simili a Ernesto Fontana 1893 Dipinto Con Amorini Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 19
Ernesto Fontana 1893 Dipinto Con Amorini Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode
3660 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Dipinto originale italiano del XIX secolo con bambini che giocano di Ernesto Fontana intitolato Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode datato 1893, olio su tela raffigurante tre bimbi che giocano allegramente rotolandosi tra fiori rosa. L' opera di scuola lombarda ottocentesca è firmata in alto a destra dall’artista milanese E.Fontana, Milano 1837 – Cureglia, Svizzera 1918, mentre sul bordo inferiore a sinistra è nuovamente firmato, datato con dedica all’amico Prof. Lorenzani.
La tela di questo dipinto con amorini si presenta in ottimo stato conservativo entro cornice in legno intagliato e dorato in oro fino. Sul bordo inferiore della cornice, una targhetta in ottone con inciso il nome dell’autore ed il titolo dell’opera.
La sola tela misura cm. 30 x 24, proviene da una collezione privata milanese. Sul retro della cornice riporta un’iscrizione con titolo, autore e dedica all’amico.
Per l'esportazione dall'Italia di un oggetto d'arte che risale a più di 50 anni di età, va richiesta al Ministero della Cultura una licenza governativa di esportazione chiamata BELLE ARTI. il rilascio di tale licenza richiede 2/3 settimane circa, da aggiungere ai tempi di evasione dell'ordine.
Ernesto Fontana (1837- 1918)
Formatosi all’Accademia di Brera a Milano, Fontana segue i corsi di Giuseppe Sogni, Francesco Hayez e Giuseppe Bertini, insieme a protagonisti della pittura lombarda del secondo Ottocento come Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Filippo Carcano e Mosè Bianchi, con cui divise anche lo studio. Si avviò inizialmente verso le tematiche del romanticismo storico. Cominciò la sua carriera dipingendo quadri storici: L’incontro tra Elisabetta e Maria Stuarda fu premiato con la medaglia d’oro alla Mostra nazionale di pittura di Milano ed acquistato successivamente dal British Museum di Londra. Vinse tra l’altro una medaglia d’oro all’Esposizione di Ferrara nel 1875. Il Fontana comunque si trovava a maggior agio nella pittura di genere, vicino come gusto, e anche legato d’amicizia, ai fratelli Induno, veri iniziatori della pittura aneddotica.
Si dedicò anche alla decorazione a fresco di chiese e palazzi patrizi lombardi. Si ricordano, in particolare, una teoria di nudi che decorava la stanza da bagno di un ricco e noto milanese (Marangoni, 1924) e soprattutto gli affreschi di alcuni ambienti della villa Olmo di Como, di proprietà dei duchi Visconti di Modrone.
Fontana riprende poi dalla Scapigliatura gli atteggiamenti sentimentalisti che traduce nei soggetti dei suoi quadri in tono leggero e di facile divulgazione: dotato di una certa abilità tecnica, si dedica anche a dipingere aggraziate e maliziose figure femminili.
- Dimensioni:Altezza: 47 cm (18,51 in)Larghezza: 40 cm (15,75 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
- Stile:Romantico (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1893
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:Venditore: A14141stDibs: LU2160342832982
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1990
Venditore 1stDibs dal 2016
182 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
Associazioni
International Confederation of Art and Antique Dealers' Associations
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGuazzo italiano del XIX secolo Allegoria romantica dell'estasi con putti
Allegoria dell'estasi con Cupido, dipinto a tempera e acquerello italiano del XIX secolo, composizione ovale in una cornice rettangolare verdastra.
Il dipinto raffigura il sogno, l'...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Italiano, Romantico, Dipinti
Materiali
Foglia d’oro
Paesaggio di Campagna con Pastori e Pecore di Silvio Poma 1890 circa Italiano
Di Silvio Poma
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori dipinto ad olio su tela raffigurante una strada sterrata nel mezzo di una campagna alberata con contadini che pascolano un gregge di pecore. Sul lat...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Romantico, Dipinti
Materiali
Tela, Legno dorato
Grande Paesaggio con Rovine e Figure Capriccio Italiano XVIII Secolo
Di Alessandro Magnasco il Lissandrino
Capriccio barocco con rovine architettoniche e figure, un dipinto italiano dei primi del XVIII secolo che mostra un paesaggio immaginario con rovine romane e figure, un antico dipint...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Barocco, Dipinti
Materiali
Gesso, Tela, Legno dorato
Dipinto Italiano Inizi 1900 Interno di Chiesa di Achille Cattaneo
Di Achille Cattaneo
Interno di Chiesa, opera italiana dell'artista lombardo Achille Cattaneo, Dipinto ad olio su tela dei primi decenni del 1900, firmato in basso a sinistra, A.Cattaneo da Achille Catt...
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Art Nouveau, Dipinti
Materiali
Tela
Coppia di Cornici Italiane Intagliate e Dorate Roma XVIII Secolo
Coppia Cornici Dorate Romane 1700, rara coppia di antiche cornici in legno intagliato e dorato, Roma XVIII secolo. Di forma rettangolare, a tre ordini di intaglio, questo pendant di ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Italian, Stile impero, Cornic...
Materiali
Legno dorato
Commesso di Fiori Fiorentino con Cornice Argentata Ovale Montelatici 1920
Di Giovani Montelatici
Cornice da Tavolo argentata con Commesso di Fiori inizio 1900 di forma ovale con un profilo perlinato ed incernierato nella parte destra in modo tale da poter aprire la cornice che p...
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Art Nouveau, Modelli e miniature
Materiali
Marmo, Ardesia, Ottone
Ti potrebbe interessare anche
Bimbi che Giocano Ernesto Fontana 1893 Tra i Due Litiganti Il Terzo gode
Di Ernesto Fontana
Dipinto antico italiano firmato Ernesto Fontana, datato 1893 e intitolato Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode 1893, opera ad olio su tela raffigurante tre bimbi che giocano allegrament...
Categoria
Late 19th Century, Impressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Foglia d’oro
Pittura ad olio romantica classica italiana firmata Castiglione
Classico dipinto ad olio romantico italiano firmato Castiglione,
anni '40-'50 circa
Il dipinto raffigura un giovane uomo che corteggia una giovane donna con la sua chitarra.
...
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Dipinti
Materiali
Masonite
Grande olio su tela di Giovanni Battista Filosa del XIX secolo
Grande olio su tela di Giovanni Battista Filosa.
Quadro ad olio romantico del XIX secolo firmato FILOSA. La qualità e il guadagno cromatico sono molto più vivi che nelle foto. La co...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Art Déco, Dipinti
Materiali
Pittura
Pittura italiana del XIX secolo di Leopoldina Zanetti Borzino (1826-1902)
Leopoldina Zanetti Borzino (1826-1902). Nata a Venezia, Leopoldina era la nipote di Daniel Manin, un eroe statista, che sarebbe diventato il Presidente di San Marco, uno stato rivolu...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Italiano, Altro, Dipinti
Materiali
Gesso, Legno, Tela
9381 € Prezzo promozionale
20% in meno
Antico dipinto a olio "Fiori di Campo" firmato, Seconda Meta' dell'800, Francia
Questo splendido dipinto francese a olio e' stato realizzato con una notevole tecnica pittorica che permette all'artista di raggiungere un elevato grado di resa naturalistica.Messo i...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1880s, French, Estetismo, Dipinti
Materiali
Tela, Legno
Quadro d'amore di Emile Beranger del XIX secolo
Di Jean Baptiste Antoine Emile Beranger
Un dipinto del XIX secolo raffigurante una coppia di innamorati/scena galante di ispirazione greco-romana della scuola di Antoine Watteau Watteau di Jean-Baptiste Emile Beranger.
Fi...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Neoclassico, Dipinti
Materiali
Tela
4921 € Prezzo promozionale
20% in meno