Articoli simili a Il compianto di Cristo, Italia, XVI secolo; olio su tavola
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5
Il compianto di Cristo, Italia, XVI secolo; olio su tavola
9500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Descrizione
Il compianto di Cristo
Olio su tavola
cm 47,5x65,5
La tavola è da ricondurre a un artista cinquecentesco e attivo lungo la direttrice adriatica. La vecchia attribuzione, riferita alla primissima attività veneziana di Domínikos Theotokópoulos detto El Greco (Candia, 1541; Toledo, 1614), aveva avuto origine negli anni Cinquanta quando l'etichetta di “madonnero” per questo specifico genere fu promossa da Rodolfo Pallucchini, il quale, argomentando la giovinezza del Tintoretto, affermò che: “a Venezia, oggi non c'è più dubbio, per alcuni anni il Greco lavorò come madonnero”. Da queste date si creò quindi un equivoco attributivo sulla produzione precoce dell'artista. Il Pallucchini però non fu l'unico, molti altri studiosi riferirono opere a “El greco madonnero” e tra questi, per citare i più noti, ricordiamo Giuseppe Fiocco, Sergio Bettini, Roberto Longhi e Antonio Morassi. Fu solo negli anni Sessanta, grazie agli interventi di Arslan che il fenomeno trovò una naturale ridimensione.
Fu, infatti, la dominazione della Serenissima a generare il rinascimento cretese, a rendere proficuo l'incontro tra le due tradizioni artistiche. Fenomeno che generò anche una modifica degli assetti sociali dell'isola grazie ai commerci e la nascita di una borghesia mercantile sempre più aderente alla cultura lagunare e al contempo di una popolazione veneziana capace di assorbire e far coesistere queste illustri tradizioni.
Questa nuova concezione pittorica trovò diffusione grazie ai maestri che viaggiavano lungo le rotte marittime, divulgando un gusto illustrativo affatto destinato a ripiegarsi su sé stesso. Le stampe, le icone e le preziose tele d'oriente e occidente furono alla base di straordinarie creazioni e al fenomeno di Domenikos Theotokopoulos, artista capace di rinnovare gli esempi di Tiziano, Jacopo Bassano, Andrea Schiavone e Polidoro da Lanciano immaginando delle vere e proprie rivoluzioni formali. Anche in questo caso, l'innovazione ha il suo fulcro nell'uso del colore, smaltato secondo il gusto bizantino ma tonale e cangiante secondo la lezione veneta, raggiungendo in certi casi livelli qualitativi assai alti. Questo giudizio si può applicare alla tavola in esame, la cui valenza estetica è certamente distante da quella comunemente raggiunta dai madonnari e lo si percepisce osservando la raffinata stesura avvalorata dalla preziosità cromatica.
Dimensioni
cm 47,5x65,5
Provenienza
Collezione privata
Bibliografia
Pallucchini Rodolfo, La giovinezza del Tintoretto, Milano, Daria Guarnati, 1950, p. 58.
Panayotis K. Ioannou, El Greco tra i “Madonneri”: la critica, le ideologie, il mercato. Nuove luci sul recupero del Trittico di Modena (1937), Studi di storia dell’arte, vol. 27, 2017, pp. 151-174, note 68-76.
Arslan Edoardo, Cronistoria del Greco “madonnero”, in Commentari, XV, De Luca Editore, Roma, 1964, 3-4, pp. 213-231.
Condizioni
Mancanze e difetti. Rotture. Restauri.
- Dimensioni:Altezza: 47,5 cm (18,71 in)Larghezza: 65,5 cm (25,79 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
- Materiali e tecniche:Legno,A olio
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1500-1600
- Condizioni:Riparato: Mancanze e difetti. Rotture. Restauri. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi mancanze.
- Località del venditore:Brescia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU10324244495642
Informazioni sul venditore
Novità su 1stDibs
Iscritto negli ultimi sei mesi.
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2025
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Brescia, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoScuola Italiana; Sacra Famiglia con Sant'Anna, XVII-XVIII secolo, olio su tela
Descrizione
Sacra Famiglia con Sant'Anna
Olio su tela
cm 75,5x57
Al centro si distingue chiaramente la Vergine Maria, seduta con un'aureola, mentre guarda il Bambino Gesù, che è ten...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Luigi XIV, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola Italiana; Santa Barbara, XVIII secolo, olio su tela
Descrizione
Santa Barbara
Olio su tela
cm 93x71
Il dipinto rappresenta Santa Barbara, una Santa Cristiana molto venerata, specialmente come patrona dei minatori, artiglieri e pompie...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Luigi XV, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX sec., olio su tela
Descrizione
Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio Niccolò de' Lapi, ovvero i Palleschi e i Piagnoni
Olio su tela
cm 155x197
Questo dipinto è un’opera di scuola italiana del XIX se...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Dipinti
Materiali
Tela
Michelangelo Merisi Caravaggio maniera di; San Giovanni Evangelista olio su tela
Di Michelangelo Merisi da Caravaggio
Descrizione
Michelangelo Merisi da Caravaggio maniera di
Milano 1571 - Porto Ercole 1610
San Giovanni Evangelista
Olio su tela
cm 91,5x107
Il dipinto raffigura San Giovanni Evangeli...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 17th Century, Luigi XIV, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela
Descrizione
Susanna e i Vecchioni
Olio su tela
cm 62x80
Soggetto biblico tratto dal Libro di Daniele (capitolo 13). Si tratta di una scena spesso rappresentata nell’arte occidentale...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1720s, French, Luigi XV, Dipinti
Materiali
Tela
Saint Amable, legno di pioppo policromo, Francia, XVIII secolo
Descrizione
Scultura lignea policroma da centro raffigurante Saint Amable. Sant'Amable di Riom è stato un presbitero latino, fu tra i primi pastori Rium. La tradizione racconta che a...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, French, Luigi XV, Sculture figura...
Materiali
Legno
Ti potrebbe interessare anche
Grande dipinto a olio su tela del XVIII secolo di Cristo
Un olio su tela italiano del XVIII secolo di grandi dimensioni (grandezza naturale).
CORPO DI CRISTO MORTO NELLA TOMBA" di Hans Holbein The Younger, che mostra Cristo disteso nella ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Arte popolare, Dipinti
Materiali
Tela, Pittura
Olio su rame 800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro
Di A. Manzoni
Olio su rame 800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro – Un'opera di rara bellezza
L'olio su rame del 1800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro è una straordinaria oper...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Italian, Rinascimento, Dipinti
Materiali
Rame
Dipinto italiano a olio su tela raffigurante Gesù Cristo con la corona di spine, 1600
Dipinto italiano a olio su tela raffigurante Gesù Cristo con la corona di spine, 1600
Dipinto a olio su tela con soggetto sacro. Il dipinto raffigura Gesù Cristo seduto e vestito so...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti
Materiali
Tela, Legno
Atico dipinto olio su tavola raffigurazione di vergine maria, IXX SECOLO
Atico dipinto olio su tavola raffigurazione di vergine maria - IXX SECOLO.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio Ottocento, Italiano, Dipinti
Materiali
Legno
Antico dipinto Martirio di San Bartolomeo del XVII secolo
Antico dipinto Martirio di San Bartolomeo, di pittore nord europeo del XVII secolo
Olio su tela cm 100 x 150
Dipinto tratto da un soggetto di Martin de Vos (1532-1603) reso celebre ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Belgian, Dipinti
Materiali
Tela
Olio su tela originale italiano del XIX secolo raffigurante Cristo che viene inchiodato alla croce
Grande dipinto originale a olio su tela della crocifissione di Cristo, mentre i soldati romani si preparano a inchiodarlo alla croce (lo si vede disteso a terra). Alto poco meno di 4...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Italiano, Dipinti
Materiali
Tela, Legno, Pittura