Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5

Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino

7290 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Metà XVII secolo, Scuola rubensiana Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta Olio su rame, cm 36,3 x 29,5 Con cornice, cm 47 x 38 La consistenza vetrosa, glaciale nella durezza delle superfici, identifica nel presente dipinto il fascino tutto fiammingo cui si devono ideazione ed elaborazione. L’artista ripete incessantemente l’esercizio modulare di strutturazione delle superfici, soffermandosi ora a scolpire i muscoli di Gesù Bambino e Giovan Battista, pure fanciulli, ora a piegare di taglienti spigoli le lisce vesti di Maria, Santa Elisabetta e Giuseppe. Il paesaggio in lontananza, dai colori oceanici, si taglia di luminescenza rispetto al verde vivo dell’altura su cui stanno riposando i personaggi. Il giallo brillante delle vesti di Giuseppe ed Elisabetta accerchia Madre e Figlio, indirizzando l’occhio dello spettatore sulle due figure principali. Elisabetta, madre del Battista, incoraggia il figlio con un leggero tocco sulla schiena mentre questi si blocca e ammira con sconfinato stupore Gesù, al volo sulla gamba della madre verso di lui. Il candido velo che ammorbidisce la culla del Bambino è già allegoria del bianco sudario di morte e Resurrezione; le erbe selvatiche isolate dall’artista nell’angolo destro del dipinto, oltre a fungere da riempitivo adeguato al sottile strato di erba che ricopre appena la terra, rimandano alle erbe amare mangiate dal Salvatore durante l’ultima cena, tradizionale pasto ebraico. Nascita e Resurrezione sono permangono impliciti veicoli narrativi del dipinto, esemplati dalle perfette aureole dorate fini come un capello degli adulti e dalla raggiera sul capo del Bambino, prova materiale del regno celeste. L’artista del presente si accosta per il formalismo dei due fanciulli alla Sacra Famiglia di Jacob Jordaens oggi custodita presso il Royal Museums of Fine Arts of Belgium, commovente per il sincero e avvolgente abbraccio in cui i due cugini si stringono, al pari di quello che stanno per fare i due presenti. La lezione fiamminga rubensiana, dichiarata dalla Sacra Famiglia del maestro conservata invece alla Picture Gallery Sanssouci, Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg di Potsdam in Germania, testimonia come l’artista presente abbia raccolto a piene mani l’eredità fiamminga nel riproporre, pur aggiornato al gusto personale, quel morbido abbraccio di cui Rubens prima e Jordaens poi fecero il proprio segno distintivo.
  • Dimensioni:
    Altezza: 47 cm (18,51 in)Larghezza: 38 cm (14,97 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Stile:
    Altro (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Rame,A olio
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XVII secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918245957362

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scuola italiana, XVII secolo, Madonna con il Bambino e San Giovannino
Scuola italiana, XVII secolo Madonna con il Bambino e San Giovannino Olio su tela, cm 86 x 99 Con cornice, cm 113 x 93 Il dipinto seicentesco presenta la Vergine intenta a presen...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XVII secolo, Scuola fiamminga, Adorazione dei Magi
XVII secolo, Scuola fiamminga Adorazione dei Magi Olio su rame, diam. cm 19,5 Con cornice cm 35,3 x 35,3 Inciso sul retro in calligrafia seicentesca “Fiamingo” Vivida scena di a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Scuola veneta, Tobia e sara a Ninive, olio su tela, XVI secolo
Scuola Veneta, seconda metà XVI secolo Tobia e Sara condotti a Ninive dall’Arcangelo Azaria Olio su tela, cm 48 x 56 – Con cornice, cm 58 x 72 La presente tela, realizzata con una...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola emiliana, XVIII secolo, Madonna con Bambino
Scuola emiliana, XVIII secolo Madonna con Bambino Olio su tavola, cm 45 x 24,5 Con cornice, cm 62 x 44 Questa Madonnai in trono con bambino si inserisce nel contesto della tradi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola centro-italiana, seconda metà del XVI secolo, Orazione nell’orto
Scuola centro-italiana, seconda metà del XVI secolo Orazione nell’orto del Getsemani Olio su tela, cm 80,5 x 65,5 L’orazione di Cristo nell’orto/bosco del Getsemani, situato sul v...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XVII secolo, scuola dei Carracci, San Giovanni Battista
XVII secolo, scuola dei Carracci San Giovanni Battista che annuncia la venuta di Cristo Olio su rame, cm 24 x 19 Con cornice, cm 33 x 26 Il dipinto presenta in primo piano la mag...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Ti potrebbe interessare anche

Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Di (After) Peter Paul Rubens
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta Olio su rame, cm 36,3 x 29,5 Con cornice, cm 47 x 38 Il dipinto non è firmato La consistenza v...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Scuola Italiana; Sacra Famiglia con Sant'Anna, XVII-XVIII secolo, olio su tela
Descrizione Sacra Famiglia con Sant'Anna Olio su tela cm 75,5x57 Al centro si distingue chiaramente la Vergine Maria, seduta con un'aureola, mentre guarda il Bambino Gesù, che è ten...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Luigi XIV, Dipinti

Materiali

Tela

Dipinto italiano del XIII secolo olio su tela "Lot e le figlie"
Lot e le figlie, SCUOLA EMILIANA XVIII secolo Olio su tela cm 175 x 126 Lot e le figlie è uno dei temi più frequentati dai pittori seicenteschi In questo pregevole dipinto dal ca...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela, Pittura

Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII-XVIII secolo
Olio su tela. La scena raffigura la Sacra Famiglia accompagnata da San Giovannino ed un altro santo inginocchiati davanti al Bambin Gesù, che conversa con loro seduto in grembo alla ...
Categoria

Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Antico dipinto Martirio di San Bartolomeo del XVII secolo
Antico dipinto Martirio di San Bartolomeo, di pittore nord europeo del XVII secolo Olio su tela cm 100 x 150 Dipinto tratto da un soggetto di Martin de Vos (1532-1603) reso celebre ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Belgian, Dipinti

Materiali

Tela

Olio su tela del XVIII secolo Scuola italiana
Di Carlo Maratta
Dipinto con caratteri probabilmente biblici di scuola italiana Fine XVII inizio XVIII secolo non firmato con cartiglio di Carlo Maratta di dimensioni interne 66 cm x 82 cm. Dimension...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela