Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Olio e smalto su rame “La Misteriosa” di Alessandro La Motta-Biennale Venezia

3000 €

Informazioni sull’articolo

La seduzione silenziosa de “La Misteriosa” La Misteriosa è un dipinto su rame – olio e smalto – firmato da Alessandro La Motta, artista presente alla 54ª Biennale di Venezia. Già dal primo sguardo, l’opera cattura lo spettatore con un volto enigmatico, sospeso tra luce e ombra. Il rame di cm 50 × 40 (cm 74 × 60 con cornice) riflette bagliori metallici che, dunque, amplificano i toni intensi del blu e del rame ossidato, mentre il velo di smalto valorizza, inoltre, la profondità degli sguardi. Tecnica raffinata su supporto nobile Il connubio di olio e smalto sul rame è raro; infatti, la superficie lucida esalta i pigmenti, poiché consente passaggi cromatici sottilissimi. La Motta lavora a velature successive; quindi, la pelle sembra vibrante, e i contorni, tuttavia, restano netti. Questa scelta tecnica richiede grande perizia: il minimo errore, pertanto, sarebbe irreversibile. Il risultato finale, infatti, è un volto che vive di riflessi e, ancora, muta al variare della luce, offrendo allo spettatore nuove emozioni, sebbene lo sguardo resti immobile. Alessandro La Motta: ricerca e riconoscimento La Motta indaga da anni il mito mediterraneo; mentre guarda alla classicità, introduce elementi contemporanei. La partecipazione alla Biennale certifica un percorso critico solido e, altresì, un mercato internazionale in crescita. Collezionare La Misteriosa significa, quindi, possedere un tassello importante di questa narrazione: un’opera che, ancora, dialoga con la memoria ma, parallelamente, con il presente. Versatilità d’arredo e opportunità di investimento Le dimensioni contenute rendono il quadro ideale per interni moderni o classici. Può essere collocato sopra console, librerie, oppure in ambienti corporate che, quindi, desiderino un accento culturale. Nonostante la forza espressiva, la tavolozza resta elegante; pertanto, la tela non sovrasta l’arredo, ma lo completa. Inoltre, la rarità del supporto in rame e la firma di un artista già istituzionalizzato costituiscono un valore destinato, conseguentemente, ad aumentare. Stato di conservazione impeccabile L’opera è in eccellenti condizioni generali: nessuna abrasione, pellicola pittorica stabile, cornice contemporanea in legno brunito. Infine, la protezione sul retro garantisce isolamento da umidità e polvere, benché il rame sia già materiale duraturo.
  • Creatore:
    A. Manzoni (Venditore al dettaglio)
  • Dimensioni:
    Altezza: 74 cm (29,14 in)Larghezza: 60 cm (23,63 in)Profondità: 10 cm (3,94 in)
  • Stile:
    Moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Rame,A olio
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    2023
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Villa Verucchio, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10193245762032

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Olio su rame ossidato Venere al bagno opera di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
Venere al Bagno di Alessandro La Motta – Capolavoro su rame ossidato La seduzione mitologica tra materia e luce In questa straordinaria interpretazione contemporanea della dea Vene...
Categoria

21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Dipinti

Materiali

Rame

"Scultura in rame ossidato “ La maschera” di Alessandro La Motta”-Biennale Vene
Di A. Manzoni
La maschera – Scultura in rame ossidato di Alessandro La Motta Il fascino unico del rame vivo Questa straordinaria scultura in rame ossidato – cm 56 × 45 – rappresenta una maschera ...
Categoria

2010s, Italian, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Rame

Pittura Brutalista anni '60/70 su tela : arte moderna
Di A. Manzoni
Un capolavoro dell'arte moderna Arte anni '70 Questa straordinaria pittura brutalista anni '60/70, realizzata con tecnica mista su tela, rappresenta un'autentica espressione di forz...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Moderno, Dipinti

Materiali

Tela

Pittura Brutalista anni '60/70 :Olio su tela
Di A. Manzoni
Un capolavoro dell'arredamento moderno Questa straordinaria pittura brutalista anni '60/70, realizzata con tecnica mista su tela, rappresenta un'autentica espressione di forza e din...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Brutalismo, Dipinti

Materiali

Tela

Pittura Brutalista anni 50 tecnica mista su cartoncino
Di A. Manzoni
Pittura Brutalista anni '50: Un'Espressione di Forza e Modernità Un capolavoro dell'arte moderna Questa straordinaria pittura brutalista anni '50, realizzata con tecnica mista su c...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Brutalismo, Dipinti

Materiali

Altro

Scultura in cera, gesso e black carbon “ Il volto” di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
Il volto di Alessandro La Motta – Scultura materica in cera, gesso e black carbon-Biennale Venezia Un’esperienza tattile e visiva unica Biennale Venezia La scultura Il volto, reali...
Categoria

21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Altro

Ti potrebbe interessare anche

Olio su tela, Bruna Gasparini, "Senza Titolo", 1993, Italia
Bruna Gasparini è stata una pittrice autodidatta di grande livello. Si trasferì a Venezia nel 1937, dove coltivò la sua passione per la pittura, inserendosi attivamente nel tessuto c...
Categoria

1990s, Italian, Moderno, Dipinti

Materiali

Tela

Dipinto astratto con tecnica ad impasto, Italia, anni '50 - '60
Dipinto con pittura ad impasto (Italia - seconda metà del '900). Il quadro non è firmato e non porta gerenze sul retro. Si può riconoscere una tecnica ad impasto in cui la particolar...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Dipinti

Materiali

Legno, Pittura

Bruno Ceccobelli "Tris in bis" Tecnica mista, 1989, Italia. Arte contemporanea
Di Bruno Ceccobelli
Arte contemporanea. "tris in bis". Tecnica mista (pittura e colage su legno). 1989. 144x122 cm Bruno Ceccobelli Bruno Ceccobelli (nato il 2 settembre 1952) è un pittore e scultore...
Categoria

XX secolo, Spagnolo, Altro, Arte contemporanea

Materiali

Legno

Pittura contemporanea Diego Santinelli Collezione "Armonia" 2016
Questo dipinto unico mostra la straordinaria capacità dell'artista di fornire molto movimento e direzione nelle sue complicate composizioni sinuose. Un talento straordinario è eviden...
Categoria

Anni 2010, Americano, Espressionista, Arte contemporanea

Materiali

Tela, Acrilico, Legno

raffigurazione astratta seconda metà XX secolo - pittore bolasso - olio su tela
raffigurazione astratta seconda metà XX secolo - pittore bolasso - olio su tela Descrizione : raffigurazione astratta olio su tela del pittore bollasso firmato in basso a sini...
Categoria

Metà XX secolo, Europeo, Dipinti

Materiali

Canna

Fausta Dossi Olio su tela a tecnica mista "Il Mondo Piangett", circa 2007
Pittura ad olio astratta su tela di Fausta Dossi (B 1936) Si tratta di un dipinto astratto a olio su tela realizzato da Fausta Dossi, una rinomata artista italiana di Milano, nel 20...
Categoria

Inizio anni 2000, Italiano, Mid-Century moderno, Dipinti

Materiali

Canna