Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Ritratto raffigurante Mirra di Cesare Ghirardi

7920 €
9900 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Grandioso ritratto della leggendaria Mirra intenta a scappare dal letto una volta scoperta dal padre, realizzato dal maestro Cesare Ghirardi nel 1869. Il dipinto è datato e firmato in basso a sinistra. E’ stato esposto alla Promotrice di belle arti di Torino Leggenda di Mirra: Il re di Cipro Cinira aveva una bellissima figlia chiamata Mirra. Mirra nutriva una scarsa devozione per la dea Afrodite ed ella per punire la principessa, fece sì che si innamorasse perdutamente di suo padre. Mirra ubriacò e drogò il padre in modo da poter giacere con lui per dodici notti di fila. La dodicesima notte, la mente del re si schiarì e riconosciuta la figlia si arrabbiò e la inseguì per ucciderla. Mirra invocò l’aiuto degli dei, ed in suo soccorso intervenne proprio Afrodite che riconobbe di averla sottoposta a una punizione eccessivamente severa e per aiutare la giovane, la tramutò in un albero dalla resina profumata. Dopo nove mesi il tronco dell’albero si aprì e dalla sua cavità venne alla luce il bellissimo Adone. Biografia Cesare Ghirardi: Mondovì (Cuneo) 1841 – Torino 1900 Fu allievo di A. Gastaldi all’Accademia Albertina di Torino. Illustrò soggetti storico-letterari e temi religiosi e fu presente alle esposizioni della Società Promotrice di Torino fra il 1868 e il 1896 (1868, Lucrezia in attesa di Collatino; 1869, Mirra; 1870, La Signora dalle camelie; 1891, Vita signorile; 1894, Una conquista di suor Maria; 1896, Giuda Iscariota). Dipinse anche ritratti e partecipò all’Esposizione Generale di Torino del 1884 con la tela La fanciulla degli Amadei. Il dipinto è appena stato restaurato ed è in ottime condizioni di conservazione.
  • Dimensioni:
    Altezza: 216 cm (85,04 in)Larghezza: 162 cm (63,78 in)Profondità: 20 cm (7,88 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1869
  • Condizioni:
    Riparato: Il dipinto è stato pulito e restaurato, nello specifico è stato riparato un piccolo taglio ed è stato eseguito un restauro conservativo.
  • Località del venditore:
    Torino, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9356137522902

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto di Sposa dipinto ad olio su tela di Ernestina mac Orlandini
Meraviglioso ritratto ad olio su tela, epoca primi del 900', realizzato dalla pittrice Ernestina Mak Orlandini.  Il ritratto raffigura una dama vestita di bianco con in mano un bouqu...
Categoria

Early 20th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela

Ritratto di Fanciulla del pittore Ernesto Gai primi del 900'
Ritratto di fanciulla dell'artista Ernesto Gai. Dipinto ad olio su tela, raffigurante giovane ragazza in posa. Come sfondo un meraviglioso tappeto realizzato con grande maestria. ...
Categoria

Vintage, 1910s, European, Dipinti

Materiali

Tela

Quadro olio su tela raffigurante scena allegorica settecentesca XIX secolo
Quadro ovale raffigurante la danza degli amorini. Romantico quadro ad olio su tela dalla forma ovale con cornice dorata a foglia oro. Il quadro di straordinaria raffinatezza ed alt...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Pittura

Ritratto di uomo con barba epoca fine XIX secolo
Ritratto ad olio su tela di uomo barbuto. Raffinato ritratto raffigurante probabilmente, visto i semplici vestiti, un uomo di umili origini con una folta barba. Il ritratto purtrop...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Pittura

Ritratto di uomo con barba epoca fine XIX secolo
495 € Prezzo promozionale
25% in meno
Quadro ad solio su tela raffigurante scena agreste inizio XX secolo
Quadro ad olio su tela raffigurante scena agreste. Scena agreste raffigurante due mucche dal manto bianco di cui una sdraiata e l'altra in piedi immerse nella natura scura. Il quad...
Categoria

Early 20th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Pittura

Quadro dipinto ad olio su tela di Vittorio Cajani
Quadro di Vittorio Cajani intitolato La Forza Del Destino. Vittorio Cajani è un pittore Torinese nato nel 1848 che vede la sua massima produzione nella seconda metà del XIX secolo. ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Pittura

Quadro dipinto ad olio su tela di Vittorio Cajani
672 € Prezzo promozionale
20% in meno

Ti potrebbe interessare anche

dipinto cirinna - raffigurazione di fanciulla - vintage - firmato - inizi xx s
dipinto cirinna - raffigurazione di fanciulla - vintage - firmato - inizi xx s Descrizione : raffigurazione di fanciulla dormiente Origini : Italia Periodo di produzione : xx ...
Categoria

XX secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Elegante ritratto del XIX secolo che rappresenta una posa romantica di una donna
Elegante ritratto del XIX secolo che rappresenta una posa romantica di una donna nella sua cornice originale del XIX secolo.  
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Romantico, Dipinti

Materiali

Acrilico

Dipinto Neoclassico olio su tela nuda stile romano contemporaneo 'll bagno'
Di Henri-Pierre Picou
Attribuibile a HENRI PIERRE PICOU. (FRENCH !(1824-1895) Le Bain olio su tela, con cornice in foglie oro del 1900. Grande quadro Adesso disponibile Spedizione con tripla scatola. Ev...
Categoria

20th Century, Italian, Stile impero, Dipinti

Materiali

Foglia d’oro

xIX secolo Quadro firmato Ritratto di una giovane gentildonna
Di Francesco Vinea 2
Francesco Vinea ritratto di donna Ritratto del gusto dell'Impero Opera del pittore Francesco Vinea (Forlì 1845 - Firenze 1902). Olio su tavola, raffigurante una giovane donna in stil...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Stile impero, Dipinti

Materiali

Legno

Fantastico dipinto antico di donna, probabilmente italiano, 1680-1710
Fantastico dipinto antico di donna nuda con perle, probabilmente italiano, circa 1680 - 1710. Misure: H. 90 L. 74 cm H. 35,4 L. 29,1 pollici.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Italiano, Dipinti

Olio su tela, (attribuito a Giacinto Brandi, Roma)
Olio su tela, (attribuito Giacinto Brandi , Roma 1621 - 19 gennaio 1691 ) L'educazione di Bacco FOTO AGGIUNTIVE, INFORMAZIONI SUL LOTTO E QUOTE SUL COSTO DI SPEDIZIONE POSSONO ESSERE...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Europeo, Dipinti

Materiali

Tela

Olio su tela, (attribuito a Giacinto Brandi, Roma)
28.800 € Prezzo promozionale
20% in meno