Articoli simili a Scuola francese, XVIII secolo, Giovane leone
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7
Scuola francese, XVIII secolo, Giovane leone
9112,50 €per articolo|IVA inclusa
Quantità
Informazioni sull’articolo
Scuola francese, XVIII secolo
Giovane leone
Olio su tela, cm 28 x 42
Recante iscrizione sul retro della cornice "M Lepescheux" e l’etichetta del rivenditore A LA PALETTE D'OR
L’opera che qui possiamo osservare rientra nel genere della pittura animalista, che già a partire dal XVII secolo seppe ritagliarsi un proprio ruolo all’interno del panorama artistico europeo; in questo periodo infatti, furono molti gli artisti nordici, in special modo fiamminghi che si specializzarono nella rappresentazione di animali, spesso inserendoli in quadri che rispondevano a generi diversi, come ad esempio la natura morta o viva, ma che includevano nei propri soggetti anche figure animali realizzate con estrema minuzia. L’attenzione al dato reale, lo studio dei dettagli anatomici, il precoce interesse per la biologia animale e vegetale, esplicitato tramite studi e i disegni di animali e piante da inserire in libri e manuali di carattere scientifico, e il gusto della committenza per questo opere permise di far proliferare questo genere pittorico che spesso vedeva artisti specializzati collaborare con colleghi abituati a dipingere altri soggetti, realizzando particolari di animali o di nature morte nei quadri di altri pittori: un esempio su tutti è rappresentato dal sodalizio fra Frans Snyders, fra i primi animalisti fiamminghi, e Peter Paul Rubens. La tradizione fiamminga ebbe un impatto sostanziale anche nella vicina Francia, i cui pittori nel corso del Seicento e del Settecento, studiarono i modelli dei fiamminghi e ne frequentarono le botteghe come diretti allievi: fra questi possiamo citare Alexandre-François Desportes (1661-1743), Jean-Baptiste Huet (1745-1811) e Jean-Baptiste Oudry (1686-1755). La tradizione francese per questi soggetti si configura all’interno della pittura animalier, che vive un periodo di particolare fortuna grazie a diversi fattori come la crescente attenzione degli artisti rispetto alla rappresentazione della natura, così come la nascita, nell’arco fra Sette e Ottocento, della biologia e della zoologia come discipline scientifiche fanno sì che il genere vada in contro ad un processo di rapida evoluzione; inoltre, è necessario ricordare come l’espansione coloniale dello stato francese portò alla scoperta di nuove specie animali, che divennero soggetti di grande fascino per gli artisti. Quest’ultimo punto ci permette di considerare con maggior specificità il leone che qui viene rappresentato sdraiato in mezzo ad una fitta boscaglia da cui riusciamo a scorgere solamente un piccolo angolo di orizzonte. Nonostante la posa rilassata, lo sguardo è intenso e guardingo, come se il felino fosse pronto a reagire prontamente verso lo spettatore, il quale può illusoriamente entrare in contatto con l’animale dato il taglio ravvicinato e la collocazione in primo piano. Il dipinto si configura nel XVIII secolo, periodo in cui altri artisti francesi decisero di raffigurare animali esotici all’interno delle proprie opere, fra cui, appunto, i leoni, simbolo di forza e maestosità. Il felino qui esposto si dimostra, inoltre, un antesignano dei futuri leoni realizzati da grandi maestri francesi dell’Ottocento come Théodore Géricault, Eugène Delacroix e Antoine-Louis Barye, noto anche per le sculture oltre che per i dipinti di tipologia animalier. Le iscrizioni con il nominativo di “M Lepescheux” e l’etichetta del commerciante d’arte “Palette d’or” confermano l’origine francese del quadro.
- Dimensioni:Altezza: 28 cm (11,03 in)Larghezza: 42 cm (16,54 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
- Stile:Altro (Nello stile di)
- Materiali e tecniche:Tela,A olio
- Periodo:
- Data di produzione:XVIII secolo
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU5918246188202
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2000
Venditore 1stDibs dal 2021
30 vendite su 1stDibs
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoXVIII secolo, Scuola francese, Scene galanti
XVIII secolo, Scuola francese
Scene galanti
(2) Olio su tavola, cm 24 x 19
Con cornice, cm 44 x 36
Questa coppia di opere ascrivibili al contesto artistico del Settecento france...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Legno
XVIII-XIX secolo, scuola francese, le bolle di sapone
Scuola francese, XVIII-XIX secolo
Le bolle di sapone
Olio su tavola, cm 44,5 x 36,5
Con cornice, cm 60 x 54
In questo dipinto di scuola francese, dal tono lezioso e giocoso, ma m...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola emiliana, XVIII secolo, Madonna con Bambino
Scuola emiliana, XVIII secolo
Madonna con Bambino
Olio su tavola, cm 45 x 24,5
Con cornice, cm 62 x 44
Questa Madonnai in trono con bambino si inserisce nel contesto della tradi...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola veneta, metà del XVIII secolo, Loth e le figlie
Scuola veneta, metà del XVIII secolo
Loth e le figlie
Olio su tela, cm 43 x 57
Con cornice, cm 70 x 84
La tela in esame raffigura chiaramente Loth e le figlie, protagonisti del r...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola veneziana, XVIII secolo, Ritratto di gentildonna con ventaglio
Scuola veneziana, XVIII secolo
Ritratto di gentildonna con ventaglio
Olio su tela, cm 79 x 60
Con cornice, cm 92 x 74
L’olio su tela in esame, da riferire alla scuola veneziana d...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola emiliana, XVIII secolo, Coppia di nature vive con volatili
Scuola emiliana, XVIII secolo
Coppia di nature vive con volatili
Olio su tela, cm 28 x 30
Con cornice, cm 37 x 38,5
La scuola pittorica norditaliana sviluppò, già a partire dal X...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
Ti potrebbe interessare anche
Importante English School, "Giovani gentiluomini" 18° secolo
Importante English School, "Giovani gentiluomini".
xVIII secolo
Pittura a olio su tela cm.
76,5x64 in cornice dorata.
Condit: foderato da lavoro, buone condizioni
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Inglese, Barocco, Dipinti
Materiali
Pittura
"Battaglia" di scuola francese del XVIII secolo
Di France"
Scuola francese del XVIII secolo "Battaglia".
46 cm x 67 cm.
Olio su tela.
Buone condizioni.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Francese, Barocco, Dipinti
Materiali
Pittura
18° secolo, Scuola francese Ritratto di un giovane Filippo V, re di Spagna
Scuola francese, XVIII secolo. Dipinto a olio su tela con cornice in legno dorato antico. Senza segno.
Un ritratto del XVIII secolo di un giovane Filippo V, all'epoca Duca d'Angiò....
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Greco classico, Dipinti
Materiali
Tela, Legno dorato, Pittura
4094 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto di uomo di scuola francese del XVIII secolo
Ritratto di un uomo
Francia, fine XVIII-inizio XIX secolo
olio su tela
Misure: H. H. 41,5" (105,5 cm).
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola britannica, fine del XVIII/inizio del XIX secolo "Ritratto di una giovane donna".
A ritratto a mezzo busto di una giovane donna, in costume alla turca e con un doppio filo di perle grandi e lucenti. La donna è immersa in un pensiero un po' pensoso, con la mano d...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Dipinti
Materiali
Pittura
Ritratto di giovane donna a pastello francese del XVIII secolo
Bel ritratto a pastello di una giovane donna. Splendida cornice in legno invecchiato e il suo vecchio vetro,
Francia, XVIII secolo. Intemperie, piccole perdite.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Stile provenzale, Arte ...
Materiali
Legno, Carta
975 € Prezzo promozionale
50% in meno