Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Scuola italiana, XVII secolo, Madonna con il Bambino e San Giovannino

5832 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Scuola italiana, XVII secolo Madonna con il Bambino e San Giovannino Olio su tela, cm 86 x 99 Con cornice, cm 113 x 93 Il dipinto seicentesco presenta la Vergine intenta a presentare il Divin Figlio al piccolo san Giovannino, presentato con i suoi attributi cardine, il bastone in canna con culminazione cruciforme e la pelle di cappello appoggiata sulle spalle, esemplificativi del suo futuro eremitaggio nel deserto. Di particolare intensità emotiva nel dipinto barocco è l’intimo rapporto tra la madre ed il bambino, che si rivolgono vicendevolmente uno sguardo amorevole. La Madonna lo sostiene dolcemente reggendogli la manina, in un gesto che dona alla composizione una profonda umanità ed un senso di realismo e verità che denota l’intera linea di sviluppo della pittura italiana del Seicento. San Giovannino porge a Gesù Bambino un vassoio con delle pere e Cristo si appresta ad afferrarne una per il picciolo. Nel contesto del cristianesimo, la pera, pur non essendo uno dei simboli più diffusi o esplicitamente menzionati nelle Scritture come, ad esempio, l'uva o la mela, ha assunto diverse valenze positive nell'arte e nell'iconografia sacra, soprattutto a partire dal Medioevo e nel Rinascimento. Solitamente questa simboleggia la Bontà Divina e il profondo Amore di Dio per i suoi fedeli: La dolcezza intrinseca del frutto della pera l'ha resa un simbolo della bontà del Creatore e dell'amore del Signore per l'umanità. La simbologia della pera ricorre spesso nelle rappresentazioni della Vergine Maria con il Bambino Gesù. In questo contesto, simboleggia l'amore e l'affetto profondo tra Madre e Figlio, e più in generale l'amore di Dio per l'umanità attraverso la figura di Cristo. Legata al concetto di amore divino, la pera può anche rappresentare la Redenzione, la salvezza offerta da Cristo all'umanità. È interessante notare come il simbolismo della pera sia quasi esclusivamente positivo nell'arte sacra, distinguendosi da altri frutti che possono avere connotazioni più ambivalenti (come la mela). La sua presenza in dipinti, in particolare quelli mariani, è un sottile richiamo a concetti di amore, grazia e salvezza.
  • Dimensioni:
    Altezza: 99 cm (38,98 in)Larghezza: 86 cm (33,86 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Stile:
    Altro (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Tela,A olio
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XVII secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918245370412

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scuola romana, XVII secolo, Madonna con Bambino
Scuola romana, XVII secolo Madonna con Bambino Olio su rame, cm 15 x 11 Con cornice, cm 26 x 22 Il piccolo rame qui esposto rappresenta la Madonna con Bambino su di uno sfondo sc...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Scuola mantovana, XVIII secolo, Madonna che allatta il Bambino
Scuola mantovana, XVIII secolo Madonna che allatta il Bambino Olio su tavola, cm 27,5x22 La dimensione soffusamente raccolta e intima suggerita dal presente dipinto sottolinea il ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Legno

Scuola emiliana, XVIII secolo, Madonna con Bambino
Scuola emiliana, XVIII secolo Madonna con Bambino Olio su tavola, cm 45 x 24,5 Con cornice, cm 62 x 44 Questa Madonnai in trono con bambino si inserisce nel contesto della tradi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XVI secolo, scuola toscana, Sacra famiglia con San Giovannino
XVI secolo, scuola toscana Sacra famiglia con San Giovannino Olio su tavola, cm 82x71 Con cornice, cm 92x81 Il termine maniera, già in uso in area toscana nel XV secolo, assunse ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Legno

Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta Olio su rame, cm 36,3 x 29,5 Con cornice, cm 47 x 38 La consistenza vetrosa, glaciale nella dur...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Belgian, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

XVII secolo, Scuola fiamminga, Adorazione dei Magi
XVII secolo, Scuola fiamminga Adorazione dei Magi Olio su rame, diam. cm 19,5 Con cornice cm 35,3 x 35,3 Inciso sul retro in calligrafia seicentesca “Fiamingo” Vivida scena di a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Ti potrebbe interessare anche

Madonna con Bambino e San Giovannino Dipinto religioso italiano 1650 circa
Dipinto religioso italiano di Scuola Lombarda Madonna con Bambino e San Giovannino circa 1650 con una buona composizione equilibrata ed armoniosa ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-17th Century, Italian, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Scuola italiana, Madonna del Divino Amore, su tavola, XVII-XVIII secolo
Scuola italiana del XVII/XVIII secolo: olio su tavola incorniciata, raffigurante La Vergine con il Bambino Gesù, accompagnata da Saint Elizabeth e Giovanni Battista bambino, in primo...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Italiano, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Pittura

"Madonna con bambino addormentato", seguace di Giovan Battista Salvi Il Sassoferrato
"Madonna con Bambino addormentato, seguace di Giovane Battista Salvi Il Sassoferrato (1609 - 1685)" Madonna con bambino addormentato Seguace di Giovan Battista Salvi detto "il Sassof...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Pittura

Olio su tela del XVIII secolo "Madonna & Child" dopo Giovanni Lanfranco
Di Giovanni Lanfranco
Pregevole olio su tela del XVIII secolo "Madonna & Child" di Giovanni Lanfranco (italiano, 1582-1647). La giovane Vergine Maria che assiste un gioioso bambino Gesù sdraiato di fronte...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Quadro di scuola italiana con Madonna & Child
Olio su tela di scuola italiana del XIX secolo raffigurante una Madonna con bambino. Cornice dorata.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Neorinascimentale, Dipinti

Materiali

Tela

Pittura ad olio di Madonna e Bambino in stile Old Master italiano dei primi del Novecento
Un dipinto in stile old master italiano dei primi del Novecento raffigurante una Madonna con Bambino. Il dipinto è stato ripulito, ristuccato e rilaccato e presenta una cornice orig...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela