Articoli simili a XVII secolo, Scuola lombarda, Ritratto di spadaccino di profilo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
XVII secolo, Scuola lombarda, Ritratto di spadaccino di profilo
4131 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
XVII secolo, Scuola lombarda
Ritratto di spadaccino di profilo
Olio su tela, cm 116 x 92
Ci troviamo dinnanzi a un intrigante dipinto seicentesco, riconducibile alla scuola lombarda, che cattura la figura di uno spadaccino ritratto di profilo. L'abbigliamento del soggetto è un elemento chiave che ne sottolinea l'epoca e l'influenza culturale: indossa infatti abiti in linea con la moda spagnola del XVII secolo. La figura dello spadaccino emerge con una certa austerità, tipica della ritrattistica di quel periodo. Il suo profilo suggerisce una posa attenta, forse in attesa o in osservazione. La scelta di rappresentarlo di lato, di matrice certamente arcaicizzante, costituisce un chiaro rimando a celebri ritratti di ambito norditaliano realizzati tra Quattrocento e Cinquecento e funge a mettere in risalto la linea del corpo e, soprattutto, i dettagli dell'abito. Gli indumenti, ispirati alla moda spagnola del '600, erano caratterizzati da una severa eleganza e da colori scuri: il giovanotto indossa un farsetto (o giustacuore) aderente ed imbottito, che enfatizza la silhouette rigida, un colletto rigido e pieghettato (la cosiddetta gorgiera o lechuguilla), un elemento distintivo della moda spagnola che conferiva un'aria imponente e distaccata e la spada, elemento identitario, che pende da un’elaborata cintura di filigrana aurea.
La scuola lombarda del Seicento, pur accogliendo influenze esterne come quella spagnola, data la dominazione spagnola sul Ducato di Milano, mantenne sempre una propria distintiva sensibilità. Questa si manifestava spesso in un'attenzione al realismo (non a caso, gli artisti attivi nella Lombardia del XVII secolo sono apostrofati da Roberto Longhi “I pittori della realtà”), una predilezione per i toni cromatici scuri e pacati e una certa introspezione psicologica nei ritratti. L'artista responsabile del dipinto, in linea con le caratteristiche chiave della ha reso lo spadaccino con una notevole cura per i dettagli fisionomici e una gestione della luce che ne esalta la tridimensionalità e il carattere.
- Dimensioni:Altezza: 92 cm (36,23 in)Larghezza: 116 cm (45,67 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
- Stile:Altro (Nello stile di)
- Materiali e tecniche:Tela,A olio
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:XVII secolo
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU5918245953092
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2000
Venditore 1stDibs dal 2021
30 vendite su 1stDibs
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoScuola veneziana, XVIII secolo, Ritratto di gentildonna con ventaglio
Scuola veneziana, XVIII secolo
Ritratto di gentildonna con ventaglio
Olio su tela, cm 79 x 60
Con cornice, cm 92 x 74
L’olio su tela in esame, da riferire alla scuola veneziana d...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola emiliana, XVII secolo, Rebecca al pozzo
Scuola emiliana, XVII secolo
Rebecca al pozzo
Olio su tela, cm 76 x 58
Giunta la morte della consorte Sara, Abramo decide di cercare moglie al figlio Isacco. Pertanto, manda il suo ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Dipinti
Materiali
Rame
Ritratto di gentiluomo del XVI-XVII secolo Olio su tela di Francesco Zucco
Francesco Zucco (circa 1575-1627)
Ritratto di un gentiluomo
Misure: Olio su tela, cm 120 x 140
Il dipinto qui analizzato appartiene alla produzione pittorica di Francesco Zu...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVII secolo, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola emiliana, XVII secolo, San Francesco
Scuola emiliana, XVII secolo
San Francesco
Olio su tela, cm 73 x 59
Con cornice, cm 83 x 69
Patrono d’Italia, San Francesco (Giovanni di Pietro di Bernardone; Assisi, 1181/1182 ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
Scuola italiana, sec. XVIII, Ritratto di cagnolino
Scuola italiana, sec. XVIII
Ritratto di cagnolino
Olio su tela, cm 48 x 40
Cornice, cm 58 x 48
Questa tela raffigura con estrema precisione e cura dei dettagli un cane di piccola...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
XVIII secolo, Ritratto di Karl Josef d' Asburgo - Lorena
XVIII secolo
Ritratto di Karl Josef d' Asburgo - Lorena
olio su tela, cm 29x23
Con cornice, cm 47x37
Il ritrattato può essere identificato con Karl Josef d'Asburgo-Lorena, figlio...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Austrian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
Ti potrebbe interessare anche
Ritratto di Emanuel Filiberto
Copia di un ritratto di "Emanuel Filiberto", capo militare italiano del 1500
Categoria
Fine XX secolo, Italiano, Barocco, Dipinti
Materiali
Pittura
Ritratto di gentiluomo della famiglia Della Ruota, Lombardia, datato 1624
Ritratto di gentiluomo della famiglia Della Ruota
Lombardia, datato 1624
Olio su tela
Misure: 105 x 81 cm (senza cornice)
Lo stemma in alto a sinistra del ritratto identifica...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Rinascimento, Dipinti
Materiali
Tela
Dipinto Ritratto di Ecclesiastico XVII secolo
Olio su tela.
Il dipinto è stato in passato restaurato e ritelato, presenta un piccolo foro in alto a sinistra.
E' presentato in cornice in stile, di inizio '900.
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Oil
Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana
Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana
"La madre di Dario supplicante di fronte ad Alessandro dopo la battaglia di Isso"
Olio su tela cm 210 x 290
Dipinto di gran...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, Italian, Dipinti
Materiali
Tela, Legno, Legno dorato
Leandro Bassano - 17° secolo - Ritratto di un savant
Di Bassano
Leandro Bassano (Bassano del Grappa 1557 - Venezia 1662)
Ritratto di un savant
Venezia, XVI secolo
Olio su tela; cornice moderna.
Misure: 117 x 88 cm
- Attribuzione proposta...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Rinascimento, Dipinti
Materiali
Tela
16.000 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto di un gentiluomo
Di Ippolito Scarsella (Scarsellino)
Provenienza: Collezione Suida-Manning, New York
Collezione privata
Esposto: Dipinti veneziani del XVI secolo, Finch College Museum of Art, New York, 30 ottobre-15 dicembre 196...
Categoria
Fino al XVIII secolo, Barocco, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio