Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

XVIII secolo, Scuola francese, Scene galanti

Informazioni sull’articolo

XVIII secolo, Scuola francese Scene galanti (2) Olio su tavola, cm 24 x 19 Con cornice, cm 44 x 36 Questa coppia di opere ascrivibili al contesto artistico del Settecento francese celebra il tema dell'amore cortese e del piacere sensuale, tipico della pittura rococò: sono infatti rappresentate due scene di corteggiamento che seguono strettamente i parametri dei rituali delle corti antiche. L'atmosfera di festa e di divertimento che trapela dalle due tele riflette perfettamente lo stile di vita spensierato e raffinato dell'aristocrazia che gravita attorno alle principali corti europee nel XVIII secolo. L'attenzione ai dettagli, come i tessuti preziosi, i gioielli e gli ornamenti di estremo pregio, sottolinea il lusso e la raffinatezza della vita di corte, in linea con il gusto e l’estetica del rococò francese. Le due opere in questione rientrano a pieno titolo nel genere pittorico, puramente settecentesco, della scena galante. Questa corrente era radicalmente opposta rispetto all' imponente e solenne classicismo del secolo precedente, e voleva comunicare un senso indiscutibile di voluttà, frivolezza e ineluttabile decadenza, in una sorta di paradiso perduto. Ormai la nobiltà, esautorata in modo quasi totale del potere che gli appartenne saldamente sino al Seicento, con le sue feste sfarzose tentava invano di dimostrare la propria apparente ricchezza in questi quadri, voce dello spirito del tempo. Questa corrente di pittura, che, attorno alla metà del secolo godette di un’immensa fortuna, venne spazzata via dagli eventi che seguirono la Rivoluzione Francese. In queste due piccole scene galanti si percepisce fortemente l’influenza dell’attività delle figure chiave dell’arte del Settecento in Francia, Watteau e Boucher. Jean-Antoine Watteau è stato uno degli iniziatori dello stile rococò in terra francese, con le sue scene di feste galanti e i suoi meravigliosi paesaggi bucolici popolati da personaggi mitici o da una platea cortese che ama follemente la vita e i suoi piaceri. Influenzato dal Rubens e dalle opere del primo Settecento della fiorente scuola veneziana, con particolare riferimento alla produzione tiepolesca, l’artista francese predilige l’uso di una tavolozza variopinta, espressiva e vibrante, così come l’utilizzo di taglienti pennellate veloci. Vicino agli insegnamenti di Watteau è anche François Boucher, che si è maggiormente dedicato alla perfezione della prospettiva, appresa dai maestri barocchi, e alla ricerca di un colorismo vivace, mutuato dai modelli, percepiti come assolutamente illustri, di Rubens e Correggio. Le scene cortesi e galanti dell’artista francese hanno un'aria bucolica e pastorale, che sembra essere percepibile anche in questi due dipinti, specchio del clima artistico francese della seconda metà del Settecento.
  • Dimensioni:
    Altezza: 24 cm (9,45 in)Larghezza: 19 cm (7,49 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Stile:
    Altro (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Legno,A olio
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XVII secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918245122842

Altro da questo venditore

Mostra tutto
XVIII-XIX secolo, scuola francese, le bolle di sapone
Scuola francese, XVIII-XIX secolo Le bolle di sapone Olio su tavola, cm 44,5 x 36,5 Con cornice, cm 60 x 54 In questo dipinto di scuola francese, dal tono lezioso e giocoso, ma m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scena con filatoio del XVIII secolo Pittura di scuola piemontese Olio su tela
XVIII secolo, Piemontese, Scuola Scena con spinner Misure: Olio su tela, 50 x 60 cm Cornice 70 x 80 cm.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola napoletana, XVII secolo, scene di battaglia
Scuola napoletana del XVII secolo Scene di battaglia tra cristiani e turchi (2) Olio su tela, cm 52 x 71 Con cornice, cm 61 x 80 Un genere che incontrò larga affermazione nella p...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola mantovana, XVIII secolo, Madonna che allatta il Bambino
Scuola mantovana, XVIII secolo Madonna che allatta il Bambino Olio su tavola, cm 27,5x22 La dimensione soffusamente raccolta e intima suggerita dal presente dipinto sottolinea il ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Legno

Paesaggio rurale del XVII secolo con scene galanti Olio su tela
XVII secolo, scuola emiliana Paesaggio rurale con scene galanti Olio su tela, 37 x 47,5 cm Con cornice 61 x 50,5 cm L'amenità bucolica del presente si riflette nelle gio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Pittura del XVIII secolo Quattro scene rurali Tempera su carta
XVIII secolo Scene rurali (4) Tempera su carta, 20 x 31 cm Con cornice a specchio veneziana del XVIII secolo, 31 x 39 cm.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Carta

Ti potrebbe interessare anche

Pittura di scena galante di Philippe Mercier, XVIII secolo
Un dipinto del XVIII secolo raffigurante una scena galante in un parco. Attribuito con sigillo dello Studio del pittore a Philippe Mercier (1689-1760) della cerchia del pittore fran...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

"Scena di Galant" Olio su tela, Scuola francese, XVIII secolo
SCENA DEL GALANTE Olio su tela, scuola francese, XVIII secolo. Dimensioni: 64 x 115 cm. buone condizioni.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Francese, Barocco, Dipinti

Materiali

Pittura

"Scena di Galant" Olio su tela, Scuola francese, XVIII secolo
4.161 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Scuola italiana, XIX secolo, Scena di sala da ballo del XVIII secolo
Scuola italiana, XIX secolo, Scena di sala da ballo del XVIII secolo firmato a sinistra in modo indistinto, F.A. L.P., olio su tela, 30 x 52 pollici, complessivamente in una cornice...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Dipinti

Materiali

Tela

"Battaglia" di scuola francese del XVIII secolo
Di France"
Scuola francese del XVIII secolo "Battaglia". 46 cm x 67 cm. Olio su tela. Buone condizioni.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Francese, Barocco, Dipinti

Materiali

Pittura

Ritratto di uomo di scuola francese del XVIII secolo
Ritratto di un uomo Francia, fine XVIII-inizio XIX secolo olio su tela Misure: H. H. 41,5" (105,5 cm).
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Dipinti

Materiali

Tela

Paesaggio di scuola italiana, 18° secolo
Di Midcentury Italian school
Titolo: Paesaggio. Data/Periodo: XVIII secolo. Dimensioni: misure senza cornice 89cm x 61cm. Cornice di 15 cm in più. con finiture dorate. Materiali: Olio su tela. Ulteriori informaz...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Pittura

Visualizzati di recente

Mostra tutto