Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Cellarius Andreas Coppia di Mappe Celesti XVIII Secolo da Harmonia Macrocosmica

4880 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Cellarius Andreas Coppia di Mappe Celesti Acquarellate del XVIII Secolo entro cornici dorate, intitolate Planisphaerivm Aratevm sive Compages Orbivm Mvndanorvm ex Hypothesi Aratea in Plano Expressa e Planisphaerium Braheum, sive Structura Mundi Totius ex Hypothesi Tychonis Brahei in Plano Delineata. Tratte da Harmonia Macrocosmica, un atlante degli astri risalente al Secolo d’oro della cartografia olandese, mappa la struttura del cielo in ventinove straordinarie tavole a doppia pagina, pubblicato ad Amsterdam nel 1708 da Gerard Valk and Petrus Schenk. Le meravigliose carte celesti di questa opera astronomica illustrano il movimento di sole e pianeti e le costellazioni, offrendo un excursus storico delle diverse teorie del cosmo enunciate da Tolomeo, Copernico e Tycho Brahe, più che nuove intuizioni scientifiche. La bellezza del disegno e la profusione di dettagli le collocano al vertice della cartografia artistica. Ogni foglio a doppia pagina misura cm 44 x 53 e si presenta entro cornice lignea dorata. La prima è un carta celeste geocentrica basata sulle osservazioni del poeta greco Arato, la seconda rappresenta il modello di universo dell’astronomo danese Tycho Brahe. Come compromesso tra i modelli di Tolomeo e Copernico, l’astronomo danese Tycho Brahe propose un modello dell’Universo con la Terra al centro e il Sole e la Luna che girano intorno alla Terra, mentre gli altri pianeti ruotano intorno al Sole. Sono raffigurate le quattro lune di Giove e intorno alla mappa sono rappresentati i segni zodiacali.La carta include un ritratto di Tycho Brahe in basso a destra. Questa coppia di stampe antiche con coloritura coeva proviene da una collezione privata milanese e si presenta in buono stato generale di conservazione considerata la datazione. Il lato inferiore di una delle due incisioni denuncia minime ticchiolature e due piccoli fori. Questa coppia di mappe celesti è spedita dall'Italia. Secondo la legislazione italiana vigente, qualsiasi opera d'arte creata oltre 50 anni fa richiede una licenza governativa per l'esportazione chiamata Belle Arti. La spedizione può richiedere dalle 2 alle 8 settimane di gestione aggiuntive per richiedere e ottenere la licenza a seconda della destinazione finale dell'opera d'arte.
  • Creatore:
    Andreas Cellarius (Artista)
  • Dimensioni:
    Altezza: 59 cm (23,23 in)Larghezza: 68 cm (26,78 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
  • Stile:
    Rinascimento (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Legno dorato,Carta,Inciso,Realizzato con acquaforte,Dipinto a mano
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1708 circa
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: A14231stDibs: LU2160343290892

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Serie di Sei Stampe Italiane con Costumi Pittoreschi Romani di Pinelli 1831
Serie di Sei Stampe con Costumi Popolari Romani di Pinelli Bartolomeo del 1831 Acquaforti riproducenti costumi e scene di vita popolare della città di Roma. In buono stato di conservazione, si presentano entro passepartout marrone con cornice moderna. I soggetti delle sei stampe sono: Venditore di teste di maiali per le strade di Roma detto volgarmente Tripparolo; Contadino di saracinesco accompagnato dalla moglie allo spedale di Santo Spirito...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1830s, Arte popolare, Stampe

Materiali

Legno tinto, Carta

Coppia di Cornici Italiane Intagliate e Dorate Roma XVIII Secolo
Coppia Cornici Dorate Romane 1700, rara coppia di antiche cornici in legno intagliato e dorato, Roma XVIII secolo. Di forma rettangolare, a tre ordini di intaglio, questo pendant di ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Italian, Stile impero, Cornic...

Materiali

Legno dorato

Coppia Di Pannelli Italiani Dipinti Con Grottesche Rinascimentali 1800
Coppia di originali tele decorative, Pannelli italiani Dipinti Con Grottesche Fine 1800, di forma verticale, dipinti policromi a tempera su tela giuntata da una cucitura verticale i...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Cornice Dorata Italiana Barocca Scolpita A Cartoccio Inizio 1600
Cornice Barocca Cartouche Scolpita a mano di forma rettangolare formata da profonde volute che si raccordano con due chiavi centrali e fogliami con la nervatura bulinata in prossimi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, European, Barocco, Cornici ...

Materiali

Foglia d’oro, Foglia d’argento

Disegno di una Galera Parigi 1772 Cornice Blu Enciclopedia Diderot di Benard
Di Robert Benard
Grande incisione nautica tratta dall'Enciclopedia di Diderot edita a Parigi, raffigurante una Galera vista di fianco con disegni delle ancore intitolata al centro Marine Dessein d'un...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Rococò, Stampe

Materiali

Carta

Quattro Cornici Portafoto Italiane Carlo XX in Legno Scolpito e Dorato Set di 4
Set di quattro Cornici Antiche Dorate di forma ovale con piedi ferini e cimasa a forma di conchiglia e due decorazioni mediane costituite dall’intreccio della sagoma della cornice es...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Carlo X, Cornici p...

Materiali

Foglia d’oro

Ti potrebbe interessare anche

Coppia di Mappe Celesti XVIII Secolo da Harmonia Macrocosmica Set di Due
Di Andreas Cellarius
Cellarius Andreas Coppia di Mappe Celesti Acquarellate XVIII Secolo intitolate: Planisphaerivm Aratevm sive Compages Orbivm Mvndanorvm ex Hypothesi Aratea in Plano Expressa e Planisp...
Categoria

Early 18th Century, Scuola olandese, Altre stampe

Materiali

Legno, Acquarello, Carta vergata, Acquaforte

Stampa incorniciata in stile rinascimentale italiano della Mappa Celeste di Andreas Cellarius, Titolo
Stampa incorniciata in stile rinascimentale italiano di una mappa celeste che illustra come il Sole, la Luna e gli altri pianeti ruotano intorno alla Terra
Categoria

XX secolo, Italiano, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Ceramica

Stampa incorniciata di una mappa celeste in stile rinascimentale italiano "Planisfero ticonico
Stampa incorniciata in stile rinascimentale italiano di una mappa celeste che raffigura la credenza che la Terra sia ferma al centro del sistema planetario con il Sole e la Luna che ...
Categoria

XX secolo, Italiano, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Ottone

Stampa di una mappa celeste con cornice in stile rinascimentale italiano
Stampa incorniciata in stile rinascimentale italiano di una mappa celeste che illustra la credenza secondo cui la Terra è il centro dell'universo con il Sole e i pianeti che ruotano ...
Categoria

XX secolo, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Ceramica

Set di 3 litografie celestiali del Rinascimento italiano sull'universo
SET di 3 litografie celesti incorniciate del Rinascimento italiano che raffigurano le prime credenze sul sistema solare (PREZZO COME SET) (Disponibili singolarmente: REG4538A, B, C)...
Categoria

XX secolo, Italiano, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Carta

Cosmografia e astrologia, 1686 di Richard Blome dalla prima edizione
Di Richard Blome
Cosmografia e astrologia Grande lastra ovale incisa con iscrizioni che delineano le varie parti della cosmografia e dell'astronomia; in basso, due figure emblematiche con strumenti s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1680, Inglese, Carlo II, Arte decorativa

Materiali

Carta