Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Mensola in Ceramica di GBV Nove con Fiera Dipinta a Mano XIX Secolo

693 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Mensola in Ceramica di Nove di Bassano con fiori e fiera, dipinta a mano da Gian Battista Viero e realizzata nel XIX Secolo. Sono stati eseguiti dei restauri come mostrato nelle immagini. Ø cm 22 Ø cm 12 h cm 26 Giovan Battista Viero fu un importante ceramista attivo a Nove di Bassano nel XVIII e XIX secolo. La sua manifattura è nota per la produzione di ceramiche artistiche di alta qualità, caratterizzate da decorazioni elaborate e colori vivaci. Le produzioni includono oggetti d'uso comune, come piatti e vasi, ma anche statuine e oggetti decorativi di grande pregio. La manifattura Viero è nota per la produzione di maioliche e terraglie. I marchi "GBV" con o senza corona, sono i marchi che si trovano sotto le basi dei prodotti. Nove di Bassano, in provincia di Vicenza, è un centro di produzione ceramica attivo sin dal XVII secolo. La tradizione ceramica di Nove è caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche, che spaziano dalla maiolica alla porcellana, dalla terraglia alla porcellana. Nel corso dei secoli, le ceramiche di Nove hanno conquistato fama internazionale per la loro qualità e bellezza. Le ceramiche di Nove si distinguono per la finezza delle decorazioni, la vivacità dei colori e la varietà delle forme. Tra i soggetti più ricorrenti vi sono motivi floreali, paesaggi, scene mitologiche e figure allegoriche. La produzione include oggetti d'uso comune, come servizi da tavola e vasi, ma anche statue e oggetti decorativi di grande pregio.
  • Attribuito a:
    Nove di Bassano (Produttore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 26 cm (10,24 in)Larghezza: 22 cm (8,67 in)Profondità: 12 cm (4,73 in)
  • Stile:
    Stile impero (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    circa 1880
  • Condizioni:
    Riparato: Come mostrato nelle foto, l'oggetto ha subito un piccolo restauro. Lievi mancanze.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU7537244868002

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Mensola in Ceramica di Faenza Dipinta a Mano Primi Novecento
Di Ceramiche Artistiche Faenza
Mensola da parete in ceramica di Faenza dipinta a mano, realizzata nei primi anni del XX Secolo Ø cm 19 Ø cm 14 h cm 21 Le mensole antiche in ceramica sono oggetti affascinanti ch...
Categoria

Vintage, 1920s, Italian, Neorinascimentale, Mensole e mobili da parete

Materiali

Ceramica

Mensola Portafiori da Parete in Ceramica di Ginori - Doccia a Forma di Aquila
Di Richard Ginori
Mensola portafiori da parete in ceramica a forma di aquila realizzata da Ginori - Doccia. Terracotta maiolicata, decorata con smalti policromi. Presenti imperfezioni come mostrato ne...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Italian, Romano classico, Mensole e mobi...

Materiali

Terracotta

Mensola da Parete in Ceramica Italiana Bianca e Blu Primi Novecento
Di Bassano
Mensola da parete in ceramica bianca e blu, realizzata in Italian nei primi anni del XX Secolo Ø cm 15 Ø cm 13 h cm 20 Le mensole antiche in ceramica sono oggetti affascinanti che ...
Categoria

Vintage, 1920s, Italian, Art Nouveau, Mensole e mobili da parete

Materiali

Ceramica

Vaso Brucia Profumo in Porcellana Francese Dipinto a Mano Anni 20
Vaso brucia profumo in porcellana Francese dipinta a mano, realizzato nei primi anni del XX Secolo Ø cm 18 Ø cm 15 h cm 28 Un brucia profumo vintage è un oggetto decorativo e funzi...
Categoria

Vintage, 1920s, French, Art Nouveau, Ornamenti

Materiali

Porcellana

Centrotavola in Porcellana di Rosenthal Bianco e Oro Anni 60
Di Rosenthal
Centrotavola in porcellana di Rosenthal bianco e oro, realizzato negli anni '60 Ø cm 37 Ø cm 21 h cm 14 Rosenthal è un produttore tedesco di prodotti in porcellana molto noto e ris...
Categoria

Vintage, 1960s, German, Barocco, Ornamenti

Materiali

Ceramica

Vaso Centrotavola Cachepot in Porcellana di Parigi Anni 50
Vaso centrotavola / cachepot in porcellana di Parigi dipinta a mano, realizzato negli anni '50 Ø cm 18 h cm 14 La porcellana di Parigi, nota anche come "Vieux Paris", è un tipo di ...
Categoria

Vintage, 1950s, French, Barocco, Vasi

Materiali

Porcellana

Ti potrebbe interessare anche

Anfora in Ceramica di Caltagirone, metà del XIX secolo
Anfora in ceramica di Caltagirone con mascherone di satiro, metà del XIX secolo.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Barocco, Vasi

Materiali

Ceramica

c'era una volta
Di Elisa Carovilla
Composizione eseguita con: Piatto in ceramica inglese. Manifattura: feouers Posacenere in porcellana. Manifattura: Limonges Statuina in porcellana, giocattoli in materiale plastico. ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Arts and Cra...

Materiali

Ceramica, Porcellana, Plastica

Centrotavola ceramica Deruta anni 30
Di Deruta
Centrotavola ceramica Deruta anni 30 in ottime condizioni senza nessuna imperfezione. Misura: Lunghezza 42 cm Larghezza 20 cm Altezza 21 cm Spediz...
Categoria

Vintage, 1930s, Centrotavola

Materiali

Ceramica

Mensola intagliata in legno dorato – Firenze, metà XIX secolo
Raffinata mensolina fiorentina risalente alla metà dell’Ottocento, interamente intagliata a mano in legno massello e finemente dorata a foglia oro. L’opera è caratterizzata da un ric...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, European, Luigi Filippo, Mens...

Materiali

Foglia d’oro

Pesaro - Grande albarello con decoro "al tacchiolo", XVIII secolo
Albarello molto grande con decorazione policroma detta "al tacchiolo" di fogliame con fiori stilizzati. Marcato sotto la base: "N°20 Pesaro, XVIII secolo. Fabbrica Casali Callegari ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Ceramiche

Materiali

Maiolica

Pesaro - Albarello e coperchio - decoro 'al tacchiolo', XVIII secolo
Copribacchetta di Albarello con decorazione policroma detta "al tacchiolo" di fogliame con fiori stilizzati. Marcato sotto la base: "N° 49" XVIII secolo. Altezza: 15 cm incluso il co...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Ceramiche

Materiali

Maiolica