Skip to main content
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 3

Girolamo Troppa
Cristo deposto alla croce con un angelo, Maria Maddalena e tre angioletti

1680

About the Item

Girolamo Troppa (Rocchette, 1636 – Roma, 1710) Cristo deposto alla croce con un angelo, Maria Maddalena e tre angioletti con i simboli della passione. Olio su tela, cm 155x200 con cornice cm 170x230 Il Cristo deposto occupa l’intera composizione dal taglio orizzontale e presenta il corpo con il capo abbandonato all’indietro, ben studiato nei dettagli anatomici dei muscoli e avvolto in fasce di lino. Al tragico evento partecipano tre angioletti con i simboli della Passione, intenti a sorreggere il velo, a raccogliere la corona di spine e a sostenere una mano esangue. Alle spalle di Cristo un angelo dalle grandi ali piumate è colto nell’atto di volgersi con fare accorato verso l’alto, mentre a destra è collocata la figura di Maria Maddalena in atteggiamento penitente e facilmente riconoscibile per i lunghi e fluenti capelli biondo-rossi. Sullo sfondo, come di consueto in questa iconografia, compare il Golgota che si staglia contro un cielo percorso da fitte nubi. La presenza della firma del pittore Girolamo Troppa, danneggiata e non facilmente leggibile, venne individuata per la prima volta da Schleier (1990, p. 32 cat. 20) e messa a confronto con la firma del dipinto con Pastore con liuto e due putti in un paesaggio (cm 98 x 136) conservato a Minsk. Troppa, di cui non si conosce in modo esauriente la formazione, iniziò probabilmente la sua attività di pittore presso Mario dei Fiori, nella cui bottega è documentato nel 1656 (Batoni-Primarosa 2010). Artista versatile, impegnato anche in numerose commissioni pubbliche, si ispirò ai paesaggi della sua terra sabina e venne influenzato da Giovanni Battista Romanelli e Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio, da tenebristi quali Giacinto Bradi e Pier Francesco Mola, nonché dalla coeva scultura di matrice berniniana. Bibliografia: E. Schleier, Disegni di Girolamo Troppa nelle collezioni tedesche e altrove , in “Antichità Viva”, XXIX, 1990, 6, pp. 23-34 (speciatim, pp. 27, nota 1; p. 32, cat. 20, fig. 23) F. Petrucci, Considerazioni su Girolamo Troppa: un “tenebrista” del tardo Seicento romano, in “Prospettiva”, 146, 2012, pp. 88-102 (speciatim , p. 100, cat. 112) E. Schleier, Altre aggiunte a Girolamo Troppa pittore e disegnatore , in “Studi di Storia dell’Arte”, 26, 2015, pp. 215-228 (speciatim, p. 221, figg. 6-7; p. 225) Provenienza: art market Rome, 1980s (as Annibale Carracci); with Kate Ganz, London; sale, Christie’s, London, 9 July 1993, lot 76 (as Girolamo Troppa, with the provenance of the Sagradi-Strozzi Family, Ferrara); with Minai Faldella, Bologna; Private collection, Switzerland.
  • Creator:
    Girolamo Troppa (1636 - 1710, Italian)
  • Creation Year:
    1680
  • Dimensions:
    Height: 66.93 in (170 cm)Width: 90.56 in (230 cm)
  • More Editions & Sizes:
    170x230Price: $24,684
  • Medium:
  • Movement & Style:
  • Period:
  • Condition:
  • Gallery Location:
    Balerna, CH
  • Reference Number:
    1stDibs: LU2122210888502
More From This SellerView All
  • Andata al calvario
    By Sebastiano Mazzoni
    Located in Balerna, TI
    Sebastiano Mazzoni Andata al calvario Olio su tela, Sec. XVI, cm 130x143; con cornice 167x153x9 Il dipinto rappresenta un episodio della Passione di Cristo cui accennano appena i Van...
    Category

    17th Century Baroque Interior Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

You May Also Like

Recently Viewed

View All