Articoli simili a GINO SEVERINI - Arlecchino 1965, Litografia firmata a mano
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8
GINO SEVERINI - Arlecchino 1965, Litografia firmata a mano
2500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
"Arlecchino" 1965
litografia a colori
cm 63x46
In basso a sinistra EA e firmata in basso a destra a matita.
Editore Il Bisonte, Firenze. In cornice
Provenienza
Collezione privata Milano
Galleria Sfera, Modena
Bibliografia
F. Meloni "Gino Severini. Tutta l'opera Grafica" Libreria Prandi, Reggio Emilia, 1982, ill. p. 102, n. 43
Gino Severini (Cortona, 7 aprile 1883 – Parigi, 26 febbraio 1966) è stato un pittore italiano che ha saputo unire scienza ed arte, rigore costruttivo e fantasia inventiva, raggiungendo la più completa felicità espressiva quando, tra il 1910 ed il 1915, innestò i valori dinamici del futurismo su quelli costruttivi del cubismo.
.Nato a Cortona, giunse sedicenne a Roma. Qui Giacomo Balla lo avviò alla pittura divisionista che approfondì a Parigi a partire dal 1906 (Primavera a Montmartre, 1909). Fu tra i firmatari nel 1910 del Manifesto del futurismo scritto da Filippo Tommaso Marinetti. A Parigi fu a contatto con Pablo Picasso, Georges Braque, Juan Gris e Guillaume Apollinaire, e partecipò al nascere e allo svilupparsi del cubismo. Nel 1913 sposò Jeanne, la figlia del poeta Paul Fort, da cui nasceranno tre figli: Gina (1915), Romana (1937) e Jaques (1927-1933) morto prematuro.Fra l’ottobre 1917 e l’agosto 1918 pubblicò una serie di articoli dal titolo La Peinture d’avant-garde nella rivista De Stijl. Theo van Doesburg ha definito lo stile di Severini psychisch kubisme (in italiano: cubismo psichico).
Trasferitosi a Parigi nel 1906 per studiare la pittura d’oltralpe degli impressionisti e dei post-impressionisti, Severini conosce molti dei maggiori esponenti delle avanguardie artistiche della capitale francese, tra cui Paul Signac, Georges Braque, Juan Gris, Amedeo Modigliani, Pablo Picasso, e i poeti Guillaume Apollinaire, Paul Fort e Max Jacob. Nonostante questa permanenza a Parigi, non interrompe i suoi contatti con l’Italia. Infatti, dopo aver aderito al movimento Futurista su invito di Filippo Tommaso Marinetti, è uno dei firmatari nel 1910 del manifesto della pittura futurista insieme a Balla, Boccioni, Carrà, e Russolo. Nel 1912 sollecita Umberto Boccioni e Carlo Carrà a raggiungerlo a Parigi dove, organizza la prima mostra dei futuristi presso la Galleria Bernheim-Jeune. In seguito partecipa alle successive esposizioni futuriste in Europa e negli Stati Uniti. Nel 1913 a Londra, presso la Marlborough Gallery, è allestita la sua prima mostra personale, che successivamente viene presentata alla galleria Der Sturm di Berlino. Durante questo periodo parigino, Severini svolge un importante ruolo di collegamento fra gli ambienti artistici francesi ed italiani, in particolar modo tra sensibilità cubiste e futuriste. Frequentatore di cabaret, Severini rappresentò in modo molto efficace ed originale quel mondo notturno di luci e danze in capolavori come La danza del pan pan al Monico (1911), Geroglifico dinamico del bal tabarin e Ballerina in blu (1912), giungendo a una visione caleidoscopica in cui spazio e tempo, presente e passato, insieme e particolare si fondono in una festa di luci e colori.
- Creatore:Gino Severini (Artista)
- Dimensioni:Altezza: 65 cm (25,6 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)Profondità: 2 cm (0,79 in)
- Stile:Futurista (Del periodo)
- Materiali e tecniche:Carta,Altro
- Luogo di origine:
- Periodo:1860-1869
- Data di produzione:1965
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Vigevano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU8862243908982
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2014
Venditore 1stDibs dal 2023
5 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Vigevano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoJoan Miró - Grand Palais
Di Joan Miró
Litografia astratta moderna e colorata su carta Guarro del famoso artista surrealista Joan Miró. L'opera è stata realizzata in concomitanza con una mostra tenuta al Grand Palais di P...
Categoria
Vintage, 1970s, Spanish, Moderno, Arte contemporanea
Materiali
Carta
7500 €
BRUNO MUNARI - Macchina Inutile 1984
Di Bruno Munari
BRUNO MUNARI 1907 - 1998
MACCHINA INUTILE, 1984
dedica, firma e data a matita.
edizione totale: 50 + XV esemplari.
Plura Edizioni, Milano.
BIBLIOGRAFIA:
Alberto Fiz, Omaggio a Brun...
Categoria
Vintage, 1980s, Italian, Cinetico, Arte contemporanea
Materiali
Metallo
6000 € Prezzo promozionale
20% in meno
GRUPPO NP2 - NERONE e PATUZZI Sculptural panel 1972
Di Nerone and Patuzzi
ITA:
Pannello scultoreo da parete progettato da Nerone & Patuzzi e prodotto da Forme & Superfici nel 1972. Questo è un prototipo non numerato, da considerarsi quindi pezzo unico. Son...
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Moderno, Arte contemporanea
Materiali
Alluminio
18.500 € Prezzo promozionale
22% in meno
Gaetano Pesce vase from the goto series 1995 Venice Bienale
Di Gaetano Pesce
Vase “Goto” designed and created by Gaetano Pesce for the “Temporary” exhibition of Caffè Florian, on the occasion of the Venice Biennale in 1995.
The vase has the shape of the head...
Categoria
1990s, Italian, Postmoderno, Vasi
Materiali
Plastica
ANTONI TAPIES - Cordill, Acquaforte e Carborundum
Di Antoni Tàpies
ANTONI TAPIES
Acquaforte e carborundum su carta
Misure CM 60 X 78
Esemplare H.C. (in basso a sinistra)
Firma in basso a destra
Anno 1971
Antoni Tàpies i Puig, marchese de Tàpies (pr...
Categoria
Vintage, 1970s, Spanish, Moderno, Arte contemporanea
Materiali
Vetro, Legno, Carta
Maxime delo Brass sculpture"Discobolus italia 1970.
Di Maxime Delo
Maxime Delo.
Brass sculpture depicting Man "Discobolus"
Production Pragos italia 1970.
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Sculture figurative
Materiali
Ottone
Ti potrebbe interessare anche
Gino Severini Nature Morte Litograph 1958
Di Gino Severini
Gino Severini
"Natura morta con tubo"
1958
Litografia con colori forti
firmata nella lastra "Severini" nell'angolo inferiore destro dell'immagine
Incorniciato
S.N.S.A. firmato in b...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Futurista, Stampe
Materiali
Legno, Carta
Gino Severini (1883 - 1966) - Danzatrice - Litografia a sette colori - 1957
Di Gino Severini
Litografia a sette colori , edita nel 1957
Edizione limitata di 175 copie, numerate 83/175 in basso a sinistra.
Firmato a mano dall'artista a matita nel margine inferiore destro.
for...
Categoria
Anni 1950, Astratto, Stampe e riproduzioni
Materiali
Litografia
Natura morta - Litografia di Gino Severini - 1964/1965
Di Gino Severini
La natura morta è un'opera d'arte moderna originale realizzata da Gino Severini nel 1964/65.
LIthograph originale in 10 colori.
Firmato a mano e numerato sul margine inferiore.
Ed...
Categoria
Anni 1960, Futurista, Stampe (natura morta)
Materiali
Litografia
"Astrazione in blu, rosso e giallo", Pittura Divisionista, attr. Severini
Di Gino Severini
Questo quadro astratto, dipinto con toni vivaci di rosso, rosa intenso, giallo e blu, è attribuito a Gino Severini, il più importante pittore modernista italiano, che ha realizzato o...
Categoria
Vintage, Anni 1940, Italiano, Moderno, Dipinti
Materiali
Pittura
27.786 € Prezzo promozionale
20% in meno
Natura Morte
Di Gino Severini
Un'ottima impressione di questa litografia a colori con colori intensi. Firmato e numerato 119/140 a matita da Severini. Stampato da Michael Cassé, Parigi. Pubblicato da L'Œuvre Grav...
Categoria
Anni 1950, Futurista, Stampe astratte
Materiali
Colore, Litografia
Les Mans d'Arlequin - Pochoir di Gino Severini - 1930
Di Gino Severini
Les Amans d'Arlequin è un'opera d'arte realizzata da Gino Severini nel 1930.
Pochoir dalla Suite "Fleurs et Masques".
Ottime condizioni.
Firmato in lastra in basso a destra.
Rif....
Categoria
Anni 1930, Futurista, Stampe figurative
Materiali
Carta, Stencil