Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

BRUNO MUNARI - Macchina Inutile 1984

Informazioni sull’articolo

BRUNO MUNARI 1907 - 1998 MACCHINA INUTILE, 1984 dedica, firma e data a matita. edizione totale: 50 + XV esemplari. Plura Edizioni, Milano. BIBLIOGRAFIA: Alberto Fiz, Omaggio a Bruno Munari, Milan, Éditions Mazzotta, 1999, p.105 “Bruno Munari - Maria Montessori. Toccare la bellezza”, catalogo edito in occasione della mostra presso il Museo Omero di Ancona, Corraini edizioni, 2020 ESPOSIZIONE: Mostra antologica, Chiostri dei Benedettini - Reggio Emilia a cura di Alberto Fiz, 2000 (altro esemplare). Tecnica: Multiplo in cartoncino Arches serigrafato, corda, legno e ferro brunito Misure: 253.0 x 72.0 cm dedica (a Paola), firma e data a matita. Bruno Munari è stato uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo"[1], dando contributi fondamentali in diversi campi dell'espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, disegno industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica) con una ricerca poliedrica sul tema del movimento, della luce e dello sviluppo della creatività e della fantasia nell'infanzia attraverso il gioco. Bruno Munari è una figura leonardesca, tra le più importanti del Novecento italiano.
  • Creatore:
    Bruno Munari (Artista)
  • Dimensioni:
    Altezza: 253 cm (99,61 in)Larghezza: 72 cm (28,35 in)Profondità: 30 cm (11,82 in)
  • Stile:
    Cinetico (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
    1980-1989
  • Data di produzione:
    1984
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Vigevano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU8862239100782
Altro da questo venditoreMostra tutto
  • FERNANDEZ ARMAN - From Paintbox 1970 Accumulazione di spatole in resina
    Di Armand Pierre Fernandez ARMAN
    FERNANDEZ ARMAN (Nizza, 17 novembre 1928 – New York, 22 ottobre 2005) Accumulazione di spatole sotto resina proveniente da Paintbox, ll'edizione pubblicata da Abrams Original Editio...
    Categoria

    Vintage, 1970s, American, Moderno, Arte contemporanea

    Materiali

    Metallo

  • LOUISE NEVELSON - Night Tree 1970, Lead Intaglio Series 76 x 63.4 cm
    Di Louise Nevelson
    LOUISE NEVELSON - Night Tree 1970, Lead Intaglio Series. Louise nevelson "night tree" italy, 1970 embossed lead on cm fabriano paper signed, titled and dated by the artist from an e...
    Categoria

    Vintage, 1970s, Italian, Moderno, Arte contemporanea

    Materiali

    Piombo

  • GIORGIO DE CHIRICO - Sole sul tempio 1969 Litografia firmata e numerata
    Di Giorgio De Chirico
    Giorgio de Chirico (Volos 1888 - Roma 1978) "Sole sul tempio" 1969 litografia a colori cm 70x50 Firmata in basso a destra titolata e numerata 45/90 Timbro a secco "Alberto Caprini S...
    Categoria

    Vintage, 1960s, Italian, Moderno, Arte contemporanea

    Materiali

    Metallo

  • Rare Angelo Mangiarotti green marble dining table 1970s
    Di Angelo Mangiarotti
    Rare Angelo Mangiarotti green marble dining table1 970s
    Categoria

    Vintage, 1970s, Italian, Altro, Tavoli da pranzo

    Materiali

    Cristallo, Marmo

  • Angelo Lelii chandelier with opaline glass diffusers. Model 12614
    Di Angelo Lelii
    Angelo Lelii. Rare polished brass chandelier with opaline glass diffusers. Model 12614. ARREDOLUCE production, 1957. Bibliografia catalogo ragionato Silvana Editoriale pag. 306. tut...
    Categoria

    Mid-20th Century, Italian, Altro, Lampadari e lampade a sospensione

    Materiali

    Ottone

  • TONI ZUCCHERI. Pair of Venini chandeliers model "CORTECCIA"
    Di Toni Zuccheri
    TONI ZUCCHERI. Pair of glass and brass chandeliers from the "CORTECCIA" series Venini production from the 1950s.
    Categoria

    Mid-20th Century, Italian, Altro, Lampadari e lampade a sospensione

    Materiali

    Ottone

Ti potrebbe interessare anche
  • La calcolatrice della serie Macchine inutili di Renato Volpini, anni '60
    Renato Volpini, La calcolatrice della serie delle macchine inutili, 1965, olio su legno.
    Categoria

    Vintage, Anni 1960, Italiano, Futurista, Arte contemporanea

    Materiali

    Legno, Pittura

  • David Roth 'Pittura a corde' 1984
    Di David Roth
    Un "quadro a corde" del 1980 di David Roth (1942-). Gli String Paintings presentano un'immagine scansionata in orizzontale su un campo di corde verticali in resistenza alla gravità, ...
    Categoria

    Vintage, Anni 1980, Americano, Minimalismo, Arte contemporanea

    Materiali

    Corda

  • Renato Volpini, Personaggi e Machin inutili, litografia
    Renato Volpini, litografia 8 di 10 con personaggi, animali e le sue inutili macchine per lo spazio.
    Categoria

    Vintage, Anni 1970, Italiano, Moderno, Poster

    Materiali

    Carta

  • bruno cassinari , litografia "Modella" 1969
    bruno cassinari, litografia a colori , prova colore. su carta logata ST firma a matita in basso a destra. venduta con cornice.. misure cornice 34 x 29 misura lito 18 x 27
    Categoria

    Vintage, 1960s, Italian, Moderno, Arte contemporanea

    Materiali

    Carta

  • Bruno Capolongo Pittura a tecnica mista
    Questo grande e sostanzioso dipinto originale a tecnica mista è stato realizzato dal quotato artista canadese Bruno Capolongo. Il dipinto è realizzato con pittura acrilica su masonit...
    Categoria

    Fine XX secolo, Canadese, Moderno, Dipinti

    Materiali

    Altro

  • Skateboard Deck senza titolo '1984' (after) Keith Haring
    Set di tre tavole da skateboard Legno di acero canadese a 7 strati con serigrafia Misura: ogni ponte 31 H. x 8 pollici Ferramenta per il montaggio inclusa Edizione aperta (firma ...
    Categoria

    Anni 2010, Belga, Sculture da parete

    Materiali

    Acero

Visualizzati di recente

Mostra tutto