Salta e passa al contenuto principale

Firenze - Dipinti figurativi

a
17
15
15
32
2
16
Larghezza complessiva
a
Altezza complessiva
a
27
21
26
6
2
1
2
8
1
2
9
6
5
4
2
2
1
1
1
1
58
19
1
61
41
29
22
18
13
6
6
5
4
3
3
3
2
2
2
2
2
2
1
73
66
47
47
14
3
2
2
2
1
58
17
22.180
19.411
L’articolo viene spedito da: Firenze
Dipinto figurativo toscano scena di genere stile macchiaiolo del XX secolo
L'autore di questo dipinto è sconosciuto, ma può essere ascritto ad un artista che guardava all'arte del secolo precedente, nello specifico vediamo rimandi al Verismo (come si evince...
Categoria

20th Century Realismo Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Dipinto toscano figurativo scena di genere stile macchiaiolo del XX secolo
L'autore di questo dipinto è sconosciuto, ma può essere ascritto ad un artista che guardava all'arte del secolo precedente, nello specifico vediamo rimandi al Verismo (come si evince...
Categoria

20th Century Realismo Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Dipinto espressionista toscano del XX secolo olio su tela
Di Mino Maccari
Il dipinto (olio su tela, 40 x 29,8 cm; con cornice in legno 61 x 51 cm) raffigura due figure, una donna con sguardo sorridente e un uomo con i baffi, delle quali si nota solo la tes...
Categoria

1970s Espressionista Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Pittura italiana olio su tela Stemma in pannello con foglie d'oro e cornice nera
Questo enorme dipinto armoriale italiano del XIX secolo presenta lo stemma dei Montini, una nobile famiglia italiana che ha tra i suoi antenati l'Arcivescovo di Milano, poi conosciut...
Categoria

Fine XIX secolo Scuola italiana Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Tela, Legno

Scena militare olandese - Cerchio di Duyster, soldati che dividono il bottino di guerra, 1700 ca.
Divisione del bottino in un accampamento militare Entourage di Willem Cornelisz. Duyster (Amsterdam 1599 - 1635) Scuola olandese, fine XVII - inizio XVIII secolo Olio su pannello di...
Categoria

Fino al XVIII secolo Scuola olandese Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Quercia, Olio, Pannello in legno

Dipinto figurativo storico toscano del XX secolo
L'autore di questo dipinto è sconosciuto ma è una derivazione diretta de "La diligenza del Granduca" di Raffaello Sorbi, oggi conservato in una collezione privata a Milano, come si e...
Categoria

20th Century Realismo Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Dipinto figurativo ritratto femminile macchiaiolo toscano anni Trenta del 1900
Di Valentino Ghiglia
Questo piccolo ritratto, olio su tavoletta 24 x 17 cm, è firmato e datato nell'angolo in alto a destra in corsivo a openna "Valentino Ghiglia 1934". Raffigura una fanciulla con i cap...
Categoria

1930s Altro stile artistico Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tavola

Dipinto figurativo paesaggio lagunare veneto macchiaiolo del XX secolo.
Dipinto olio su tavoletta con cornice in legno dipinto, le misure senza cornice sono 14,5 x 24,5 cm. La scena rappresenta un paesaggio lagunare tipico del Veneto, con sullo sfondo u...
Categoria

20th Century Altro stile artistico Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tavola

Ritratto femminile figurativo mitologico toscano del XXI secolo olio su tela
Il dipinto raffigura una figura femminile volta di profilo, coronata d'alloro, ad impersonare Venere la dea romana dell'amore. Con la sua capacità di dare vita a immagini che sfidano il tempo, Meli rappresenta una figura significativa nel panorama dell'arte contemporanea: nel corso della sua carriera ha catturato l'attenzione e il plauso di illustri critici d'arte, tra cui spicca Carlo Del Bravo con il quale condivideva “un amore adolescenziale per il nostro quattrocento”. Lo storico dell’arte toscano...
Categoria

2010s Simbolismo Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Dipinto figurativo ritratto femminile orientalista italiano del novecento
Di Romualdo Locatelli
Romualdo Locatelli è conosciuto per i suoi ritratti che riflettono le culture e le tradizioni dei luoghi esotici che ha visitato. Nato a Bergamo nel 1905, ha viaggiato ed esplorato v...
Categoria

1920s Altro stile artistico Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Tempera neoclassica figurativa su carta a tema religioso.
Di Luigi Ademollo
Misure con la cornice: 87 x 69 cm In questa tempera databile tra il secondo e terzo decennio del XIX secolo troviamo un progetto iconografico a carattere sacro del pittore neoclassic...
Categoria

Early 19th Century Altro stile artistico Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Tempera

Ceramica antica figurativa a tema religioso italiana del XVIII secolo.
Questa ceramica dipinta, 33 x 24 cm senza la cornice, è ispirata dal "Riposo durante la fuga in Egitto" di Simone Cantarini detto il Pesarese, realizzato negli anni trenta del XVII s...
Categoria

Inizio XVIII secolo Barocco Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Ceramica, Legno

Dipinto figurativo paesaggio marino macchiaiolo del XX secolo.
Dipinto olio su tavoletta con cornice in legno dipinto, le misure senza cornice sono 26 x 35 cm. il paesaggio raffigura una marina con dei faraglioni che ricorda le isole del Meridi...
Categoria

20th Century Altro stile artistico Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tavola

Ritratto figurativo maschile scuola toscana del XVII secolo olio su tela
Dipinto di scuola toscana della seconda metà del XVII secolo raffigurante un ritratto maschile di tre quarti, immerso nell'eleganza e nella maestosità proprie dell'epoca. La figura è...
Categoria

Fine XVII secolo Barocco Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Toscana Espressionismo Figurativo Nudo Femminile carta acquerello inchiostro 20st
Il dipinto è firmato e datato: L. NOCENTINI 92. Lo stile di Ladislao Nocentini può essere definito come una sorta di Espressionismo Figurativo: l...
Categoria

Inizio anni 2000 Espressionista Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Inchiostro, Acquarello

Dipinto post impressionista figurativo toscano del XX Secolo
Di Mino Maccari
il dipinto (olio su tela 44,5 x 35 cm; con cornice in legno 64 x 54,5) è firmato Maccari in basso a sinistra e intitolato "L'insidia" e datato 1956 a penna sul retro. La scena raffig...
Categoria

Anni 1950 Postimpressionismo Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Toscana Espressionismo figurativo Nudo femminile inchiostro su carta 20st
Il dipinto è firmato e datato: L. NOCENTINI 91. Lo stile di Ladislao Nocentini può essere definito come una sorta di Espressionismo Figurativo: l...
Categoria

Inizio anni 2000 Espressionista Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Inchiostro

Toscana Espressionismo figurativo Nudo maschile inchiostro su carta 20st
Il dipinto è firmato e datato: L. NOCENTINI 91. Lo stile di Ladislao Nocentini può essere definito come una sorta di Espressionismo Figurativo: l...
Categoria

Inizio anni 2000 Espressionista Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Inchiostro

Toscana Espressionismo figurativo Nudo femminile inchiostro su carta 20st
Il dipinto è firmato e datato: L. NOCENTINI 91. Lo stile di Ladislao Nocentini può essere definito come una sorta di Espressionismo Figurativo: l...
Categoria

Inizio anni 2000 Espressionista Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Inchiostro

Ritratto figurativo maschile neoclassico italiano con cornice firmata
Questo dipinto riporta sul retro della tela un'iscrizione molto importante il cui testo è "Ritratto di (?) DOM.° Anto. Camerini fatto in Roma l'An: 1784: da Gio. Batta dell'Era Milan...
Categoria

Anni 1780 Altro stile artistico Firenze - Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto