Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Nightstand Art Decò Radica di Noce by Paolo Buffa for Permanente Mobili Cantù

2300 €per articolo|IVA inclusa
Quantità
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Elegante Mid-Century moderno comodino a due ante la Permanente Mobili Cantù attribuito a Paolo Buffa , in radica di noce. Accessori come maniglie e piedini in ottone dorato. Top in cristallo laccato. PAOLO BUFFA L'architetto e designer italiano Paolo Buffa (1903-1970) fu attivo tra gli anni '30 e '60, ed è noto per il suo arredamento che fonde lo stile neoclassico con motivi Art Déco e principi modernisti. I suoi pezzi sono spesso privi di marchi o segni distintivi, rendendoli pertanto difficili da autenticare. Nato e cresciuto a Milano, Buffa studia architettura presso il famoso Politecnico della città, dove si laurea nel 1927. L'anno successivo fonda uno studio di design insieme ad Antonio Cassi Ramelli, incontrato durante un breve lavoro nell'atelier di Gio Ponti ed Emilio Lancia. Il debutto professionale dei due designer avviene nel 1930, quando il duo presenta un'installazione da sala da pranzo alla Triennale di quell'anno. Tra il 1933 e 1936, Buffa fonderà il proprio studio. Disegnando per le classi sociali più alte milanesi, i design di Buffa sono realizzati manualmente nei materiali più fini e di qualità, e sono in grado di competere con Emile-Jacques Ruhlmann, leggenda dell'Art Déco francese. Collaborando con ebanisti di talento come Mario Quarti, ed artigiani specializzati, Buffa riesce lentamente ad introdurre tecniche moderne sulla scena del design dei primi anni '40. L'evoluzione dell'estetica di Buffa, progressivamente sempre più moderna, è molto chiara e lineare; dai mobili neoclassici degli inizi, con le loro decorazioni complesse ed intricate, Buffa arriva a disegnare negli anni '60 poltrone e consolle essenziali e dalle linee pure. Negli anni '60 collaborerà addirittura con Cassina. Oltre al design di mobilio, Buffa si dedica negli anni anche ad una varietà di progetti architettonici, e di design degli interni, che spaziano dal design di tombe (la sua primissima commissione) a yacht per i reali egiziani, ville, hotel, uffici, e molto altro. Nonostante la sua abbondante produzione, e la sua importanza per l'evoluzione della cultura del design in Italia nella metà del secolo, è stato scritto relativamente poco sul designer dopo la sua morte negli anni '70. Ciononostante, l'appetito di collezionisti ed appassionati per i suoi oggetti continua a crescere sul mercato vintage, in particolare grazie alla loro altissima qualità e per la riuscita unione di classicismo e modernità.
  • Creatore:
  • Attribuito a:
    Paolo Buffa (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 65 cm (25,6 in)Larghezza: 60 cm (23,63 in)Profondità: 35 cm (13,78 in)
  • Stile:
    Art Déco (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1940
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Vigonza, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: FW2761stDibs: LU2495338849262

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Comodino del Medioevo Paolo Buffa Attribuito per Esposizione Mobili Cantù
Di Consorzio Esposizione Mobili Cantù, Paolo Buffa
Bel comodino anni '30 in noce, impiallacciato e intarsiato in radica di noce, attribuito a Paolo Buffa per il Consorzio Esposizione Mobili Cantù, con accessori originali in bronzo do...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Art Déco, Comodini

Materiali

Ottone

Comodini barocchi veneziani Art Decò di metà secolo di Gaetano Borsani e Osvaldo Borsani
Di Osvaldo Borsani, Gaetano Borsani
Elegante comodino veneziano degli anni '30 prodotto da Gaetano Borsani e attribuito al giovane Osvaldo Borsani, con piano sagomato e sagoma arrotondata, realizzato in noce impiallacc...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Comodini

Materiali

Noce

Comodino Mid-Century di Permanente Mobili, Paolo Buffa Designer Attribuito
Di La Permanente Mobili Cantù, Paolo Buffa
Elegante comodino Mid-Century Modern di Permanente Mobili, design Paolo Buffa, in noce e noce impiallacciato, interno in mogano impiallacciato. Lucidato a cera Informazioni sul de...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Comodini

Materiali

Noce

Comodino anni '20 Art Deco di Gino Maggioni, Atelier Borsani Varedo, radica di noce
Di Gaetano Borsani
Comodino Art Deco degli anni '20, impiallacciato in radica di noce con maniglia e piede in ottone dorato. Abbiamo la coppia di comodini, uno a destra e uno a sinistra, con il relativ...
Categoria

Vintage, Anni 1920, Italiano, Art Déco, Comodini

Materiali

Noce, Nodo

Comodino Art Deco anni '30, attribuito a Gio Ponti, da Cantù Canale Mobili d'Arte
Di Gio Ponti
Comodino di metà secolo Art Deco, alla maniera di Gio Ponti di Cantù, in legno di betulla e acero, maniglia e piedi in ottone dorato originale. Incantevole e raffinato mobile in legn...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Art Déco, Comodini

Materiali

Ottone

Comodino liberty italiano dei primi del Novecento restaurato e lucidato a cera
Comodino liberty italiano dei primi del Novecento in ciliegio e mogano intarsiato, restaurato e lucidato a cera Misure cm: H. 81+34, L. 40, P. 32.
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Art Nouveau, Comodini

Materiali

Bronzo

Ti potrebbe interessare anche

Comodino italiano neoclassico
Comodino a due cassetti in parquet neoclassico con piano in marmo incassato.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Comodini

Materiali

Noce

Comodino europeo neo classico
Comodino a fiamma in mogano, Movingue e palissandro a fasce, piano rettangolare con angoli inclinati e galleria in ottone a tre quarti, tre cassetti con belle maniglie in ottone e ga...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Vietnamita, Neoclassico, Comodini

Materiali

Ottone

Comodino europeo neo classico
5132 € / articolo
Comodino italiano del XIX secolo con decori intarsiati, cassetto singolo e anta
Comodino italiano in mogano e noce del XIX secolo, con decorazioni intarsiate, cassetto singolo su anta singola, fondo estraibile e gambe a cabriola. Creato in Italia nel XIX secolo,...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Comodini

Materiali

Mogano, Noce

Comodino Intarsiato Neoclassico Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Comodino neoclassico fine XVIII secolo Lombardia. Il mobile è impiallacciato in palissandro, acero, bosso e altre essenze chiare per gli intarsi; sia il fronte in cui alloggia l'anta...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1780s, Italian, Neoclassico, Comodini

Materiali

Marmo

Comodino Art Déco, 1930 ca.
Comodino Art Déco realizzato in Belgio intorno al 1930. Ha dei bei dettagli scultorei nella porta. Anche le gambe sono bellissime e tipiche del periodo Art Deco.
Categoria

Vintage, Anni 1930, Belga, Art Déco, Comodini

Materiali

Legno

Comodino italiano Art Deco
Comodino Art Deco italiano, raro e di qualità, anni '20. Il comodino è in radica di noce pregiata. Ampio spazio utile. Perfetto per una camera da letto moderna.
Categoria

Vintage, Anni 1920, Italiano, Art Déco, Comodini

Materiali

Noce

Comodino italiano Art Deco
800 € Prezzo promozionale
20% in meno