Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21

Globo terrestre completo di orologio carica di 8 giorni e fase lunare fine '800

10.200 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Globo terrestre completo di orologio con fasi lunari con sfera che ruota nell'arco delle 24 ore e l'ora è indicata da una lancetta in ottone, carica di otto giorni. Manifattura francese per il mercato inglese della fine del XIX secolo. All’interno di un cartiglio ovale del globo si legge: RICHARD’S CHRONOSPHERE Patent 19460 Cable. Sulla base in ottone è incisa la scritta: Bté S.D.G.D, si tratta di un brevetto francese entrato in vigore dal 1844 fino al 1968, che significa brevetto senza garanzie governative. Meccanismo revisionato e funzionante, globo con qulache segno d’uso, buona la leggibilità. Altezza cm 30 – inches 11.8 - diametro sfera cm 15 – inches 5.9. Vedi le foto della confezione regalo. Una corona dentata, sul Polo Sud del globo terrestre è collegata all’albero del meccanismo a orologeria che si trova all’interno della colonna in ottone scanalata, collegata alla base del tamburo che contiene il meccanismo ad orologeria. L’anello in ottone che raffigura l’equatore reca inciso in numeri romani le ore, in rosso per il giorno e in nero per la notte, l’ora è indicata con una lancetta in ottone piegata che parte dal polo nord, mentre sul cerchio dell’equatore si possono leggere le ore nelle varie latitudini. La Luna è raffigurata da un piccolo globo in ottone brunito avvitato su di un arco in ottone parzialmente filettato, per consentire alla Luna di cambiare il suo posizionamento rispetto alla Terra. Sul globo sono raffigurati i continenti e nel dettaglio la Cina è indicata come Impero Cinese come veniva chiamata prima della Rivoluzione, così come la Russia è indicata come Impero Russo, mentre i possedimenti britannici in giro per il mondo sono evidenziati in rosso. L’orologio ha una carica di otto giorni, sia la carica che l’impostazione dell’ora devono essere effettuati sul fondo della base, per mezzo di una chiave doppia.
  • Dimensioni:
    Altezza: 29,98 cm (11,8 in)Diametro: 14,99 cm (5,9 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1890
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020243495282

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Globo terrestre tedesco Columbus per il mercato olandese primi del XX secolo
Globo terrestre edito per il mercato olandese nei primi anni del XX secolo dalla casa editrice Columbus, sul cartiglio si legge: Aardglobe del Dr. R. Neuse. Nederlandsche bewerking v...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre edito per il mercato olandese primi '900 Columbus-Verlag G.m.b.H
Globo terrestre edito per il mercato olandese nei primi anni del XX secolo dalla casa editrice Columbus, sul cartiglio si legge: Aardglobe del Dr. R. Neuse. Nederlandsche bewerking van R.E. KALTOFEN Leeraar Rijks H.B.S. Utrecht UITGAVE ERVEN J. BIJLEVELD. Utrecht. Columbus-Verlag G.m.b.H. Berlin Lichterfelde. Oltre alla mappa territoriale sono raffigurate le correnti oceaniche e le principali rotte commerciali del periodo. Base in legno tornito e sfera in carta pesta...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre nero dell’Enciclopedia Britannica degli anni sessanta
Globo terrestre nero dell’Enciclopedia Britannica degli anni sessanta. Base in metallo cromato completa del cerchio completo del meridiano, Sfera in carta pesta con gli oceani e i ma...
Categoria

Vintage, 1960s, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre edito alla fine del XIX secolo dal geografo francese J. Forest
Globo terrestre edito alla fine del XIX secolo dal geografo francese J. Forest; oltre alla mappa territoriale sono raffigurate le correnti oceaniche e le principali rotte commerciali...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Globi terrestri

Materiali

Carta

Globo terrestre redatto fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest
Globo terrestre redatto alla fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest, sul cartiglio si legge Dressé par J. FOREST Géographe – Girard, Barrèere & Thomas Editeurs 17...
Categoria

Vintage, 1940s, Globi terrestri

Materiali

Carta

Rarissima coppia di globi terrestre e celeste di Felix Delamarche datati 1834
Rarissima coppia di globi terrestre e celeste realizzati da Felix Delamarche nel 1834. Sul cartiglio del globo terrestre si legge Globe Terrestre Dressé par Felix Delamarche 1834. S...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1830s, Globi terrestri

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Grande globo terrestre della biblioteca
Mappamondo da biblioteca di 30 pollici di diametro con l'Oklahoma e il territorio indiano, circa 1890. Il produttore è Johnston, Edimburgo, Scozia, un rinomato produttore britannico ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Scozzese, Globi terrestri

Materiali

Ottone

Globo celeste da biblioteca su supporto, fine XIX inizio XX secolo
Grande globo celeste in cartapesta e gesso, fissato nel suo cesto di legno: i fusi sono strisce di carta dipinte con animali e simboli zodiacali per rappresentare la volta celeste e ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Europeo, Rinascimento, Strumen...

Materiali

Legno, Carta

Globo monumentale del Rinascimento italiano
Monumentale mappamondo in stile rinascimentale italiano (19/20° secolo) su base a 6 gambe a rocchetto.
Categoria

XX secolo, Rinascimento, Globi terrestri

Materiali

Legno

Globo terrestre Erd Globus - XIX secolo
Grazioso mappamondo terrestre Erd Globus del XIX secolo Un modello molto bello e insolito con un legno naturale. base con bussola Globo in condizioni superbe. Nessun segno di usura...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Tedesco, Estetismo, Globi terr...

Materiali

Carta

Grande globo terrestre con base in legno di Pini-Gussoni, Italia 1880.
Grande globo terrestre (diametro 19,75"), realizzato in cartapesta su una struttura in legno. La grande base tornita è realizzata in legno di noce laccato nero. Cartografia redatta d...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Globi terrestri

Materiali

Legno

Globo celeste vintage Dennoyer-Geppert
Globo celeste Dennoyer-Geppert progettato dal Comandante Stubbs RNR (Royal Navy) per dimostrazioni di astronomia in classe (1930 circa, Chicago, IL.)....
Categoria

Vintage, Anni 1930, Americano, Art Déco, Globi terrestri

Materiali

Metallo