Articoli simili a Globo terrestre redatto fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Globo terrestre redatto fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest
Informazioni sull’articolo
Globo terrestre redatto alla fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest, sul cartiglio si legge Dressé par J. FOREST Géographe – Girard, Barrèere & Thomas Editeurs 17 – 19 Rue de Buci. Paris. Oltre alla mappa territoriale molto ben delineata sono raffigurante le correnti oceaniche e le prncipali rotte commerciali del periodo. Buono stato, buona leggibilità. Base in legno tornito e sfera in alluminio rivestita di carta stampata. Altezza cm 39 – inches 15.4, diametro sfera cm 23 – inches 9.
La Girard et Barrère era una casa editrice cartografica fondata nel 1934; ha ripreso la produzione di Henry Barrère (1890-1930) e PH Barrère (1931-1933). Ha lavorato tra il 1946 e il 1959 con il nome di Girard, Barrère et Thomas.
J. Forest realizzò una grande varietà di globi alla fine del XIX secolo e all’inizio del XX secolo, soprattutto per l’uso nelle scuole, ma anche per uso domestico. La sua prolifica produzione comprendeva globi da tavolo, alcuni su basi in legno tornito ed ebanizzato, globi da terra e globi innovativi, come globi terrestri su basi rotanti meccanizzate, o globi che includevano accendini. Nel XX secolo Forest produsse globi illuminati che includevano basi moderne in alluminio. I globi Forest erano per lo più in francese, più alcuni per l’esportazione in inglese e spagnolo. All’inizio del XX secolo, a Forest successe evidentemente la ditta di pubblicazione geografica Girard & Barrère che continuò a offrire globi Forest allo stesso indirizzo di Parigi, Rue de Buci, che usava Forest. Durante l’inizio e la metà del XX secolo la ditta produceva anche globi e pubblicazioni geografiche come Girard, Barrère et Thomas. Potrebbe esserci stata una fusione di società con il produttore di globi del XIX secolo G. Thomas.
Da sempre l’uomo ha desiderato conoscere il mondo in cui vive e ha utilizzato tutti i mezzi a disposizione per misurare lo spazio che lo circonda per ampliare sempre più le proprie conoscenze. Le condizioni che permisero all’uomo di elaborare modelli del mondo e dello spazio si realizzarono probabilmente soltanto dopo che il pensiero ebbe raggiunto uno sviluppo tale da comprendere che si potevano rappresentare, attraverso un modello, processi naturali. Già nell’antica Grecia i naturalisti erano arrivati a comprendere la sfericità della Terra e la sua posizione sospesa nello spazio. Il primo globo di cui si ha notizia è quello attribuito da Strabone, storico e geografo, al greco Cratete di Mallo (c.a. 150 a.C.). I primi globi agli inizi del XVI sec. furono costruiti sotto la spinta delle grandi esplorazioni geografiche ed iniziarono da subito ad essere impiegati per scopi didattici presso corti principesche, monasteri e collegi; il globo comincia in seguito a conquistare gli ambienti universitari e le scuole superiori ed inferiori. Sarà con l’Ottocento del grande commercio, della circolazione e dell’introduzione dell’obbligo scolastico che il desiderio di conoscere paesi lontani aumenterà rendendo inadeguato il vecchio metodo di costruzione dei globi. Fusi stampati da lastre incise non bastano più e l’unica vera risorsa diventa la litografia attraverso la quale è possibile stampare ed aggiornare tempestivamente carte che col crescere delle scoperte geografiche effettuate nei vari paesi diventano obsolete sempre più rapidamente.
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
397 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGlobo terrestre edito alla fine del XIX secolo dal geografo francese J. Forest
Globo terrestre edito alla fine del XIX secolo dal geografo francese J. Forest; oltre alla mappa territoriale sono raffigurate le correnti oceaniche e le principali rotte commerciali...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Globi terrestri
Materiali
Carta
Globo terrestre primi del 1950 dai geografi editori francesi Girard et Barrère
Globo terrestre redatto nei primi anni del 1950 dai geografi editori francesi Girard et Barrère 17 Rue de l’Ancienne Comédie Paris. Oltre alla mappa territoriale molto ben delineata...
Categoria
Vintage, 1950s, Globi terrestri
Materiali
Carta
Globo terrestre edito nel 1930 circa dal cartografo francese J. Forest
Globo terrestre edito nel 1930 circa dal cartografo francese J. Forest edizione per il Ministero della Pubblica Istruzione. Oltre alla mappa territoriale sono delineate le correnti o...
Categoria
Vintage, 1930s, Globi terrestri
Materiali
Carta
Antico globo terrestre pubblicato negli anni '40 da Girard, Barrère & Thomas, Paris)
Mappamondo terrestre pubblicato negli anni '40 da Girard, Barrère & Thomas, Paris 17, Rue de Buci. Base in legno tornito, sfera in cartapesta ricoperta di carta stampata per incision...
Categoria
Vintage, Anni 1940, Francese, Strumenti scientifici
Materiali
Legno, Carta
Globo terrestre completo di orologio carica di 8 giorni e fase lunare fine '800
Globo terrestre completo di orologio con fasi lunari con sfera che ruota nell'arco delle 24 ore e l'ora è indicata da una lancetta in ottone, carica di otto giorni. Manifattura franc...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Globi terrestri
Materiali
Ottone
Globo terrestre tedesco Columbus Erdglobus del cartografo Paul Oestergaard 1950s
Globo terrestre tedesco Columbus Erdglobus edito dal cartografo tedesco Paul Oestergaard negli anni cinquanta. Sfera in papier maché con base in legno e metallo completa del cerchio...
Categoria
Mid-20th Century, Globi terrestri
Materiali
Carta
Ti potrebbe interessare anche
Globo francese d'epoca di Girard, Barrere & Thomas, circa anni '40
Globo Terrestre francese d'epoca Girard, Barrere & Thomas da 10", circa anni '40
Un bel mappamondo vintage da 10 pollici su supporto per la tua scrivania o libreria
Il mappamon...
Categoria
Metà XX secolo, Francese, Globi terrestri
Materiali
Legno, Carta
Scrivania Terrestre Francese della fine del XIX secolo Piccolo Globo di J. FOREST
POLITICA DI SPEDIZIONE:
A questo ordine non verrà aggiunto alcun costo aggiuntivo.
Le spese di spedizione sono totalmente a carico del venditore (dazi doganali inclusi).
Piccolo ma...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Napoleone III, Globi...
Materiali
Carta
Scrivania Terrestre Francese della fine del XIX secolo Piccolo Globo di J. FOREST
POLITICA DI SPEDIZIONE:
A questo ordine non verrà aggiunto alcun costo aggiuntivo.
Le spese di spedizione sono totalmente a carico del venditore (dazi doganali inclusi).
Globo di s...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Napoleone III, Globi...
Materiali
Carta
Baule Goyard, Francia anni '40
Di Goyard
Classico baule Goyard vintage. Telaio in legno avvolto nell'iconica tela Goyard stampata con pelle di cuoio e minuteria in ottone. Incredibile patina e colorazione della pelle e dell...
Categoria
Vintage, Anni 1940, Francese, Mid-Century moderno, Bauli e bagagli
Materiali
Ottone
12.500 USD
Globo terrestre del 1930 in Germania
Mappamondo terrestre del 1930 Germania con base in legno nero e piccola bussola, originale
Categoria
Vintage, Anni 1930, Globi terrestri
Materiali
Legno
Borsa da medico in pelle, Francia, anni '40
Di Jacques Adnet
Robusta borsa in pelle di mucca con chiusura in ottone. Utilizzava una borsa da viaggio per i medici, in cui inserire gli strumenti e le prescrizioni. Perfetto come borsetta o per i ...
Categoria
Vintage, Anni 1940, Americano, Neocoloniale, Bauli e bagagli
Materiali
Ottone