Articoli simili a Piccolo globo terrestre tedesco edito da Columbus Schulerglobus degli anni '50
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
Piccolo globo terrestre tedesco edito da Columbus Schulerglobus degli anni '50
550 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Piccolo globo terrestre tedesco edito da Columbus Schulerglobus, cartografo prof Paul Oestergaard Berlin Stuttgart negli anni '50. Base in legno tornito completa del cerchio del meridiano inciso. Buono stato ottima leggibilità. Altezza cm 19 – 7.5 inch, diametro sfera cm 10 – 3.9 inch.
L'ultima foto è la confezione regalo.
Curiosità
Fondata nel 1909 a Berlino da Paul Oestergaard, nipote di Peter J. Oestergaard che produceva globi alla fine, la Columbus è la più antica casa costruttrice di globi, che lavora ancora oggi, al mondo. Durante più di un secolo la Columbus ha innovato l'industria della manifattura di globi e l'esperienza accumulata in 4 generazioni ha permesso alla Columbus di raggiungere lo status di principale produttore di globi del mondo. dell'800
Il primo globo terrestre di cui si ha notizia è quello attribuito da Strabone, storico e geografo, al greco Cratete di Mallo (c.a. 150 a.C.). I primi globi agli inizi del XVI sec. furono costruiti sotto la spinta delle grandi esplorazioni geografiche ed iniziarono da subito ad essere impiegati per scopi didattici presso corti principesche, monasteri e collegi; il globo comincia in seguito a conquistare gli ambienti universitari e le scuole superiori ed inferiori. Nel XVIII secolo, il geografo ufficiale di Luigi XV re di Francia, Didier Robert de Vaugondy, grazie alla pratica acquisita nella costruzione dei globi, ampliò l’articolo “Globe” dell’Encyclopédie illustrando dettagliatamente la distinzione tra un globo celeste (che rappresenta la superficie concava del cielo con le sue costellazioni) e un globo terrestre (che rappresenta invece la superficie della Terra con i mari, le isole, i fiumi, le città, ecc.) e le tecniche per realizzarli.
- Dimensioni:Altezza: 19,05 cm (7,5 in)Diametro: 9,91 cm (3,9 in)
- Materiali e tecniche:
- Periodo:
- Data di produzione:1950
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1020242206222
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
397 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGlobo terrestre tedesco della Columbus Schulerglobus Berlin Stuttgart anni '50
Globo terrestre tedesco edito da Columbus Schulerglobus, cartografo prof Paul Oestergaard Berlin Stuttgart negli anni '50. Base in legno tornito completa del cerchio del meridiano i...
Categoria
Mid-20th Century, Globi terrestri
Materiali
Carta
Globo terrestre redatto fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest
Globo terrestre redatto alla fine degli anni quaranta dal geografo francese J. Forest, sul cartiglio si legge Dressé par J. FOREST Géographe – Girard, Barrèere & Thomas Editeurs 17...
Categoria
Vintage, 1940s, Globi terrestri
Materiali
Carta
Globo terrestre edito per il mercato olandese primi '900 Columbus-Verlag G.m.b.H
Globo terrestre edito per il mercato olandese nei primi anni del XX secolo dalla casa editrice Columbus, sul cartiglio si legge: Aardglobe del Dr. R. Neuse. Nederlandsche bewerking van R.E. KALTOFEN Leeraar Rijks H.B.S. Utrecht UITGAVE ERVEN J. BIJLEVELD. Utrecht. Columbus-Verlag G.m.b.H. Berlin Lichterfelde.
Oltre alla mappa territoriale sono raffigurate le correnti oceaniche e le principali rotte commerciali del periodo. Base in legno tornito e sfera in carta pesta...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, Globi terrestri
Materiali
Carta
Globo terrestre tedesco Columbus edito dal cartografo Paul Oestergaard anni '50.
Globo terrestre tedesco Columbus Erdglobus edito dal cartografo tedesco Paul Oestergaard negli anni cinquanta. Sfera in papier maché con base in legno completa del cerchio del merid...
Categoria
Mid-20th Century, Globi terrestri
Materiali
Carta
Globo terrestre nero dell’Enciclopedia Britannica degli anni sessanta
Globo terrestre nero dell’Enciclopedia Britannica degli anni sessanta. Base in metallo cromato completa del cerchio completo del meridiano,
Sfera in carta pesta con gli oceani e i ma...
Categoria
Vintage, 1960s, Globi terrestri
Materiali
Carta
Globo terrestre edito nel 1930 circa dal cartografo francese J. Forest
Globo terrestre edito nel 1930 circa dal cartografo francese J. Forest edizione per il Ministero della Pubblica Istruzione. Oltre alla mappa territoriale sono delineate le correnti o...
Categoria
Vintage, 1930s, Globi terrestri
Materiali
Carta
Ti potrebbe interessare anche
Globo terrestre del 1930 in Germania
Mappamondo terrestre del 1930 Germania con base in legno nero e piccola bussola, originale
Categoria
Vintage, Anni 1930, Globi terrestri
Materiali
Legno
Globo del mondo terrestre Reploge d'epoca
2-309 Mappamondo d'epoca con superfici in rilievo su una base a gradini in legno di noce personalizzata, circa 1960.
Categoria
Vintage, Anni 1960, Globi terrestri
Materiali
Metallo
Grande globo terrestre francese o atlante del mondo di Girard Et Barrère
Un grande globo terrestre o atlante mondiale francese di Girard et Barrère.
Si tratta di un elegante mappamondo terrestre francese molto grande degli anni '30 di Girard et Barrè...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Arts and Crafts, Globi terrestri
Materiali
Faggio
Globo, fine del XX secolo
Globo terrestre, realizzato alla fine del XX secolo in plastica per imitare le pietre dure, con l'asse in metallo dorato e la base in resina nera...
Categoria
Fine XX secolo, Europeo, Globi terrestri
Materiali
Metallo
510 € Prezzo promozionale
25% in meno
Grande globo terrestre di Handels Und Verkehrsglobus alto 69 cm
Superbo mappamondo terrestre di Handels Und Verkehrsglobus dell'inizio del XX secolo, proveniente da Lipsia.
Modello molto grande con un'altezza di 69 cm e una bellissima base in le...
Categoria
Inizio XX secolo, Tedesco, Estetismo, Globi terrestri
Materiali
Carta
globo terrestre mappamondo design guido cora per paravia 1920 - inizi del 900
Di Paravia
rarissimo mappamondo degli inizi del 900, realizzato da Paravia Italia su illustrazioni di Guido Cora, uno dei più importanti illustratori mai esistiti.
Realizzato in materiale rives...
Categoria
Vintage, 1920s, Italian, Industriale, Globi terrestri
Materiali
Metallo