Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Gruppo di Quattro Colonne Portavaso Neoclassiche Italia Ultimo Quarto del XVIII

13.000 €per set|IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Gruppo di quattro colonne a base quadrata, realizzate in legno di pioppo laccato con effetto marmorizzato ad emulare il porfido; decorate da intagli a pastiglia, laccati e lumeggiati in oro. Sui quattro angoli sommitali di ciascuna colonna dei rosoni intagliati trattengono, a guisa di galla, dei nastri svolazzanti e dei festoni di foglie, fiori e frutti. Sui tre lati a vista di ogni colonna sono presenti, appena sotto i festoni, dei medaglioni ritraenti putti cavalcanti delfini. Questi ultimi sono presentati secondo due differenti versioni molto simili fra loro: nella prima il putto poggia la mano destra sopra il capo dell'animale, mentre con la sinistra trattiene un panneggio gonfiato dal vento, nella seconda la mano sinistra è intenta a governare il delfino attraverso l'utilizzo di redini, nel tempo in cui con la destra regge una freccia, tipico attributo della personificazione mitologica del dio Amore. Laccatura e doratura degli intagli riprese successivamente.
  • Dimensioni:
    Altezza: 126,5 cm (49,81 in)Larghezza: 39 cm (15,36 in)Profondità: 36 cm (14,18 in)
  • Venduto come:
    Set di 2
  • Stile:
    Neoclassico (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Pioppo
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1700s
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1721240348682

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Coppia di pilastri angolari con legno intagliato in ceramica, Italia, XVIII secolo
Coppia di pilastri angolari intagliati che sorreggono una collezione di porcellane; sostenuti da tre piedi intagliati, sviluppano su tutta la superficie un intaglio con riccioli di f...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Altro, Obelischi

Materiali

Porcellana, Legno

Coppia di Obelischi Italia Terzo Quarto XIX Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Coppia di obelischi in Granito Rosso sormontati da due globi terrestre e celeste in bronzo dorato. Gli obelischi poggiano su due plinti sempre in granito con base e capitello in marm...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Italian, Altro, Antichità

Materiali

Granito, Bronzo

Coppia Porta Lanterna Lombardia inizio XVIII secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Coppia di porta lanterna con struttura in ferro e corpo in legno intagliato e dorato. Espressione del gusto pienamente barocco, i bracci sono mossi a “S”, mentre l'essenza lignea è i...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Barocco, Lanterne

Materiali

Ferro

Comodino Intarsiato Neoclassico Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Comodino neoclassico fine XVIII secolo Lombardia. Il mobile è impiallacciato in palissandro, acero, bosso e altre essenze chiare per gli intarsi; sia il fronte in cui alloggia l'anta...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1780s, Italian, Neoclassico, Comodini

Materiali

Marmo

Coppia di Torciere Milano, 1750 ca.
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Coppia di reggi-lume in legno di cirmolo intagliato laccato bianco e parzialmente dorato, sorretti da un'asta cilindrica. Composti da grandi volute a “C” contrapposte, sono intagliat...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1750s, Italian, Barocco, Lampade da terra

Materiali

Legno

Suite Neoclassica Toscana Como e due Comodini del XVIII secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Suite neoclassica toscana, composta da comò e due comodini. Il comò presenta un anta a scomparsa che cela all'interno tre cassetto con tiretti in bronzo, i comodini con piano a ribal...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Neoclassico, Comò e cass...

Materiali

Marmo

Ti potrebbe interessare anche

Obelischi monumentali neoclassici in marmo con montatura in ormolu su piedistalli
Una splendida coppia di obelischi monumentali in stile neoclassico o Grand Tour in marmo massiccio rosa, grigio, marrone e nero su piedistalli in marmo massiccio. Italia, circa ini...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Grand Tour, Esemplari naturali

Materiali

Marmo

Set di quattro colonne lignee, intagliate e dorate a mano, Spagna.
Raffinato insieme di quattro colonne in legno, interamente scolpite e dorate a mano, risalenti al XVI secolo e di origine spagnola. Il fusto presenta un motivo intagliato a zig-zag s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Spanish, Rinascimento, Piedistall...

Materiali

Legno dorato

Pietra neoclassica francese del XIX secolo. Piedistallo in marmo e ormolu
Un bel pezzo di alta qualità del XIX secolo in stile neoclassico francese. Vert de Patricia con piedistallo in marmo e ormolu. Questo splendido piedistallo è sollevato da una base qu...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Neoclassico, Piedistalli ...

Materiali

Marmo, Similoro

Colonne italiane del XIX secolo in stile neoclassico con ormolatura e marmo con terminali a orbita
Questa eccezionale e pregiata coppia di colonne italiane del XIX secolo in stile neoclassico del periodo del Grand Tour è caratterizzata da un ormeggio dorato in rilievo e da un'eleg...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1820, Italiano, Grand Tour, Modelli archit...

Materiali

Marmo, Ottone, Similoro

Tre colonne corinzie in stile neoclassico dopo Pierre Gouthière
Di F. Barbedienne Foundry
Set di tre colonne corinzie in stile neoclassico in bronzo dorato e granito rosa secondo il modello di Pierre Gouthière. Ogni foglia d'acanto dei capitelli è stata fusa singolarme...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Neoclassico, Piedistalli ...

Materiali

Granito, Bronzo

Coppia di colonne scanalate in marmo con capitelli ionici
Grande coppia di colonne in marmo grigio venato, scanalate, filettate e con capitelli ionici in ormolu. Il piano quadrato misura 18 cm.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Francese, Piedistalli e colonne

Materiali

Marmo