Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Divisorio per la stanza di François-Xavier Lalanne e Kazuhide Takahama "Rhinocéros", 1971

75.031,65 €

Informazioni sull’articolo

François-Xavier Lalanne and Kazuhide Takahama "Rhinocéros" five-panelled screen room divider, from the ‘Ultramobile’ series, for Gavina, wood, 1971 François-Xavier Lalanne (1927–2008), the celebrated French artist and sculptor, designed this five-panel separé in 1971 in collaboration with Kazuhide Takahama for Gavina’s “Ultramobile” series. Made of lacquered and serigraph-printed plywood with rubber elements, it embodies Lalanne’s fusion of conceptual art and functional design. A linear rhinoceros drawing, accented with orange and green, emerges against a black lacquered surface that mimics the texture of paper, adding lightness and depth. More than a room divider, it is a sculptural tableau—a surreal dialogue between movement and stillness. Takahama’s architectural discipline meets Lalanne’s poetic bestiary, pushing furniture beyond modernist constraints. Rhinocéros challenges the passive role of design, engaging space and imagination with symbolic intensity. Lalanne studied at the Julian Academy before turning from painting to sculpture in 1952, after meeting Claude Dupeux, his future wife and creative partner. Together, they created a whimsical bestiary that charmed collectors like Yves Saint Laurent and Pierre Bergé. Lalanne’s work, marked by wit and elegance, remains a timeless icon of 20th-century art. Our in-house atelier in Italy carefully double-checks each piece. Please contact us for additional information.
  • Creatore:
    François-Xavier Lalanne (Designer),Gavina (Produttore),Kazuhide Takahama (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 220 cm (86,62 in)Larghezza: 225 cm (88,59 in)Profondità: 2 cm (0,79 in)
  • Stile:
    Postmoderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1970s
  • Condizioni:
    Rifinito. Our in-house atelier in Italy carefully double-checks each piece. Please contact us for additional information.
  • Località del venditore:
    Lonigo, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU3756345436292

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Divisorio per ambienti in stile Art Déco di Jomaine Baumann, 1938
Di Jomaine Baumann
Divisorio art déco Jomaine Baumann, legno, Svizzera, 1938 Progettato nel 1938 dall'architetto e designer svizzero Jomaine Baumann, questo divisorio scultoreo esemplifica la raffinat...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Svizzero, Art Déco, Paraventi e divisori

Materiali

Legno

Gianni Pinna "Natura Umana" Pannello da parete, 1970
Di Gianni Pinna
Gianni Pinna "Natura umana" pannello da parete, legno, Italia, 1970. I pannelli da parete in legno di Gianni Pinna, realizzati a mano negli anni '70, ridefiniscono il modo in cui l'...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture da parete

Materiali

Legno

Giovanni Massagrande "Totem" Scultura per lo Studio Giovanni Massagrande, 1977
Giovanni Massagrande "Totem", scultura per Giovanni Massagrande Studio, Italia, 1977. La scultura "Totem" di Giovanni Massagrande, realizzata nel 1977, è un esempio lampante dell'in...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture astratte

Materiali

Legno

Gianni Pinna "Il Lavoro" Pannello da parete, 1970
Di Gianni Pinna
Gianni Pinna "Il lavoro" pannello da parete, legno, Italia, 1970. I pannelli da parete in legno di Gianni Pinna, realizzati a mano negli anni '70, ridefiniscono il modo in cui l'art...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture da parete

Materiali

Legno

Pannello scultoreo in legno di Nerone and Patuzzi per NP2, 1973
Di Nerone and Patuzzi, Gruppo NP2
Pannello scultoreo in legno di Nerone and Patuzzi per NP2, mogano, Italia, 1973. Questo pannello scultura senza titolo, creato da Nerone and Patuzzi intorno al 1970, è un pezzo unic...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Postmoderno, Sculture da parete

Materiali

Mogano

Gianni Pinna "Lo Spazio" Pannello da parete, 1970
Di Gianni Pinna
Gianni Pinna "Lo Spazio" pannello da parete, legno, Italia, 1970. I pannelli da parete in legno di Gianni Pinna, realizzati a mano negli anni '70, ridefiniscono il modo in cui l'art...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture da parete

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Serigrafia Rhinocéros, da un disegno originale di François-Xavier Lalanne 1976
Di François-Xavier Lalanne
Rinoceronti serigrafati Serigrafia realizzata in pochissime copie da un disegno originale di François-Xavier Lalanne (1976) per il progetto di interior design dell'Hotel San Francis...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Stampe

Materiali

Plexiglass

Divisorio / Paravento di Atelier Marolles, Francia, anni '50
Di Atelier Marolles
Divisorio / Paravento di Atelier Marolles, Francia, anni '50
Categoria

Metà XX secolo, Francese, Mid-Century moderno, Paraventi e divisori

Materiali

Ferro

Divisorio per la stanza Domestic Jewels
Di Kiki van Eijk, Kiki & Joost
La collezione di utensili da cucina ed erbe medievali diventa un giardino dell'Eden testurizzato nei pannelli stratificati di questo splendido divisorio per ambienti. Un tessuto jacq...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Olandese, Moderno, Paraventi e divisori

Materiali

Jacquard

Divisorio postmoderno a cinque pannelli di Doro con due elefanti asiatici, Italia
Made in Italy, anni '80. Questo paravento è dipinto a mano e firmato da Doro e presenta dettagli in tessuto. Può presentare lievi tracce d'uso poiché è vintage, ma può essere consi...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Paraventi e divisori

Materiali

Metallo, Ottone

Atelier des Marolles Paravento Touret divisorio in ferro battuto con animali, anni '50
Di Jean Touret, Atelier Marolles
Questo iconico divisorio è stato creato dal noto artista francese Jean Touret per Atelier Moralles, che ha fondato il laboratorio in Francia negli anni Cinquanta. Questo pesante pez...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Francese, Brutalismo, Paraventi e divisori

Materiali

Ferro battuto

Divisorio di transizione per la stanza
Di Kiki van Eijk, Kiki & Joost
Questo divisorio poetico è composto da quattro pannelli che riecheggiano il cambiamento delle stagioni. L'armoniosa combinazione di colori colpisce per la sua semplicità e per l'atte...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Olandese, Moderno, Paraventi e divisori

Materiali

Jacquard