Articoli simili a Grande bussola nautica magnetica in ottone firmata KELVIN & HUGHES primi '900
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Grande bussola nautica magnetica in ottone firmata KELVIN & HUGHES primi '900
3400 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Grande bussola nautica magnetica in ottone e vetro, firmata KELVIN & HUGHES Ltd, Made in Great Britain Serial n. 2298 J.M. Prodotta in Gran Bretagna nei primi del ‘900, montata su una base in legno di noce e ottone realizzata su misura. Completa di doppio cerchio goniometrico, inciso esternamente sul cerchio in ottone e internamente sulla rosa dei venti. La bussola è costituita da un contenitore cilindrico in ottone e bronzo per conferire stabilità, chiamato mortaio, sul fondo del quale è fissato un gambo in metallo duro, sul quale è posta la rosa dei venti a otto venti, opportunamente vincolata, in modo che lo zero coincida con la polarità magnetica. Per ridurre al minimo l'attrito, il mortaio è riempito con un liquido a basso punto di congelamento, che ha anche lo scopo di smorzare rapidamente eventuali oscillazioni della rosa dei venti, ed è chiuso da due robusti vetri protettivi. L'azienda Henry Hughes & Son fu fondata a Londra nel 1838 producendo in particolare strumenti scientifici e nautici; nel 1923 costruì il suo primo ecoscandaglio. Dopo la chiusura dell'azienda nel 1941 a causa della guerra, iniziò una collaborazione con diverse aziende produttrici di strumenti e nel 1947 fu fondata una nuova società chiamata Kelvin & Hughes Ltd, che produceva, tra le altre cose, radar marini per il Ministero dei Trasporti. L'azienda fu liquidata nel 1966.
I Greci e i Romani ignoravano ancora la possibilità di sfruttare i campi magnetici per orientarsi, mentre pare che questa possibilità fosse già in qualche modo nota ai Cinesi: intorno al 2600 a.C. l’imperatore Hoang-Ti riuscì a vincere in battaglia il principe Tchi-Yeou grazie a un carro “magico”, il See-Nan (carro indicante il sud). L’imperatore, grazie a questo congegno, individuò la via di fuga del nemico, nonostante il nemico l’avesse occultata tramite una coltre di fumo: sul carro era fissata una sagoma di forma umana di legno che ruotava su se stessa e che, con il braccio teso, puntava sempre verso sud (indicando il sud ovviamente era indicato nello stesso tempo anche il nord, ma il sud era considerato dai Cinesi il punto cardinale più importante). I Cinesi utilizzarono le loro scoperte relative ai campi magnetici anche come forma di intrattenimento e di spettacolo: lanciavano delle frecce magnetizzate come fossero dei dadi, e queste si allineavano in direzione sud-nord come per magia, cosa che impressionava e stupiva moltissimo gli spettatori.
Buono stato perfettamente funzionante. Misure cm 42x31x23 – inches 16.5x12x9.1.
L'ultima foto è la confezione regalo.
I primi accenni sull'uso in Europa di strumenti che sfruttavano la forza magnetica per orientarsi nella navigazione risalgono alla fine del XII secolo, soprattutto grazie alle conoscenze portate dai mercanti e dai navigatori arabi: ne troviamo cenni nell’opera di Alexander Neckam “De nominibus utensilium” e nelle opere di Guyot de Provins in cui la calamita viene definita “compagna del marinaio”. Anche nell’inventario di una nave siciliana del ‘200, la San Nicolò, si fa riferimento della presenza a bordo di una calamita e di una “bussola di ligno”.
- Dimensioni:Altezza: 23,12 cm (9,1 in)Larghezza: 41,91 cm (16,5 in)Profondità: 30,48 cm (12 in)
- Materiali e tecniche:
- Periodo:1900-1909
- Data di produzione:1900
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1020246456082
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
398 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGrande bussola nautica in ottone fine '800 firmata Kelvin-White Boston-New York
Grande bussola magnetica nautica in ottone e vetro, della fine del XIX secolo, firmata Kelvin-White Boston-New York, montata su tavola di legno di rovere e ottone realizzata su misur...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Bussola magnetica nautica, firmata Henry Browne & Son Ltd Sestrel del 1942.
Bussola magnetica nautica, firmata Henry Browne & Son Ltd Sestrel 1942, Barking & London del 1942. Buono stato, leggera abrasione sulla rosa dei venti. La bussola è montata su t...
Categoria
Vintage, 1940s, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Bussola nautica su giunto cardanico firmata La Filotecnica Milano dei primi '900
Bussola nautica su giunto cardanico realizzata da La Filotecnica Milano dei primi del ‘900. La bussola è costituita da un recipiente in rame e vetro, sul fondo, è fissato uno stelo ...
Categoria
Vintage, 1910s, Oggetti nautici
Materiali
Rame
Bussola magnetica nautica made USA degli anni trenta scatola legno originale
Bussola magnetica nautica, made USA degli anni trenta.
Buono stato. Alloggiata nella sua scatola originale con coperchio a feritoia in legno e montata su giunto cardanico.
Misure sc...
Categoria
Vintage, 1930s, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Bussola nautica in ottone firmata DIRIGO Eugen M. Sherman Seattle USA 1920
Bussola nautica su giunto cardanico firmata DIRIGO Eugen M. Sherman Seattle USA degli anni '20, montata su tavola di noce e ottone realizzata su misura. Rosa a otto venti completa di...
Categoria
Vintage, 1920s, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Bussola a liquido su giunto cardanico e montata su tavola di legno di mogano
Bussola a liquido su giunto cardanico e montata su tavola di legno di mogano sagomata. Manifattura inglese della fine del XIX sec. La bussola è costituita da un recipiente di forma c...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Ti potrebbe interessare anche
Un bel cronometro da marina di Haswell And Sons NO. 2923 Con una storia interessante
Un cronometro marino a due giorni nella cassa originale in mogano rilegata in ottone.
Acquistato dall'Ammiragliato nel 1895, fu il 27° nella prova annuale dei cronometri presso l'Oss...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Inglese, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Antica bussola marittima
Antica bussola marittima in ottime condizioni originali.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Europeo, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Riflettore per navi d'epoca su piedistallo
Illuminazione industriale pezzo di illuminazione vintage. Faretto da nave montato da un giogo di ferro su un piedistallo di ottone. Ricablato con una presa elettrica. Il peso è di 10...
Categoria
Vintage, Anni 1940, Oggetti nautici
Materiali
Alluminio, Ottone
Squisita chiesuola per barca con bussola
Bussola da yacht in ottone massiccio montata su una scatola di chiesuola molto bella e verniciata, con cerniere in ottone e porta in vetro. Inoltre è dotato di un'oblò in ottone vern...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Americano, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
La più bella chiesuola per navi di John Hand
Una chiesuola per navi del XIX secolo di alta qualità di John Hand & Sons. Piano a fungo con bruciatori a olio. Coperture in ottone sulle sfere di compensazione in ferro. Le staffe i...
Categoria
Vintage, Anni 1910, Nordamericano, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Bussola da barca in ottone con gambo di Dirigo
Bussola da barca in ottone con gambo di "Dirigo" di Seattle, Washington. Con fleur-de-lis che indica il nord. Montato su una scatola di betulla con coperchio. Circa 1975.
Dimensio...
Categoria
Vintage, Anni 1970, Americano, Oggetti nautici
Materiali
Ottone