Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 20

Ottante in ebano, ottone firmato Hughes London realizzato attorno al 1830

2600 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Ottante in legno di ebano, ottone e avorio marino, scala da 0° a 100°,firmato Hughes London realizzato attorno al 1830. Buono stato, completo di base per l’esposizione realizzata su misura in legno e ottone. Misure cm 25x30x8 – inches 9.8x11.8x3.1. L’ottante, ottava parte del cerchio, è uno strumento a riflessione, proposto per il mondo occidentale verso il 1731 da John Hadley (1682-1744) e utilizzato per misurare in mare l’altezza del Sole o di un astro rispetto all’orizzonte. Un braccio mobile, munito di specchio e imperniato su un arco graduato, permette di ottenere per riflessione l’immagine dell’astro sovrapposta a quella dell’orizzonte osservato direttamente. I primi strumenti erano costruiti in legno pregiato, generalmente ebano o mogano, e avevano la graduazione in avorio; successivamente furono sostituiti da strumenti in ottone o bronzo, mentre la graduazione era incisa su una striscia d’argento incastrata nell’arco metallico del lembo. Il bisogno di rendere più accurate le misurazioni degli angoli richiedeva strumenti sempre più precisi e sul finire del seicento appare il primo documento che accenna al principio della riflessione degli specchi piani, applicato alla misura degli angoli, in questo documento viene menzionato uno strumento ideato attorno al 1665 da Robert Hooke (1635-1703) e presentato alla comunità scientifica. Questo strumento essendo munito di un solo specchio consentiva una riflessione semplice e quindi era inadeguato allo scopo. Hooke si rese conto dell’inconveniente, ma non riuscì a perfezionare il suo strumento; l’idea però di avvalersi della riflessione fu presa in considerazione da altri ricercatori che studiarono il modo di correggere gli inconvenienti dello strumento iniziale, fintanto che nel 1731, John Hadley presentò alla Royal Society di Londra il suo ottante a doppia riflessione, formato da un arco di 45°, diviso in 90 mezzi gradi. Nel 1732 l’Ammiragliato britannico metteva a disposizione lo yacht Chatman per sperimentare in navigazione lo strumento di Hadley, che riscosse il plauso dei più insigni astronomi del tempo. I primi strumenti erano costruiti in legno pregiato, generalmente ebano e avevano la graduazione in avorio, successivamente furono sostituiti da strumenti in ottone o bronzo, mentre la graduazione era incisa su una striscia d’argento incastrata nell’arco metallico del lembo.
  • Dimensioni:
    Altezza: 29,98 cm (11,8 in)Larghezza: 24,9 cm (9,8 in)Profondità: 7,88 cm (3,1 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1830
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020244268932

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Sestante in ottone firmato H. Hughes & Son Ltd n 32890 degli anni trenta
Sestante in ottone firmato H. Hughes & Son Ltd n 32890 degli anni trenta; strumento completo di ottiche e alloggiato nella sua scatola originale in legno di mogano di con ganci di c...
Categoria

Vintage, 1930s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Sestante in ottone firmato Imray & Son 89 & 102 Minories London metà XIX secolo
Sestante in ottone firmato Imray & Son 89 & 102 Minories London, databile attorno alla metà del XIX secolo, strumento alloggiato nella sua scatola originale in mogano sagomata come l...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Sestante in ottone brunito D. Mc Lean & Co Lta 113 Frenchurch St. London 1890
Sestante in ottone brunito D. Mc Lean & Co Lta 113 Frenchurch St. London, datatbile attorno alla fine del XIX secolo, strumento completo di ottiche e alloggiato nella sua scatola o...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1890s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Peloro inglese in ottone della seconda metà del XIX sec., su giunto cardanico
Peloro inglese in ottone della seconda metà del XIX sec., montato su giunto cardanico all’interno della sua scatola originale in legno di mogano con cerniere e ganci di chiusura in...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1870s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Grande bussola nautica magnetica in ottone firmata KELVIN & HUGHES primi '900
Grande bussola nautica magnetica in ottone e vetro, firmata KELVIN & HUGHES Ltd, Made in Great Britain Serial n. 2298 J.M. Prodotta in Gran Bretagna nei primi del ‘900, montata su un...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Bussola a liquido su giunto cardanico e montata su tavola di legno di mogano
Bussola a liquido su giunto cardanico e montata su tavola di legno di mogano sagomata. Manifattura inglese della fine del XIX sec. La bussola è costituita da un recipiente di forma c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Ti potrebbe interessare anche

Alidada decorativa, Metallo, XX secolo
Ha una copertura per proteggere l'obiettivo realizzata con lo stesso metallo dorato con cui è realizzato il resto dello strumento. Le linee, pure e pulite, sono le protagoniste e la...
Categoria

XX secolo, Sconosciuto, Altro, Strumenti scientifici

Materiali

Metallo, Altro

Holland Circle di Baumann e Kinzelbach
Questo intrigante oggetto è quasi certamente un cerchio d'Olanda dei produttori tedeschi di strumenti scientifici Baumann & Kinzelbach. Il Cerchio d'Olanda, a volte chiamato anche Ce...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Tedesco, Strumenti scientifici

Materiali

Bronzo

Antico compendio per geometri firmato Brand Frères, 1850-1880
"Antico compendio per geometri firmato Brand Frères, 1850-1880" Descrizione: Circumferenziere antico da rilevamento di Brand Frères Brand Frères, Opticiens du Roi à Bruxelles Circa m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Belga, Altro, Strumenti scient...

Materiali

Ottone

Livella antica per geometri, inglese, ottone, strumento scientifico, Halden & Sons
Questa è un'antica livella da geometra. Strumento scientifico inglese in ottone di J. Halden & Sons di Manchester, risalente agli inizi del XX secolo, circa 1920. Un livello inter...
Categoria

Inizio XX secolo, Britannico, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Sestante nautico di Negretti & Zambra Londra
Sestante nautico di Negretti & Zambra, Londra. Sestante nautico in ottone e ossidato firmato Negretti & Zambra, Londra. Questo raffinato strumento conserva la sua custodia da viagg...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Modello meccanico educativo in bronzo e legno - XIX secolo
Raro e affascinante modello meccanico didattico risalente al XIX secolo, realizzato in bronzo e montato su una base in legno pregiato. Questo tipo di oggetto veniva utilizzato a scop...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Altro, Strumenti scientifici

Materiali

Bronzo