Articoli simili a Silvio Coppola, credenza Pranzo per Bernini, 1964
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10
Silvio Coppola, credenza Pranzo per Bernini, 1964
12.000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Pranzo è una credenza di chiara ispirazione alla tradizione ebanista lombarda in legno di noce, in cui si evince l’approccio essenziale al design tipico di Silvio Coppola; un design privo di eccessi stilistici effimeri ed una progettualità volta alla durabilità estetica dell’oggetto che possa resistere nei tempi e all’uso. Pranzo si caratterizza inoltre per l’uso sofisticato di dettagli tipici della progettualità funzionale di Coppola, come il cassetto/vaschetta estraibile dal piano a ribalta, che può essere agevolmente portato fino a tavola, per allestirlo comodamente di posate e tovaglioli. Un’altra particolarità è data dalle 2 ante laterali che si aprono a 180° consentendo un accesso più pratico e comodo al vano.
Pranzo, assieme ad altri pezzi su disegno, era nato come elemento d’arredo per il famoso ristorante Milanese El Prosper, un luogo che ha rappresentato per anni un punto di ritrovo prediletto di grafici, giornalisti, intellettuali, architetti e imprenditori del settore, che hanno dato vita a contratti ed anche alla produzione dei più bei pezzi del design italiano. / La credenza Pranzo è accompagnata da un certificato di autenticità rilasciato dalla Bernini, a garanzia della sua unicità e valore storico.
Bibliografia: Made in Italy, L. Massoni, Ed. Giorgio Mondadori & associati Milano, p. 25, anno 1986 - Ottagono #1, p.92, anno 1966 - Ottagono #30, p. 81, 87, anno 1973 - Domus n. 437, anno 1966 - G. Gramigna, “Repertorio del design italiano 1950-1980”, Mondadori, p. 207, anno 1985
Designer: Silvio Coppola è stato un famoso architetto italiano, nato il 7 febbraio 1927 a Pescara e deceduto il 22 febbraio 2011 a Milano. È stato noto per il suo contributo al design di mobili e oggetti, ed è stato coinvolto in progetti che spaziavano dal design industriale all'architettura, nonché anche alla comunicazione visiva.
Silvio Coppola ha lavorato con diversi marchi di design italiani come Cassina, Alessi, Kartell e Bernini; per quest’ultima Coppola non solo ha ideato significativi prodotti di design, oggi molto richiesti dalle più prestigiose case d’aste, ma ha anche contribuito a realizzare importanti strumenti di comunicazione visiva aziendale come catalogo, inviti e poster, rinunciando alla ovvietà della carta patinata per prediligere fogli di PVC trasparente controplaccato a caldo con uno strato di metallo.
Ha inoltre collaborato con importati industrie come Bayer, Montecatini, Monteschell, Zucchi, Cinzano, Parmalat e Feltrinelli.
Tra i vari premi ricevuti vi sono la Palma d’Oro della pubblicità nel 1962 e il Premio Europeo Rizzoli nel 1966.
La sua opera è stata influenzata dal modernismo e ha contribuito a definire lo stile e l'estetica di quel periodo. Il suo contributo al mondo del design e dell'architettura è stato significativo, e il suo lavoro è tuttora molto apprezzato e studiato.
- Creatore:Silvio Coppola (Designer)
- Dimensioni:Altezza: 123 cm (48,43 in)Larghezza: 244 cm (96,07 in)Profondità: 53 cm (20,87 in)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1964
- Condizioni:Acquistato direttamente dall'azienda Bernini negli anni 90; il pezzo è in ottime condizioni in quanto era stato conservato nel deposito aziendale Bernini.
- Località del venditore:Misinto, IT
- Numero di riferimento:Venditore: Daniele Magni1stDibs: LU9226245505402
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2021
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Misinto, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoJoe Colombo, mobile/contenitore Combi Center per Bernini 1963/1997
Di Joe Colombo
Il Combi Center è un celebre esempio di design industriale italiano, nato nel 1963 dalla visione rivoluzionaria di Joe Colombo, uno dei protagonisti assoluti del design degli anni ’6...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori
Materiali
Alluminio
Angelo Mangiarotti, credenza 4D, Molteni 1964
Di Angelo Mangiarotti
Mobile della serie “4D” disegnata da Angelo Mangiarotti per Molteni, 1964 – Mogano, marmo Emperador e tapparella in legno cannettato
Questo raffinato mobile fa parte della celebre se...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori
Materiali
Noce
Gianfranco Frattini 804 scrittoio per Bernini, 1962
Di Gianfranco Frattini
Lo Secrétaire 804 è uno dei progetti più rappresentativi della creatività di Gianfranco Frattini e dell’eccellenza manifatturiera di Bernini, storica azienda italiana di alta ebanist...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Secrétaire
Materiali
Cristallo, Alluminio
Gianfranco Frattini, scrivania secretaire 530, Bernini 1956
Di Gianfranco Frattini
Iconica scrivania italiana modello secretaire 530 disegnata da Gianfranco Frattini nel 1956 e prodotta dall’azienda storica Bernini. Un oggetto sintesi di design, artigianalità e fu...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Scrivanie e scrittoi
Materiali
Noce
Silvio Coppola per Bernini, tavoloPranzo, 1964
Di Silvio Coppola
Pranzo è un tavolo di chiara ispirazione alla tradizione ebanista lombarda in legno di noce, in cui si evince l’approccio essenziale al design tipico di Silvio Coppola; un design pri...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Tavoli da pranzo
Materiali
Noce
Granpiano mobile contenitore di Massimo e Lella Vignelli, Bernini 2005
Di Massimo and Lella Vignelli
Granpiano è un mobile che nasce dalla mano della coppia Lella & Massimo Vignelli e formalmente sintetizza tutta la filosofia dei Vignelli, forme geometriche pure ed elementi essenzia...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori
Materiali
Ebano
Ti potrebbe interessare anche
Silvio Coppola Buffet Cabinet, Italian, 1960s
Di Silvio Coppola, Bernini
A midcentury Italian buffet cabinet designed by Silvio Coppola for Bernini. This walnut cabinet features two end doors revealing adjustable shelves on each side and storage, two cent...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Buffet
Materiali
Noce
7600 € Prezzo promozionale
20% in meno
Credenza "Pranzo 602" di Silvio Coppola per Bernini - anni '60
Di Silvio Coppola
Magnifica credenza disegnata da Silvio Coppola per Bernini nel 1964.
È in noce e in condizioni magnifiche.
Come puoi vedere, l'obiettivo di questa credenza è soprattutto quello di o...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Buffet
Materiali
Noce
Grande buffet di Silvio Coppola per Bernini
Di Silvio Coppola, Bernini
Mobiletto buffet italiano della metà del secolo scorso di Silvio Coppola per Bernini
Il mobile può essere utilizzato con o senza il display superiore.
Dispone di un ampio spazio di a...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Buffet
Materiali
Legno
Gabinetto Gianfranco Frattini di Bernini Italia 1957
Di Gianfranco Frattini, Bernini
Ammira la squisita fattura della credenza o del mobiletto, testimonianza del design visionario di Gianfranco Frattini e della produzione magistrale di Bernini, Italia, nel 1957. Real...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Mobili contenitori
Materiali
Palissandro
Credenza 'Scuderia' Carlo Scarpa per Bernini, in noce marrone, anni 70
Di Carlo Scarpa, Bernini
Credenza disegnata da Carlo Scarpa e prodotta da Bernini a partire dal 1977 presenta quattro ante con elementi laterali a doppio cilindro. Arredo di grande qualità, è realizzato in l...
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Credenze
Materiali
Noce
Paolo Buffa Buffet per Serafino Arrighi, 1952
Di Paolo Buffa, Serafino Arrighi
Paolo Buffa Buffet for Serafino Arrighi, wood, Italy, 1952.
Designed by Paolo Buffa in 1952 for Serafino Arrighi, this buffet exemplifies the designer’s refined approach to mid-cent...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Buffet
Materiali
Legno