Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Credenza Bambocci in quercia e castagno intagliato ligure del XVI secolo

Informazioni sull’articolo

Preziosa credenza Bambocci in legno di rovere e castagno intagliato ligure del XVI secolo, credenza con vetrina. Tutto originale ad eccezione dei vetri del mobile. In ottime condizioni e lucidato a cera Misura cm: H 224/104 L 150/130 P 44/26 Peso: 95 Kg Storia e curiosità di questo oggetto: Importante è l'intaglio eseguito con notevole maestria su tutte le sue facciate, gli innesti delle parti componenti sono realizzati con chiodi di legno. La particolarità di questa credenza rinascimentale sono i Bambocci: Elemento decorativo in forma umana (putto, testa) scolpito con un forte rilievo o a tutto tondo sui cassetti e lungo i montanti laterali e i bordi di cassettoni, credenze e altri contenitori della fine del XVI secolo, di carattere nobile e monumentale. I bambocci si alternano spesso a motivi vegetali o a ghirlande di fiori o frutta. Particolarmente importanti sono le marionette di produzione ligure, toscana e lombarda. In genere i mobili a Bambocci sono di produzione genovese del XVI e XVII secolo, con figure umane intagliate nel legno tondo, sia con funzione decorativa che come pomelli o maniglie dei cassetti.
  • Dimensioni:
    Altezza: 224 cm (88,19 in)Larghezza: 150 cm (59,06 in)Profondità: 44 cm (17,33 in)
  • Stile:
    Rinascimento (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1580-1620
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Vigonza, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: FE591stDibs: LU249539510871

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Credenza Credenza Madia Vetrina, ARCA Milano, Guglielmo Urlich attribuito
Di Guglielmo Ulrich
Credenza credenza di metà secolo con etichetta ARCA- Via Montenapoleone- Milano, attribuita a Guglielmo Urlich, in noce intagliato, con quattro chiusure in vetro brunito color prugna...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Ottone

Buffet Credenza Credenza Credenza Rinascimentale di fine Ottocento, in castagno
Codice: FR44 Antico mobile rinascimentale italiano in castagno massiccio. Struttura superiore, modellata con ripiano, due ripiani estraibili, due cassetti con maniglie originali in o...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Neorinascimentale, B...

Materiali

Castagno

Credenza Credenza veneziana eclettica dei primi del Novecento di Testolini & Salviati
Di Testolini & Salviati
Preziosa e raffinata credenza eclettica veneziana degli anni '20 con vetrina di Testolini & Salviati. Splendida credenza in tutte le sue parti. Cristallo molato con decorazioni flore...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Belle Époque, Credenze

Materiali

Cristallo

Credenza e vetrinetta barocca in noce veneziano degli anni '1930, riccamente intarsiata di fiori
Majestic credenza in noce con vetrina in stile barocco veneziano di metà secolo, con diffusi intarsi floreali in acero e palissandro. Questa bellissima credenza è stata creata dalle ...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Barocco, Vetrine

Materiali

Noce

Credenza Credenza tirolese del tardo XVIII secolo Credenza massiccia in legno di castagno lucidato a cera
Eccezionale credenza antica tirolese fatta a mano, in pregiato legno di castagno con maniglie di chiusura in ottone dorato. La bellezza e la patina di questa credenza la rendono un m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Austriaco, Country, Credenze

Materiali

Castagno

Credenza veneziana del 1880 - Mobile da esposizione barocco di Michele Bonciani Cascina
Di Michele Bonciani
Credenza con vetrina, stile Revival Barocco, dell'ultimo Ottocento, in noce massiccio, cartella in radica di noce e cartella in noce. Parte superiore a tre ante con vetro piombato e ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Neobarocco, Vetrine

Materiali

Noce, Nodo

Ti potrebbe interessare anche

Credenza italiana del tardo Rinascimento del XVI secolo.
Credenza italiana del tardo Rinascimento del XVI secolo. Realizzato in noce circasso con un una ricca patinatura e una brillante profondità di colore. Un cassetto singolo sopra un...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Rinascimento, Credenze

Materiali

Noce

Credenza a 3 ante in castagno italiano in stile XVI secolo su ordinazione
Credenza "Benevento" a 3 ante in castagno antico mediterraneo, con 3 ripiani interni: La nostra credenza artigianale in stile rustico e maestoso è caratterizzata da legni duri di ca...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Primitivo, Credenze

Materiali

Ferro

Credenza a 3 ante in castagno italiano in stile XVI secolo su ordinazione
15.160 USD Prezzo promozionale / articolo
20% in meno
Italia, Umbria, Credenza in noce intagliata del tardo Rinascimento, fine del XVI secolo
Il piano è rettangolare con bordo modanato e sovrastato da una cassa conforme con due porte che ospitano scaffali interni, le porte sono centrate da pilastri scanalati affusolati con...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Rinascimento, Credenze

Materiali

Noce

Credenza veneziana del XIX secolo in legno dorato intagliato in stile "Vernis Martin
Un raffinato e raro mobile credenza vitrina in stile Rococò "Vernis Martin" intagliato in legno dorato del XIX secolo con piano in marmo. La vetrina superiore a un'anta con vetro fro...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Neorococò, Credenze

Materiali

Vetro, Legno

Credenza di influenza gotica - XVI secolo
Superba e rara credenza del XVI secolo proveniente dal sud-ovest della Francia con un'influenza gotica La credenza si apre con due ante. Molto belli i lavori in ferro con superbi acc...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Francese, Gotico, Credenze

Materiali

Castagno

Credenza a doppio corpo in legno di noce, Toscana, fine XVI
Una credenza a doppio corpo in legno di noce, realizzata alla fine del XVI secolo, circa nel 1580, in Toscana. Durante in Rinascimento, per gli arredi si prediligevano delle forme mo...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Italian, Rinascimento, Credenze

Materiali

Legno, Noce

Visualizzati di recente

Mostra tutto