Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Credenza Sheraton Nera - Di Giotto Stoppino per Acerbis - Italia - Anni '80

5710 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

La credenza modello "Sheraton" è un'icona del design italiano, frutto della collaborazione tra Giotto Stoppino e Lodovico Acerbis nel 1977. Questo pezzo rappresenta un equilibrio perfetto tra forma elegante e funzionalità innovativa, riflettendo appieno il ruolo di Stoppino e Acerbis come protagonisti del design italiano. Caratterizzata da una struttura in legno laccato nero con finitura lucida, la "Sheraton" presenta due ampie ante scorrevoli che, grazie a un sistema di apertura a scorrimento laterale, rivelano tre scomparti interni con ripiani in vetro e quattro cassetti centrali. Questo meccanismo rivoluzionario consente un accesso completo e agevole allo spazio di archiviazione, mantenendo al contempo un'estetica pulita e lineare. Le dimensioni della credenza sono di 70 cm in altezza, 280 cm in larghezza e 49 cm in profondità, offrendo ampio spazio per l'organizzazione e l'esposizione di oggetti. La combinazione di materiali di alta qualità e l'attenzione ai dettagli rendono la "Sheraton" un pezzo senza tempo, capace di arricchire qualsiasi ambiente con la sua presenza sofisticata. Nel 1979, la "Sheraton" è stata insignita del prestigioso Compasso d'Oro e, dal 1981, fa parte della collezione permanente del Victoria and Albert Museum di Londra, testimonianza del suo valore artistico e culturale. Nato a Vigevano il 30 aprile 1926, Giotto Stoppino è stato un architetto e designer italiano di rilievo. Allievo di Ernesto Nathan Rogers, è stato uno degli esponenti ispiratori del movimento neoliberty. Nel 1953, ha fondato lo studio "Architetti Associati" insieme a Vittorio Gregotti e Lodovico Meneghetti, collaborando fino al 1968. Dal 1968, ha operato con uno studio indipendente, dedicandosi all'architettura, all'urbanistica e al design. Stoppino è stato membro attivo dell'Associazione per il Disegno Industriale (ADI), ricoprendo il ruolo di presidente dal 1982 al 1984. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due segnalazioni d'onore al Compasso d'Oro nel 1960 e nel 1970, e ha vinto il Compasso d'Oro nel 1979 e nel 1991. Le sue opere sono esposte in prestigiose istituzioni, come il Museum of Modern Art di New York e il Victoria and Albert Museum di Londra. Giotto Stoppino è scomparso a Milano il 23 agosto 2011. Progettazione della credenza "Sheraton" in collaborazione con Lodovico Acerbis nel 1977. Design del vaso "Deda" nel 1971. Creazione della maniglia "Alessia" per Olivari nel 1982. Partecipazione a progetti architettonici e di design di rilievo, tra cui edifici residenziali e commerciali a Milano e Novara.
  • Creatore:
    Giotto Stoppino (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 70 cm (27,56 in)Larghezza: 280 cm (110,24 in)Profondità: 49 cm (19,3 in)
  • Stile:
    Moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1970 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9376243849302

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Credenza Scultorea ad Angolo mod. Train di Alberto Tonni - Italia - Anni '80
Di Alberto Tonni
La credenza scultorea modello "Train" rappresenta un capolavoro unico nel suo genere, frutto della maestria artigianale e della visione artistica di Alberto Tonni negli anni '80. Rea...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Moderno, Credenze

Materiali

Ottone

Consolle Massiccia in Acciaio e Vetro - Italia - Anni '80
Una consolle unica nel suo genere, un po' industriale, con questa struttura in tubi d'acciaio raccordati con elementi modulari che la rendono solida e pesante, ma al contempo delicat...
Categoria

Vintage, 1980s, Italian, Space Age, Consolle

Materiali

Acciaio

Consolle Massiccia in Acciaio e Vetro - Italia - Anni '80
2344 € Prezzo promozionale
20% in meno
Scrittoio tipo "Davenport" in Legno e Vera Pelle - Italia - Anni '50
Di La Permanente Mobili Cantù
Keywords: Davenport, scrittoio mid-century, pelle, Cantù, Brianzolo, La Permanente Mobili, anni ’50, ruote, legno impiallacciato, Mid‑Century Davenport desk, leather top, Cantù, Ital...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Scrivanie e scrittoi

Materiali

Metallo

Display Cabinets in Black Lacquered Wood and Top in Acrylic Glass, Italy, 1970s
Questo set di mobiletti (5 pezzi disponibili) con piano espositivo, costruito con grande dovizia e qualità dei dettagli, ha un top in plexiglas di forte spessore realizzato a mano. ...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Mobili contenitori

Materiali

Vetro fumé, Laminato, Plexiglass

Comodino Singolo in Legno e Piano in Vetro di Roberti Rattan - Italia - Anni '80
Comodino singolo ideale per essere posizionato tra due letti singoli con una raffinata finitura in blu profondo. Questo comodino, prodotte negli anni '80 dall'azienda italiana Rober...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Moderno, Comodini

Materiali

Vetro, Legno

Scrittoio Bagutta di Annig Sarian per Arflex - Italia - anni '60
Di Annig Sarian
Piccola scrivania con tre cassetti, struttura in legno e supporti in tubolare metallico cromato e curvato. Lo scrittoio presenta un lieve difetto su un fianco, come mostrato in foto...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Moderno, Scrivanie e scrittoi

Materiali

Acciaio, Cromo

Ti potrebbe interessare anche

Credenza Sheraton moderna italiana di Stoppino Acerbis per Acerbis, anni '80
Di Lodovico Acerbis and Giotto Stoppino, Acerbis
Credenza modello Sheraton, con struttura interamente in legno laccato nero lucido. Il piano rettangolare ha un bordo anteriore smussato, sul davanti c'è una fila di quattro cassetti ...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Moderno, Stipi

Materiali

Metallo

Sheraton sideboard by Giotto Stoppino and Lodovico Acerbis for Acerbis, 1980s
Di Lodovico Acerbis, Acerbis, Giotto Stoppino
Sheraton sideboard by Giotto Stoppino and Lodovico Acerbis for Acerbis, 1980s Sheraton model sideboard, with structure entirely in glossy green lacquered wood. The rectangular top ha...
Categoria

Vintage, 1980s, Italian, Moderno, Stipi

Materiali

Legno

Italian modern Sideboard Sheraton by Stoppino and Acerbis for Acerbis, 1980s
Di Lodovico Acerbis and Giotto Stoppino, Acerbis
Italian modern Sideboard Sheraton by Giotto Stoppino and Lodovico Acerbis for Acerbis, 1980s Sideboard mod. Sheraton in light gray and black lacquered wood. The rectangular top has a...
Categoria

Vintage, 1980s, Italian, Moderno, Mobili contenitori

Materiali

Metallo

Lodovico Acerbis, Giotto Stoppino Sheraton Credenza in Lacca Nera Lucida
Di Lodovico Acerbis and Giotto Stoppino, Acerbis
Lodovico Acerbis, Giotto Stoppino Sheraton Credenza in Lacca Nera Lucida In vendita c'è una credenza in lacca nera lucida di Lodovico Acerbis e Giotto Stoppino Sheraton con due ant...
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Credenze

Materiali

Legno

Credenza vintage attribuita a Giotto Stoppino per Acerbis, anni '70
Di Acerbis, Giotto Stoppino
Credenza vintage attribuita a Giotto Stoppino per Acerbis, realizzata negli anni Settanta. Legno laccato e metallo cromato. Ottime condizioni.
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Stipi

Materiali

Metallo

Credenza moderna di metà secolo in lacca nera di Giotto Stoppino per Acerbis
Di Giotto Stoppino
Credenza moderna di metà secolo Sheraton in lacca nera di Giotto Stoppino per Acerbis Questa credenza Vintage MCM è realizzata con un'elegante finitura laccata nera e sfoggia un des...
Categoria

Metà XX secolo, Sconosciuto, Postmoderno, Stipi

Materiali

Lacca