Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Madia 0+1C di Franco Poli per Bernini, Italia, 2003

7210 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Disegnata da Franco Poli per Bernini nel 2003, la madia 0+1C appartiene a una raffinata collezione di arredi per il living, riconoscibile per le sue linee morbide e il design essenziale. L'elemento distintivo è l'elegante maniglia strutturale che corre per tutta la lunghezza del mobile, conferendo un senso di continuità formale e sobria eleganza. Realizzata in noce naturale, la madia è composta da quattro ampi cassetti che offrono una generosa capacità contenitiva. La base è sollevata da uno zoccolo in plexiglass satinato trasparente, che dona all’intero volume un effetto di leggerezza e sospensione visiva. Un esempio armonioso di design italiano contemporaneo, che unisce funzionalità e stile con maestria artigianale. Designer: Franco Poli (n. 1950) – Maestro del design italiano contemporaneo Franco Poli è una voce raffinata e distintiva del design italiano, noto per la sua estetica elegante e senza tempo. Nato a Padova nel 1950, si è formato a Venezia e ha sviluppato un linguaggio progettuale che fonde armoniosamente artigianato, innovazione e sensibilità formale. Dagli anni ’70 ha collaborato con prestigiosi brand come Bernini, Poltrona Frau, Fasem, e Tisettanta, creando arredi dalle linee pure, spesso caratterizzati da una leggerezza scultorea e da una raffinata attenzione per materiali come legno e cuoio. Poli è particolarmente apprezzato per la sua capacità di unire funzionalità e poesia, qualità che hanno reso i suoi pezzi ricercati nel mercato del design da collezione. Vincitore del Compasso d’Oro ADI, le sue opere sono presenti in mostre e collezioni permanenti, confermandolo come una figura di riferimento nel panorama del design italiano.
  • Creatore:
    Franco Poli (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 64 cm (25,2 in)Larghezza: 180 cm (70,87 in)Profondità: 50 cm (19,69 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    2003
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Misinto, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9226245984802

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Granpiano mobile contenitore di Massimo e Lella Vignelli, Bernini 2005
Di Massimo and Lella Vignelli
Granpiano è un mobile che nasce dalla mano della coppia Lella & Massimo Vignelli e formalmente sintetizza tutta la filosofia dei Vignelli, forme geometriche pure ed elementi essenzia...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Ebano

Angelo Mangiarotti, credenza 4D, Molteni 1964
Di Angelo Mangiarotti
Mobile della serie “4D” disegnata da Angelo Mangiarotti per Molteni, 1964 – Mogano, marmo Emperador e tapparella in legno cannettato Questo raffinato mobile fa parte della celebre se...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Noce

Joe Colombo, mobile/contenitore Combi Center per Bernini 1963/1997
Di Joe Colombo
Il Combi Center è un celebre esempio di design industriale italiano, nato nel 1963 dalla visione rivoluzionaria di Joe Colombo, uno dei protagonisti assoluti del design degli anni ’6...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Alluminio

Giulietta chair by Franco Poli for Bernini, 2005
Di Franco Poli
The Giulietta chair is a product designed by Franco Poli for Bernini in 2005. The product line is essential, with compact and enveloping proportions for total comfort. The structure,...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Sedie

Materiali

Pelle

Zag bookcase by Karim Rashid for Bernini, 2009
Di Karim Rashid
The works of the artist Karim Rashid, of Egyptian origin, are aimed at conveying his heritage and personal sensibility through the use of bold lines and glossy lacquer finishes in pr...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Librerie

Materiali

Noce

Tracks scrittoio di Naghi Habib per Bernini, 1999
Di Naghi Habib
Scrittoio “Track” disegnato da Naghi Habib per Bernini, 1999 Disegnato da Naghi Habib nel 1999 per Bernini, lo scrittoio Track fa parte di una sofisticata famiglia di arredi pensata ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Scrivanie

Materiali

Altro

Ti potrebbe interessare anche

Mobile contenitore Tacchini Serie 500/3 di Gianfranco Frattini
Di Tacchini, Gianfranco Frattini
Serie 500/3: credenza a tre elementi con ante e cassetti nel vano sinistro; ripiani in vetro o legno disponibili come optional. Ripiano in legno opzionale o ripiano in vetro opziona...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Mobili contenitori

Materiali

Noce

Mobile laterale in Oak scuro del XX secolo in stile edoardiano
Un mobile laterale in stile edoardiano del XX secolo in Oak scuro Misura 20" in larghezza, 12,5" in profondità e 27" in altezza. Il mobile portaoggetti ha un'altezza di 12,5".
Categoria

XX secolo, Sconosciuto, Edoardiano, Mobili contenitori

Materiali

Quercia

Lavagna su tela personalizzabile Schonbuch da Christian Haas
Di Christian Haas, Schönbuch
Combinazione 8 Credenza in griglia verticale 18 con 6 cassetti in colore base/accento con zoccolo Un mobile, un miliardo di configurazioni possibili. CANVAS offre più combinazioni ...
Categoria

Anni 2010, Europeo, Mobili contenitori

Materiali

Legno

Schonbuch Hesperide Dyo Lowboard personalizzabile di Carsten Gollnick
Di Schönbuch
Credenza W 200 con 4 cassetti Standard: zoccolo di 4 cm, corpo tutto incassato laccato dello stesso colore. Specificare la profondità di 30 cm o 40 cm (T3/T4). Modernista ed elegan...
Categoria

Anni 2010, Europeo, Mobili contenitori

Materiali

Legno

Lavagna bassa in tela Schonbuch personalizzabile da Christian Haas
Di Christian Haas, Schönbuch
Lavagna a griglia verticale 6 con 2 ante a sinistra e a destra. a destra e 2 alette al centro in versione base/accento colore e con cornice per gambe H. H. 25 cm Un mobile, un milia...
Categoria

Anni 2010, Europeo, Mobili contenitori

Materiali

Legno

Credenza Rib di Normann Copenhagen disegnata da Simon Legald
Di Simon Legald, Normann Copenhagen
Il design è caratterizzato da doghe in rovere massiccio a forma di trapezio, che creano una rottura visiva nella superficie uniforme del frontale e aggiungono profondità e dinamica. ...
Categoria

Anni 2010, Danese, Stipi

Materiali

Quercia