Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Madia 0+1C di Franco Poli per Bernini, Italia, 2003

7210 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Disegnata da Franco Poli per Bernini nel 2003, la madia 0+1C appartiene a una raffinata collezione di arredi per il living, riconoscibile per le sue linee morbide e il design essenziale. L'elemento distintivo è l'elegante maniglia strutturale che corre per tutta la lunghezza del mobile, conferendo un senso di continuità formale e sobria eleganza. Realizzata in noce naturale, la madia è composta da quattro ampi cassetti che offrono una generosa capacità contenitiva. La base è sollevata da uno zoccolo in plexiglass satinato trasparente, che dona all’intero volume un effetto di leggerezza e sospensione visiva. Un esempio armonioso di design italiano contemporaneo, che unisce funzionalità e stile con maestria artigianale. Designer: Franco Poli (n. 1950) – Maestro del design italiano contemporaneo Franco Poli è una voce raffinata e distintiva del design italiano, noto per la sua estetica elegante e senza tempo. Nato a Padova nel 1950, si è formato a Venezia e ha sviluppato un linguaggio progettuale che fonde armoniosamente artigianato, innovazione e sensibilità formale. Dagli anni ’70 ha collaborato con prestigiosi brand come Bernini, Poltrona Frau, Fasem, e Tisettanta, creando arredi dalle linee pure, spesso caratterizzati da una leggerezza scultorea e da una raffinata attenzione per materiali come legno e cuoio. Poli è particolarmente apprezzato per la sua capacità di unire funzionalità e poesia, qualità che hanno reso i suoi pezzi ricercati nel mercato del design da collezione. Vincitore del Compasso d’Oro ADI, le sue opere sono presenti in mostre e collezioni permanenti, confermandolo come una figura di riferimento nel panorama del design italiano.
  • Creatore:
    Franco Poli (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 64 cm (25,2 in)Larghezza: 180 cm (70,87 in)Profondità: 50 cm (19,69 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    2003
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Misinto, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9226245984802

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Silvio Coppola, credenza Pranzo per Bernini, 1964
Di Silvio Coppola
Pranzo è una credenza di chiara ispirazione alla tradizione ebanista lombarda in legno di noce, in cui si evince l’approccio essenziale al design tipico di Silvio Coppola; un design ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Buffet

Materiali

Noce

Joe Colombo, mobile/contenitore Combi Center per Bernini 1963/1997
Di Joe Colombo
Il Combi Center è un celebre esempio di design industriale italiano, nato nel 1963 dalla visione rivoluzionaria di Joe Colombo, uno dei protagonisti assoluti del design degli anni ’6...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Alluminio

Angelo Mangiarotti, credenza 4D, Molteni 1964
Di Angelo Mangiarotti
Mobile della serie “4D” disegnata da Angelo Mangiarotti per Molteni, 1964 – Mogano, marmo Emperador e tapparella in legno cannettato Questo raffinato mobile fa parte della celebre se...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Noce

Granpiano mobile contenitore di Massimo e Lella Vignelli, Bernini 2005
Di Massimo and Lella Vignelli
Granpiano è un mobile che nasce dalla mano della coppia Lella & Massimo Vignelli e formalmente sintetizza tutta la filosofia dei Vignelli, forme geometriche pure ed elementi essenzia...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Ebano

Tracks scrittoio di Naghi Habib per Bernini, 1999
Di Naghi Habib
Scrittoio “Track” disegnato da Naghi Habib per Bernini, 1999 Disegnato da Naghi Habib nel 1999 per Bernini, lo scrittoio Track fa parte di una sofisticata famiglia di arredi pensata ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Scrivanie

Materiali

Altro

Gianfranco Frattini 804 scrittoio per Bernini, 1962
Di Gianfranco Frattini
Lo Secrétaire 804 è uno dei progetti più rappresentativi della creatività di Gianfranco Frattini e dell’eccellenza manifatturiera di Bernini, storica azienda italiana di alta ebanist...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Secrétaire

Materiali

Cristallo, Alluminio

Ti potrebbe interessare anche

Credenza 'Scaligera' di Franco Poli per Bernini, Italia anni '80
Di Franco Poli, Bernini
Un notevole gioco di forme architettoniche e di sapiente falegnameria è alla base di questa credenza "Scaligera" di Franco Poli per Bernini, realizzata in Italia negli anni Ottanta. ...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Stipi

Materiali

Betulla, Noce

Gabinetto Gianfranco Frattini di Bernini Italia 1957
Di Gianfranco Frattini, Bernini
Ammira la squisita fattura della credenza o del mobiletto, testimonianza del design visionario di Gianfranco Frattini e della produzione magistrale di Bernini, Italia, nel 1957. Real...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Mobili contenitori

Materiali

Palissandro

20th Century, Gianfranco Frattini for Bernini Cabinet mod. 503
Di Gianfranco Frattini, Bernini
Frattini graduated in architecture from the Milan Polytechnic in 1953. He opened his professional studio in Milan, after working in the studio of his teacher and mentor Gio Ponti. Hi...
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Legno

Gianfranco Frattini per Bernini- Cassettiera serie 550 , 1956
Di Gianfranco Frattini
Cassettiera Serie 550 di Gianfranco Frattini per Bernini, 1956 – Icona del design italiano. Realizzata in legno pregiato, questa cassettiera unisce eleganza e funzionalità con le sue...
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Cassettoni

Materiali

Legno

Madia di Gianfranco Frattini / Bernini, Italia 1961
Di Gianfranco Frattini, Bernini
Credenza di Gianfranco Frattini, Bernini Italia, 1961 Materiali e tecniche Note: palissandro, 2 frontali avvolgibili in stile tamburello, 4 cassetti, indipendente
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Moderno, Stipi

Materiali

Palissandro, Piumino

20th Century, Gianfranco Frattini for Bernini Cabinet with Desk mod. 804
Di Gianfranco Frattini, Bernini
Frattini graduated in architecture from the Milan Polytechnic in 1953. He opened his professional studio in Milan, after working in the studio of his teacher and mentor Gio Ponti. Hi...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Mobili contenitori

Materiali

Vetro, Legno