Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

19th Century over Life-Size Marble Statue of Bacchus after Michelangelo

86.030,77 €
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Mid-19th century over life-size carved marble statue of Michelangelo's "Bacchus". Grand Tour copy through the "Point To Point" method directly from the original keeping its masterful proportions and Fine details in an exact size to Michelangelo's work. We have never seen a 19th century copy of this Renaissance Masterpiece of this size and are quite fortunate to be responsible for its stewardship until purchase by a discerning collector The original "Bacchus" is a marble sculpture by the master, Michelangelo, created circa 1496 when the artist was 21. This statue was originally commissioned by Cardinal Raffaele Riario. However, it was rejected by him and eventually found its way to Jacopo Galli, Cardinal Riario’s banker and a friend of the sculptor, who purchased it in 1506. Some 66 years later it was bought for the Medici and transferred to the royal house in Florence, Italy. Currently it can be viewed at the Museo Nazionale del Bargello in Florence. It is one of just two sculptures surviving Michelangelo’s initial period in Rome, with the other being Pieta. The artwork: This somewhat oversized artwork displays a nude Bacchus (the Roman God of wine) posing, holding a goblet of wine in his right hand while clutching the skin of a tiger in his left. Sitting beside him is a faun, seemingly enjoying a bunch of grapes slipping from the Roman God’s grasp. He appears intoxicated with rolling eyes and a slight leaning of the body indicating a lack of balance. His hair is adorned with a wreath of ivy leaves. This sculpture is normally classified as of the Italian high Renaissance and Baroque era’s. Ex private Mid-West collection.
  • Dimensioni:
    Altezza: 208,28 cm (82 in)Larghezza: 83,82 cm (33 in)Profondità: 83,82 cm (33 in)
  • Stile:
    Rinascimento (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1840-1880
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Breaks in statue have been professionally restored and stabilized. Patina is still present and beautiful. Repairs not viable to the eye. Minor weathering. We suggest an interior display of this amazing work.
  • Località del venditore:
    Essex, MA
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU864518195721

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scultura in pietra da bagno del XIX secolo raffigurante un giovane Ercole
Inglese, XIX secolo. Scultura composita da giardino in pietra da bagno di un giovane Ercole in piedi con mantello a testa di leone. Non segnato. Altezza circa 55", larghezza 16", pro...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Inglese, Neoclassico, Sculture figu...

Materiali

Pietra artificiale

Scultura barocca in pietra arenaria del XVIII secolo raffigurante un satiro Herm
Statua da giardino barocca di grandi dimensioni di epoca tedesca o francese raffigurante un Satiro di Pan. Ben scolpito con sguardo impetuoso e avvolto in pelle di pecora Ex colle...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Francese, Barocco, Statue

Materiali

Arenaria

Statua in gesso a grandezza naturale di un atleta greco o Apoxyomenos
Un calco in gesso e composizione a grandezza naturale della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo dall'originale vaticano di Apoxyomenos, The Scraping Athlete. Rinvenuta o...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Greco classico, Scul...

Materiali

Intonaco

Statua in marmo di Livia del 19° secolo dopo l'Antico
Statua in marmo scolpito Grand Tour dell'Imperatrice Livia Drusilla dopo l'Antico. Una rappresentazione fedele della statua classica della prima imperatrice di Roma. Livia Drusil...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Marmo statuario

Fontana francese in marmo e bronzo del XIX secolo
Fontana francese in marmo e bronzo del XIX secolo. Satiro seduto su colonna di marmo con bacino di conchiglia in marmo. Zoccolo in pietra fusa più tardi. Un meraviglioso elemento da ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Luigi XV, Sculture f...

Materiali

Marmo, Bronzo

Scultura neoclassica in marmo del XIX secolo con le Tre Grazie di Canova
Di Antonio Canova
Grande scultura neoclassica in marmo scolpito del XIX secolo raffigurante le tre grazie secondo Canova. Una splendida esecuzione di uno dei capolavori di Canova. Il nostro è incredib...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Sculture fig...

Materiali

Marmo statuario

Ti potrebbe interessare anche

Scultura da giardino in pietra italiana raffigurante il soggetto mitologico romano Bacco
Soggetto mitologico romano finemente scolpito di Bacco o Dioniso in pietra calcarea. In ottime condizioni, proveniente da una tenuta del Veneto. Misure: Statua cm 180, base cm 85. I...
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Neoclassico, Statue

Materiali

Calcare

Bacco - Italia meridionale, fine del XVII secolou2028
Bacco u2028Italia meridionale, fine del XVII secolou2028 Scultura in alabastrou2028 H. H. 20 cm Scultura in alabastro del XVII secolo finemente scolpita raffigurante un Bacco nudo. ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Barocco, Sculture figura...

Materiali

Alabastro

Magnifica scultura in marmo a grandezza naturale dall'Italia 200 CM BACHO
Aggiungi un tocco di eleganza classica alla tua collezione con questa magnifica scultura in marmo a grandezza naturale, realizzata magistralmente con il miglior marmo italiano. Quest...
Categoria

Fine XX secolo, Statue

Materiali

Marmo

Statua in marmo italiano di Bacco che regge un cestino di frutta e fiori
Statua di Bacco in marmo del XVIII secolo. Il corpo principale è appoggiato a un ceppo d'albero. Con in mano un cesto di fiori. Nella sua mano alzata. An He ha in mano un grappolo...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Bacco, statua in gesso, Francia, 1930 circa
Bella statua antica in gesso, nello spirito neoclassico, che rappresenta il giovane Bacco. Francia, laboratorio di stampaggio dei Musei Nazionali, 1930 circa.
Categoria

Vintage, Anni 1930, Francese, Romano classico, Sculture figurative

Materiali

Intonaco

Antico Statuario Neoclassico Statua in marmo
Statua antica in marmo di Carrara splendidamente scolpita di Adone. La figura maschile è raffigurata nuda appoggiata a un albero. Adone era l'amante mortale della dea Afrodite nella...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Scultur...

Materiali

Marmo di Carrara