Articoli simili a 15th Century Majapahit Terracotta Handmaiden Figure (Woman Holding Her Hair)
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 22
15th Century Majapahit Terracotta Handmaiden Figure (Woman Holding Her Hair)
Informazioni sull’articolo
The sculpture captures a moment of serene grace, as the woman delicately holds her hair with her right hand, exuding an air of elegance rarely found in similar works. What makes this piece particularly unique is its unusual coloration: unlike most terracotta figures, which typically exhibit reddish-brown tones, this figure has darkened over time to a striking grey-black-brown hue. This transformation occurred due to centuries of submersion in the mud of the Brantas River, where the natural elements enriched the statue with its distinct coloration (refer to the photos of discoveries during the extraction of other statues, as seen on pages 16-17 of the catalog).
Originating from the Trowulan region in East Java, this handmaiden figure is documented on page 161 as figure number 28 in the Majapahit catalog and stands as a rare example of terracotta craftsmanship from this ancient civilization. The piece has been carefully studied and authenticated by Professor Agus Aris Munandar, a distinguished scholar in Indonesian archaeology.
Professor Munandar, born in 1959, is currently the professor of Indonesian Archaeology at the University of Indonesia in Jakarta. His extensive research focuses on Hindu-Buddhist archaeology, iconography, and the ancient history of Indonesia and Southeast Asia. He served as a member of the Indonesian team of experts at National Cultural Heritage from 2015 to 2018 and previously held the role of Head of Institute and Research at the Faculty of Humanities at the University of Indonesia. Now the head of the Department of Archaeology at the University of Indonesia, Professor Munandar has authored numerous articles and 19 books, many of which delve into Majapahit culture and artifacts, solidifying his reputation as a leading scholar in the field.
This extraordinary figure is accompanied by a preface from Professor Massimo Vidale of the University of Padua, who offers invaluable insights into the significance of Majapahit terracotta artifacts. Professor Vidale, an expert in archaeological research methodology and oriental archaeology, has led multiple expeditions across the Near East, Central Asia, and North Africa, and his contributions to Majapahit studies enrich our understanding of these rare pieces.
Standing at 70 cm in height and 28 cm in diameter, this majestic sculpture has undergone careful conservation to ensure its enduring beauty. It includes a certificate of authenticity attesting to its provenance and historical importance. Whether displayed as a centerpiece in an elegant modern interior or honored in a museum collection, this rare terracotta masterpiece is sure to captivate with its timeless allure and extraordinary story.
- Dimensioni:Altezza: 70 cm (27,56 in)Diametro: 28 cm (11,03 in)
- Stile:Arte popolare (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1500
- Condizioni:Riparato. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi mancanze. Despite its age, this terracotta handmaiden figure remains remarkably well-preserved, thanks to a meticulous conservation restoration.77.
- Località del venditore:Bagnolo Mella, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU8256241423612
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2022
Venditore 1stDibs dal 2023
64 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Bagnolo Mella, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tutto15th Century Majapahit Terracotta Handmaiden Figure (Fertile Woman with Child)
Immerse yourself in the captivating legacy of the Majapahit Empire with this rare and beautifully preserved 15th-century terracotta handmaiden figure. Depicting a fertile woman tende...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Giavanese, Arte popolare, An...
Materiali
Terracotta
Coppia di brocche in corda di terracotta dal Messico, anni '70
Di Arte de Mexico
Questa eccezionale coppia di brocche da pulque in terracotta dipinte a mano, provenienti da Tuliman, Guerrero, negli anni '70, rappresenta un esempio distintivo di arte popolare mess...
Categoria
Vintage, Anni 1970, Messicano, Mid-Century moderno, Giare
Materiali
Terracotta
Rarissima scultura da donna in vetro di Murano inciso di Archimede Seguso, anni '30
Di Archimede Seguso
Risalente all'epoca glamour degli anni '30, questa rara scultura cattura l'essenza della femminilità con una grazia e una raffinatezza senza pari.
Realizzato con una precisione meti...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Vetro
Materiali
Vetro di Murano
Grande scatola/centrotavola in cloisonné cinese dei primi del Novecento, 1910
Uno squisito cofanetto cinese cloisonné dell'inizio del XX secolo, realizzato magistralmente negli anni '10, a forma di zucca con un diametro generoso di 30 cm. Questo pezzo raro e a...
Categoria
Vintage, Anni 1910, Cinese, Cineserie, Scatole decorative
Materiali
Metallo, Ottone
Coppia di statue cinesi in vetro di Murano di Pino Signoretto, Italia, anni '70
Di Pino Signoretto
Questa elegante coppia di statue cinesi, realizzate dal famoso artista del vetro di Murano Pino Signoretto negli anni '70, esemplifica la squisita maestria e l'artigianato per cui l'...
Categoria
Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture figurative
Materiali
Vetro di Murano
Androni italiani del XVIII secolo in ferro battuto con terminali in bronzo intagliati a mano
Questa notevole coppia di androni italiani in ferro battuto del XVIII secolo, che misura 46 x 35 x 35 cm, esemplifica la raffinata maestria dell'epoca. Gli androni sono caratterizzat...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Neorinascimentale, Alari
Materiali
Bronzo, Ferro
Ti potrebbe interessare anche
Artefatto, Testa espressiva di terracotta Majapahit, Giava, 1300 d.C.
Una costruzione figurativa in ceramica, probabilmente un raccoglitore d'acqua semplicemente modellato, questa testa è molto espressiva e i dettagli si vedono chiaramente.
Il sito ar...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Giavanese, Arte popolare, Ce...
Materiali
Ceramica
4.910 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Tavola funeraria in terracotta smaltata del XV-XVI secolo della dinastia Ming con cibo Mingqi
Un tavolo funerario in terracotta smaltata del periodo della dinastia Ming, del XV-XVI secolo, con cibo e bevande. Creato durante la dinastia Ming, questo tavolo funerario in terraco...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Cinese, Ming, Antichità
Materiali
Terracotta
Piatto Annamese del XV secolo circa, dinastia Le
La sua superficie è rivestita da uno smalto liscio e lucido di colore bianco o crema, che conferisce una finitura pulita ed elegante. Al centro, un motivo geometrico dipinto con pigm...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Vietnamita, Antichità
Materiali
Grès porcellanato
1.500 USD Prezzo promozionale
40% in meno
Gres Annamese in stile persiano, fine XV secolo
Il gres è decorato con colori e motivi in stile persiano ed è molto probabile che questo vasellame annamense destinato all'esportazione sia stato prodotto per soddisfare la domanda m...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Vietnamita, Antichità
Materiali
Grès porcellanato
1.554 USD Prezzo promozionale
40% in meno
Ciotola annamese in bianco e blu, XV secolo circa.
Il design della ciotola è caratterizzato da pennellate fluide e dinamiche tipiche della ceramica annamense, in cui si utilizzava una vernice blu cobalto per creare motivi intricati p...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Vietnamita, Antichità
Materiali
Grès porcellanato
Due bollitori annamesi in miniatura, XV secolo, dinastia Le
Questi vasi in ceramica della dinastia Le del XV secolo, provenienti dal Vietnam settentrionale, presentano am designs distinti. Una è beige con lievi motivi floreali blu, un corpo a...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Vietnamita, Antichità
Materiali
Ceramica
903 USD Prezzo promozionale / set
35% in meno