Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Inginocchiatoio italiano in noce massiccio intagliato del 1600 in patina

15.900 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Inginocchiatoio lombardo/veneto del 1600, in patina Noce massiccio con dettagli intagliati a greca sotto il piano e piedi a capitello Cassetti rivestiti in radica, con pannelli squadrati con cornici tipiche della zona di origine, Misure del piano 70 x 27 H. cm 94 Profondità della base chiusa cm 40; aperta cm 56 Rif. 202 (SF,S) 0D Leggi di più: Il XVII secolo in Italia Il Barocco nacque nel periodo della Controriforma e fu lo stile che dominò per tutto il Seicento e, in alcune zone, come l'Emilia, anche nei primi decenni del Settecento. Caratterizzato da un senso dinamico del movimento, il Barocco, che ha il suo centro di diffusione a Roma, soprattutto con Gian Lorenzo Bernini, inventa forme del tutto nuove e originali anche nel campo dei mobili e dell'arredamento. Si potrebbe dire che i mobili barocchi diventano più un'opera di scultura che di ebanisteria: ad esempio, le superfici concave e convesse curvano le gambe dei tavoli, sviluppandosi in elaborate volute. Ricorrenti nelle strutture sono i motivi delle traverse, delle colonne, dei pannelli a linea spezzata o a punta di diamante, con una grande ricchezza di intagli naturalistici, contraddistinti, a seconda delle zone di produzione, da volute a S o a C, conchiglie a pettine, candelabri, bambocci, nastri, viticci, melograni, maschere, erme, trofei, tritoni e cavalli marini.
  • Dimensioni:
    Altezza: 94 cm (37,01 in)Larghezza: 70 cm (27,56 in)Profondità: 40 cm (15,75 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1600
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Cesena, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU6294230352952

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Walnut chest with maple inlays and carved friezes, from the 1600s.
Walnut chest with maple inlays and carved friezes, from the 1600s. Entirely original and with patina, from the 17th century. Measurements: Length cm - Depth cm 51 - Height cm 58 (ap...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Panche

Materiali

Acero, Noce

Antica scatola per stendardi, in legno di noce del 1600 in patina
Scatola per stendardi del 1600 di forma rettangolare, poggiante su piedi arrotondati. La fascia inferiore è ornata da intagli e intagli su tre lati; sulla parte anteriore un raff...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Portagioie

Materiali

Noce

Particolare e rara cassettiera del XVII secolo, in noce
Cassettone in noce con due cassetti e ripiano apribile XVII secolo Periodo : XVII secolo Particolare e raro cassettone del XVII secolo, in noce con due cassetti e ripiano apribile...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Comò e cassettiere

Materiali

Ebano, Noce

Importante canterano in noce massiccio del XVII secolo proveniente dall'Italia meridionale
Gabinetto del canterano del XVII secolo, tutto originale. Grande e imponente mobile canterano in noce massiccio del XVII secolo con cornici ebanizzate. La parte anteriore del mob...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVII secolo, Italiano, Credenze

Materiali

Noce

Rara cassapanca in noce massiccio con alzata
Rara cassapanca in noce massiccio con alzata Rara cassapanca con alzata. Le bugne e le losanghe sono intagliate in pannelli di noce massiccio. Linea cinquecentesca dello schienale....
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Panche

Materiali

Noce

Walnut Trunk from the 17th Century
Walnut Trunk from the 17th Century 17th century walnut case A walnut chest, dating back to the 17th century, is an authentic chest that has spanned the centuries, carrying with it the grandeur of its era. This small bench...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 17th Century, Italian, Bauli e bagagli

Materiali

Noce

Ti potrebbe interessare anche

Inginocchiatoio antico in noce intagliato del 17° secolo italiano
Raro inginocchiatoio italiano antico, metà del XVII secolo Luigi XIV. Realizzato in noce massiccio con decorazioni in rilievo intagliate nel legno. Nella parte dedicata alle ginocchi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVII secolo, Italiano, Luigi XIV, Articoli...

Materiali

Noce

Antico inginocchiatoio in legno di noce intagliato Oratoire Prie Dieu
Un buon mobile antico in noce Oratoire o Prie Dieu, realizzato in legno pregiato, poggia su gambe corte su una base a piattaforma che poggia sulle ginocchia. L'inginocchiatoio religi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Articoli religiosi

Materiali

Legno

Inginocchiatoio da chiesa italiano del XVIII secolo in legno di noce
Inginocchiatoio o sgabello barocco italiano del primo Settecento in noce. Questo raro oggetto d'antiquariato proveniente da una chiesa ha un cassetto e un'anta con un ripiano interno...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Barocco, Articol...

Materiali

Ferro

Inginocchiatoio italiano intarsiato in noce del XVIII secolo
Raro inginocchiatoio italiano antico, anni 1780. Molto raffinato, realizzato in legno di noce con piccole decorazioni geometriche intarsiate. Dotato di due pratici cassetti. Colloca ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1780, Italiano, Articoli religiosi

Materiali

Legno

Inginocchiatoio italiano intarsiato in noce del XVIII secolo
3200 € Prezzo promozionale
20% in meno
Cassettiera Tavolo Inginocchiatoio Inginocciatoio Noce Venezia Regola Intagliata Barocca
Tavolo, cassapanca o inginocchiatoio veneziano, barocco, piccolo, in noce, Inginocchiatoio, con un regolo lungo l'estremità inferiore del lato destro. - In splendide condizioni or...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1680, Italiano, Barocco, Comò e cassettiere

Materiali

Noce

Superb Walnut Lombardi Style Italian Kneeler
Un raro e straordinario inginocchiatoio in legno di noce in stile Luigi XVI risalente alla metà del 1700 e probabilmente italiano. Di forma monolitica, il mobile è caratterizzato da ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Luigi XVI, Articoli religiosi

Materiali

Noce