Articoli simili a Mezzo scafo della seconda metà del XIX secolo di una goletta inglese in legno
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Mezzo scafo della seconda metà del XIX secolo di una goletta inglese in legno
3800 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Mezzo scafo della seconda metà del XIX secolo di una goletta inglese in legno a fasciame inchiodato e montato su tavola in legno ebanizzata.
Buono stato, misure tavola cm 100x 13x21 – inches 39.4x5.1x8.3.
Il mezzo scafo, usato per progettare le imbarcazioni, rappresentava per i maestri d’ascia lo strumento per vedere in anticipo le forme delle imbarcazioni o delle navi che successivamente avrebbero dovuto costruire. Una volta sagomato il blocco di legno nelle diverse forme volute, veniva scomposto e le parti diventavano elementi geometrici dai quali venivano tratte le linee d’acqua che rappresentavano come sarebbe diventata l’imbarcazione nel suo insieme. In base alla disposizione dei volumi e ai rapporti tra le varie parti dello scafo veniva ottenuta la tabella con le quote necessarie ad impostarne l’ossatura dell'imbarcazione.
Curiosità
Il modellismo navale nasce per motivi religiosi. Non contento della banalità della propria vita l’uomo ne vuole un’altra e per di più eterna, ma l’anima – per definizione immateriale – ha bisogno di un mezzo per raggiungere l’aldilà; deve attraversare un fiume, e per farlo ha bisogno di una barca. Il più antico modello è un’imbarcazione d’argento di una sessantina di centimetri trovata negli scavi di Ur in Mesopotamia, l’odierno Iraq, e risale al 2.000 a.C. Il modellismo rinasce nel XV secolo sempre per motivi religiosi, ma questa volta come ex-voto, anche se i modelli più importanti e preziosi erano quelli costruiti dai cantieri navali: infatti fino al XVII secolo le navi non venivano progettate con un disegno; si decideva lunghezza, larghezza, alberi, armamento e poi ci si affidava a un cantiere navale di fiducia che “a occhio” costruiva la nave secondo le istruzioni ricevute. Per convincere il sovrano o il ministro che doveva finanziare la costruzione era però necessario fargli vedere qualcosa, e per mostrargli come sarebbe stata la nave si costruiva allora un modello spesso di grandi dimensioni, e quanto più era ben fatto tanto meglio rispondeva al marketing del tempo; spesso il re si innamorava del modello e lo teneva per sé, ed è per questo che molti di questi modelli – vere opere d’arte - sono giunti sino a noi e sono tutti custoditi gelosamente nei vari musei navali.
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
397 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoMezzo scafo degli anni quaranta di una goletta inglese in legno di rovere.
Mezzo scafo degli anni quaranta di una goletta inglese in legno di rovere.
Buono stato. misure tavola cm 58 x 10 x 17 -22.8x3.95x6.7 inches.
Il mezzo scafo, usato per progettare l...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Mezzo scafo degli anni cinquanta di una goletta inglese in mogano e pino
Mezzo scafo degli anni cinquanta di una goletta inglese in legno di mogano e di pino. Buono stato misure cm 86 x 4,2x10 - inches 33.8x1.7x3.9
Il mezzo scafo, usato per progettare ...
Categoria
Vintage, 1950s, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Mezzo scafo di un brigantino francese del XIX secolo in legno di pino e mogano
Mezzo scafo di un brigantino francese della fine del XIX secolo in legno di pino e mogano, montato su tavola di legno color nero, opera viva color legno, opera morta di colore nero.
...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Modellino in scala di un motoscafo italiano degli anni cinquanta
Modellino in scala di un motoscafo italiano degli anni cinquanta, scafo a fasciame in legno, montato su base in legno e ottone.
Lunghezza cm 25 – inches 9.8, larghezza cm 8,8 – inc...
Categoria
Vintage, 1950s, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Bitta in legno inizio ‘900 dalla forma di pi greco usata per fermare una cima
Bitta a galloccia o castagnola in legno dei primi del ‘900 dalla forma di pi greco utilizzata per fermare una cima, proveniente da una barca da pesca del Nord della Francia. Genera...
Categoria
Early 20th Century, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Cannocchiale in ottone a sezione tonda con impugnatura in legno di mogano 1850
Cannocchiale in ottone a sezione tonda con impugnatura in legno di mogano, messa fuoco a tre allunghi, completo di tappo parapolvere. Manifattura inglese della metà dell'800. Lunghez...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Ti potrebbe interessare anche
Modello vittoriano a mezzo scafo della nave a vela a tre alberi 'Elizabeth'
Un modello vittoriano a mezzo scafo del veliero a tre alberi "Elizabeth", raffigurato di fronte a destra; lo scafo sagomato in legno dolce con i lati superiori dipinti di nero, la li...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Inglese, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Wooden Ship's Half Hull Shelf or Towel Rod
A wooden ship's half hull with original paint and patina. The top part of the boat could be used as a shelf for small items and measures 3.5" deep. It is mounted on a wooden board ...
Categoria
Metà XX secolo, Oggetti nautici
Materiali
Bambù, Legno
Un modello vittoriano a mezzo scafo di una goletta inglese a tre alberi
Modello vittoriano a mezzo scafo di goletta inglese a tre alberi, raffigurato di fronte a sinistra. Lo scafo sagomato in legno morbido con le fiancate superiori dipinte di nero e con...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Inglese, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Mezzo scafo di uno yacht britannico della metà del XIX secolo, modello "Vivid".
2,44 modello di mezzo scafo di uno sloop da regata. Uno scafo a mezzo blocco "Plank on Edge" del 1840-1850 con gambo, chiglia e timone applicati. Il ponte con bompresso stubbed, albe...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Classico americano, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Scatola in legno possibile Art Decò
Scatola in legno e ottone possibile Art Decò
GrAzie
Categoria
Vintage, 1920s, Italian, Ornamenti
Materiali
Ottone
512 € Prezzo promozionale
20% in meno
antica scatola intarsiata luigi XVI - scatola neoclassica - scatola - antiquariato
antica scatola intarsiata luigi XVI - scatola neoclassica - scatola - antiquariato
bellissima scatola in legno intarsiato
interni perfettamente ricoperti da tessuto elegante
ott...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio Settecento, Italiano, Scatole decorative
Materiali
Legno